Visualizzazione post con etichetta playoff a1f. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta playoff a1f. Mostra tutti i post

Top&Flop in Rosa, ultimo appuntamento di questa stagione : gara 5 play off scudetto!

Leave a Comment


Alla fine le due finali scudetto (Superlega e Serie A1 femminile) hanno visto prevalere le due formazioni meno quotate entrambe in trasferta, perchè dopo Trento anche Casalmaggiore inverte i pronostici e schianta Novara 3-1 in gara 5 conquistando lo scudetto.



Ecco le nostre top & flop : 



Igor Volley Novara - Pomì Casalmaggiore 1-3 (23-25, 25-22, 23-25, 20-25) 






Top : di gara 5 di finale scudetto è senza dubbio l'intera squadra di Casalmaggiore ben guidata e istruita da mister Mazzanti.

Il premio miglior giocatrice è stato assegnato al capitano, Valentina Tirozzi, ma per noi di Jumpin questo premio andrebbe equamente distribuito sull'intera truppa rosa.
Katarzyna Skorupa ha ben imboccato tutte le sue bocche da fuoco preferendo talvolta scelte difficili e azzardate che alla fine dei conti sono risultate vincenti e azzeccate. Ortolani - Bianchini le due bomber di Casalmaggiore si sono alternate bene sia durante i play off sia durante la stagione con Bianchini opposto e Ortolani in banda.
Alessia Gennari è cresciuta moltissimo durante questi play off dove ha trovato più spazio e di conseguenza più responsabilità. Si è dimostrata solida sia in attacco che in ricezione facendosi trovare pronta anche in pipe.
Jovana Stevanovic e Lauren Gibbermeyer,una coppia di centrali stellare. Saracinesche a muro e devastanti in attacco. Prestazioni da 20 e passa punti in più di un'occasione. Durante gara 5 l'americana ha siglato ben 5 muri.
Valentina Tirozzi, il capitano, ha ben retto la pressione di giocarsi una gara così importante, qualche errore l'ha commesso ma ha dimostrato cosa vuol dire essere un leader silenzioso che conduce la propria squadra senza troppe esagerazioni. Concretezza e fermezza.
Imma Sirressi, non sbaglia un appoggio, una difesa, una ricezione. E' sempre pronta a difendere tutte le bordate novaresi. In ricezione è una macchina perfettamente oliata. La sua prestazione da 10 e lode ha un plus in più: la sua umiltà.


Flop : Cristina Chirichella, non pervenuta la centrale azzurra in questa gara 5, forse l'emozione mista alla tensione le hanno giocato un brutto scherzo.. 0/7 in attacco, 2 soli muri all'attivo con l'unica variante del servizio ad essere efficace sono davvero troppo troppo poco. 

Sicuramente potrà trarre un grande insegnamento da questa partita a livello di esperienza e gestione dei prossimi impegni importanti.
Altra grandissima delusione di serata è la campionessa mondiale Hill, si spegne alla lunga in questa serie di finale e in gara 5 arriva la peggior prestazione dell'anno proprio nel momento meno opportuno, prestazione in attacco scarsissima (3/29 con il 10%). 

Uno scudetto tutto rosa!! Le ragazze della Pomi (di rosa vestite) dominano gara 5 per 3-1 e vincono il primo storico scudetto per la società di Casalmaggiore!

Leave a Comment
E’ arrivata la fatidica gara 5 del volley rosa. Una partita che non si giocava da tempo visto il dominio assoluto di Piacenza nelle ultime due edizioni che non ha permesso di superare gara 4 (’12-‘13) e gara 3 (’13-‘14).
Alla fine a prevalere sarà un'incredibile Casalmaggiore che schianta 3-1 in trasferta la dominatrice della stagione Novara.

La cronaca :

FOTO BALUARDO NOVARA
Tutto è pronto al Pala Terdoppio, 3500 persone che gremiscono gli spalti, televisioni da ogni dove, fotografi in ogni dove. I tifosi Pomì tutti colorati di rosa e il Baluardo Novara risponde con maglietta azzurre corredate dal loro simbolo.
Dopo l’inno d’Italia, il Baluardo colora di bianco-blu l’intero settore con striscioni e una gigantesca scritta “GO IGOR”.
Gli starting six non riservano sorprese, Pedullà si affida a Signorile – Barun, Hill – Klineman, Chirichella – Guiggi, Sansonna.
Mazzanti risponde con Skorupa – Ortolani, Tirozzi – Gennari, Stevanovic – Gibbermeyer, Sirressi.
FOTO BALUARDO NOVARA
Il primo set si apre all'insegna di Casalmaggiore aggressivo sia a muro che in battuta. I tifosi novaresi rimangono shockati da un avvio così sottotono dalle proprie beniamine. Sul 7-13 il set sembra avviato verso una chiusura inesorabile e rapida per le ospiti. Va in battuta Chirichella, che mette a segno un primo ace un po' dubbio (palla out ma l’arbitro da il tocco al libero Sirressi) e poi subito dopo il secondo nettissimo sulla linea di fondo. Le speranze novaresi si riaccendono con Barun, servita moltissimo (forse troppo) da Signorile che si libera del muro inchiodando la difesa casalese. Skorupa serve molto la seconda linea di Tirozzi, che non sempre va segno, ma la capitana non demorde e si rifà subito in ricezione. Ortolani fa fatica a passare con il muro di Novara che prende le misure alla bomber azzurra, e le padrone di casa si riavvicinano 18-16. La Pomì va in affanno, Mazzanti inserisce Bianchini in battuta. Novara però ferma Tirozzi, 21-19 sempre per Casalmaggiore che tiene la testa.
Gennari schianta a terra una diagonale meravigliosa e regala alle sue il +3, 22-19, ma a lei rispondono prima Hill e poi e la compagna Ortolani, sempre l'azzurra va ad attaccare ma la palla viene valutata out e Novara si ritrova a -1, 22-23.
FOTO IGOR VOLLEY NOVARA
L'opposta casalese si fa subito perdonare con l'attacco che regala il primo set point, Klineman annulla ma Stevanovic chiude conti al secondo tentativo con un 2 vincente. 
Secondo set combattutissimo, equilibrio interrotto solo dall'ace di Hill per il 7-6 novarese, un altro ace (questa volta di Klineman) e un attacco out della serba Stevanovic consentono il massimo allungo di +3 per la truppa di Pedullà che ora è in testa 11-8.
La pomì non cala però e ci pensa Gibbemeyer a ricucire lo svantaggio con un gran muro per il 12-13, ma Novara trova ancora l'allungo con uno smash di Klineman su ricezione lunga di Gennari, è Klineman a suonare la carica nel set e a mettere giu la palla e a trovare punti fondamentali, come il muro tetto su Ortonalani per il 19-14.

FOTO IGOR VOLLEY NOVARA
Mazzanti inserisce Bianchini per Ortolani ma la storia non cambia perchè l'attacco di Novara ora funziona e Signorile ha solo l'imbarazzo della scelta, il 23-19 lo firma Barun.
Sul più bello pero qualcosa si inceppa perche la Pomì, guidata dalla rientrata Ortolani e da capitan Tirozzi si recupera fino al 22-23, ma ci pensa Barun a interrompere la serie a conquistare il set point, Chirichella azzecca il servizio e la ricezione delle ospiti traballa regalando a Klineman il rigore del 25-23.
Ancora una grande testa a testa nel terzo, ma a differenza del set precedente a trovare l'allungo per prima è Casalmaggiore con ben 3 muri (due di Ortolani e uno di Tirozzi) per il 10-6.
Novara tenta di ridurre lo svantaggio e con Partenio al servizio arriva al -1, Casalmaggiore risponde ma è ancora il servizio novarese a fare danni, questa volta con Barun che mette a terra l'ace del 13-14, ci pensa Signorile ad impattare murando Gennari. 
FOTO VBC POMI - CASALMAGGIORE
Barun spinge al servizio e Klineman sfrutta l'ennissimo rigore e Novara mette il naso avanti nel punteggio (15-14), Ortolani impatta e Gibbemeyer mette la freccia del contro-sorpasso con il muro su Klineman. 

Casalmaggiore aumenta il vantaggio fino al 20-17 con la Gibbemeyer ancora protagonista, Ortolani sbaglia l'attacco ma Tirozzi compensa per il 21-19, ma Barun mette per terra le due palle che consentono alle sue di impattare sul 21 pari.
Finale di set al cardio-palma e tesissimo, Chirichella prima sbaglia l'attacco poi mura Tirozzi, la capitana della Pomi non sbaglia pero al secondo tentativo regalando il 23-22, Stevanovic alza la saracinesca e stampa Barun per il primo set point, ma Barun annulla, Gennari pero risolve con un bellissimo attacco e Casalmaggiore si porta avanti 2-1 nel computo dei set. 
Quarto set con Bianchini per Ortolani, Partenio per Hill e Bonifacio per Chirichella.
Novara tenta di allungare subito ma Casalmaggiore non si spaventa e gioca palla dopo palla agguantando il pareggio sul 7-7, la neo entrata Bianchini trova subito il ritmo e semina il panico nella difesa delle padrone di casa e segna il 9-7. 
Tirozzi incrementa e Bonifacio regala punti con un attacco out, 11-8.
FOTO VBC POMI - CASALMAGGIORE
TIROZZI MVP.
Klineman conquista il break per il meno uno, ma Casalmaggiore continua a segnare punti con costanza e a mantenere il break di vantaggio. 
E' ancora Gennari, protagonista di una prova maiuscola, a mettere giu la palla del +3, nel momento peggiore Signorile e compagne si ritrovano, lo sforzo prodotto porta risultati e Novara impatta sul 17-17.
Ma la striscia positiva si ferma qui, perchè Casalmaggiore inserisce il turbo e mette 4 punti di distanza da Novara, Gibbemeyer stampa ancora un muro (su Barun) e fa segnare il +5, Partenio stoppa e segna il 18° punto, ma Gennari ormai in stato di grazie non sbaglia e avvicina le sue allo scudetto con il 23° punto.
Bianchini fa esplodere il tifo della Pomì segnando il punto numero 24, ma Tirozzi non chiude, ma ancora una volta di fa perdonare subito concludendo l'azione successiva e regalando il primo scudetto della storia alla Pomì Casalmaggiore, tra le lacrime di una delusissima Novara, autrice comunque di una stagione di vertice. Incredibile la favola del piccolo comune (15000 abitanti)in provincia di Cremona che solo poche stagioni fa militava in serie A2; continua invece la maledizione scudetto per Novara che, con quella di sabato, è a 5 finali su 5 perse nella sua storia.







A1F finale gara 4: che cuore Casalmaggiore! Lo scudetto si assegna a gara 5

Leave a Comment
Casalmaggiore all'ultimo respiro strappa gara 4 dalle mani di Novara e porta la finale scudetto alla bella Sabato (ore 20.45 diretta Rai sport 1). 
Grandi emozioni al PalaRadi di Cremona, alla fine la truppa di Pedullà deve cedere al cuore rosa ai soli vantaggi in un tiratissimo tie break.

La cronaca : 


Casalmaggiore - Novara 3-2 (25-19, 22-35, 25-21, 20-25, 16-14) :

Una gara che vale tantissimo per entrambe: per Novara un match point per chiudere il discorso scudetto ed evitare una pericolosissima gara 5, per Casalmaggiore un'ultimissima occasione per continuare ad inseguire un sogno. Inizia con queste premesse gara 4 in un palazzetto gremito di pubblico quasi tutto rosa. 
Nel primo set Novara piazza un bel break sul 12-10 ma il vantaggio viene presto capovolto grazie ad un ace di Ortolani, un attacco di Tirozzi e un altro della stessa opposta: 13-12 Pomì. Momento difficile per Novara, Klineman non aggiusta una brutta alzata di Signorile e attacca out, poi commette uno sciocco fallo di invasione aerea: 16-13. La Pomì ruggisce a muro e si porta a +5, l’arbitro chiama out una fast buona di Guiggi e il divario si allarga a +6. Le ospiti si riportano a -4 con un bel muro di Barun sulla pari ruolo Ortolani, poi due alzate prevedibili di Mina Kim mandano al massacro la stessa Barun e Chirichella (23-17). Un mani out di Tirozzi apre la danza dei set point, chiude subito Gibbemeyer con un ace su Hill.
FOTO VBC CASALMAGGIORE
Nel secondo set Novara sembra ancora scossa mentre le ragazze di Casalmaggiore vanno come dei treni (7-3, di cui 2 ace). Le ospiti recuperano un break con un muro di Klineman sulla fast di Stevanovic e un ace di Hill (5-7), poi le aiuta anche l’attacco out di Tirozzi. Novara non molla e l’attacco out di Ortolani da posto 4 le regala la parità sull’11-11. Tirozzi fa fatica a passare contro il muro di Chirichella, la napoletana trova anche l’ace che vale il sorpasso 14-13. Novara passa a +2 sul 18-16 e Mazzanti ferma il gioco; non si ferma però la corsa delle ospiti che vanno sul +5 e approfittano della confusione nel campo della Pomì che le porta a pasticciare in difesa. All’ennesimo tentativo in attacco Ortolani interrompe l’emorragia di punti, ma Novara trova comunque il 24esimo punto che vale 4 set point per la parità. La Pomì ne annulla 2 e Pedullà chiama time out, ci pensa Barun con un pallonetto precisissimo ad agguantare la parità. 
Tirozzi protagonista in questo inizio di terzo set, Novara parte con un break di vantaggio ma la Pomì ricuce subito lo strappo (7-7). La squadra di Pedullà torna a +2 col secondo errore in attacco di Gennari, una super battuta di Barun vale invece il +3 (11-8) ma Casalmaggiore non molla e torna a -1. Adesso le due formazioni non si risparmiano e si procede punto a punto. La Pomì si appoggia a Ortolani, nell’altra metà campo Guiggi è implacabile. Nel finale di set Casalmaggiore mette il naso avanti 21-19 con due muri di Skorupa, Barun attacca sull’asta per il 22-19. Novara è nel pallone e su ricezione imprecisa di Klineman Sansonna e Signorile si scontrano e la palla cade tra le due (23-19). Un altro errore di Gennari regala un cambio palla vitale come ossigeno a Novara e il mani out di Hill porta le sue sul 21-23. Su palla contesa Skorupa spinge meglio del duo Chirichella-Klineman (24-21) poi un bel muro di Ortolani su Barun chiude la pratica a favore delle padrone di casa.
FOTO IGOR VOLLEY
Novara vuole dare un segnale e nel quarto set si porta subito sull’8-4, le ospiti allungano ancora sul 10-5 con una doppia fast Guiggi-Chirichella. Casalmaggiore ha uno scatto d’orgoglio ma una ritrovata Hill la spinge indietro (12-7), con i colpi di Tirozzi torna a -2 (11-13). Novara trova la forza di tornare a +4, ma le ragazze di Mazzanti in un batter d’occhio sono di nuovo a -2 (16-18). Gennari continua a litigare con la pipe e le ospiti ne approfittano per portarsi sul 21-17, Gibbemeyer con un primo tempo fortunello interrompe la serie di Hill al servizio. Ancora Tirozzi accorcia lo svantaggio (20-22), due super attacchi di Barun mandano Novara al set point e il successivo attacco in rete di Ortolani manda le formazioni al tie break. 
Inizio combattutissimo con Casalmaggiore che prova subito a andare via sul 4-2 e poi 5-3 ma Novara impatta trascinata da una rediviva Barun. Gibbemeyer si mangia lo slash che sarebbe valso l’8-6, Chirichella restituisce il regalo e le padrone di casa vanno avanti 9-7. Casalmaggiore vola sulle ali dell’entusiasmo, la pipe di Gennari vale l’11-8. Un’azione confusionaria da ambo le parti viene risolta ancora una volta da Tirozzi che tira a tutto braccio su Guiggi, il suo mani out vale il 12-9. Mazzanti si gioca la carta Bianchini al servizio ma la giovane opposta sbaglia, Barun invece trova il preziosissimo ace dell’11-12 su una Sirressi veramente perfetta fino a questo punto. Skorupa si appoggia ancora su Tirozzi, altro mani fuori su Guiggi. 12-13 conquistato da Klineman con una super parallela, ma la bomba da seconda linea di Ortolani dà alle sue 2 match point che possono valere gara 5. La prima Stevanovic la butta al vento con un servizio out di un paio di metri, la seconda la annulla Novara con un altro pallonetto di Barun. La Pomì si prende un altro match point con un attacco a tutto braccio di Gennari poi il muro vincente di Gibbemeyer su una esausta Barun vale molto più di una vittoria: vale l’accesso a gara 5, l’epilogo più giusto per questa maratona di volley tra due grandissime formazioni.

Prestazione maiuscola per Casalmaggiore a muro, con le due centrali che da sole ne mettono per terra 10 (6 Gibbemeyer e 4 Stevanovic), esattamente il doppio della coppia novarese Chirichella-Guiggi che si ferma a 5, alla fine per le padrone di casa saranno 18 i totali (Skorupa 4) mentre per le ospiti 12.
Attacco che viaggia più o meno sugli stessi numeri con il 39% di Casalmaggiore (la migliore è Tirozzi con un ottimo 49% frutto di 24 punti su 49 attacchi) e il 37% di Novara, le cui attaccanti di palla alta faticano a brillare con le "solite" percentuali.
Top scorer dell'incontro è Barun con 26 punti (20 attacchi + 3 muri + 3 ace), dietro di lei Tirozzi con 25 (24 attacchi + 1 muro).

Gara 3 finale play off in rosa : Top & Flop

Leave a Comment

Davanti agli oltre 4000 spettatori del PalaTerdoppio le ragazze di Pedullà si prendono gara3 di finale scudetto battendo con un perentorio 3-1 la Pomì Casalmaggiore; questa sera Guiggi e compagne avranno la prima possibilità di chiudere la serie e portare a casa il titolo tricolore ore 20.45 diretta Rai Sport 1!!


Nel frattempo ecco le nostre top & flop di gara 3 :
Igor Gorgonzola Novara - Pomí Casalmaggiore 3-1 (25-19, 23-25, 25-19, 25-17)

In alto da sinistra : da wikipedia, foto Rubin
Sotto : foto volleyball Casalmaggiore, foto Rubin

Top : Katarina Barun, quando gira lei Novara ha davvero un marcia in più, sopratutto perché i palloni che scottano passano quasi tutti dalle sue mani, e lei spesso e volentieri non li fallisce. Giocatrice che contribuisce a punti in tutti i fondamentali, ancora una prova maiuscola in attacco dove mette giù sedice dei 34 palloni alzati, con il 47% mettendo in mostra tutto il suo repertorio, molto bene anche a muro dove ne stampa ben 4 e segna anche 2 ace.
Dall'altra parte delle rete premiamo la prova di Lauren Gybbemeyer, autrice di 16 punti, 13/22 in attacco con un ottimo 59% frutto di una "solita" ficcante fast, e anche 3 muri.

Flop : Serena Ortolani e Alessia Gennari, la spiegazione per entrambe é la stessa, come abbiamo detto per Barun lo stesso discorso vale per Casalmaggiore.. Molte delle vittorie della squadra di Casalmaggiore sono coincise con buone prove delle due attaccanti, di cui ovviamente la squadra di Mazzanti non può  far a meno,quando le due faticano in attacco come la gara di Mercoledì si fa davvero dura. 
Per Serena 26% finale e anche  la sostituzione con Bianchini.
Per Alessia un ancora più basso 21% frutto di un 5/24 eloquente.

Gara 2 finale play off in rosa : Top & Flop

Leave a Comment


Casalmaggiore fa prevalere il fatto campo e con le unghie e con i denti strappa un fondamentale secondo set, sciogliendosi nel gioco e conquistando poi il match.
Sabato, gara 3 a Novara ore 20.30 Rai Sport 1, la serie sarà mooolto lunga, queste due squadre se le stanno dando di santa ragione!!

Pomí Casalmaggiore - Igor Gorgonzola Novara 3-1 (20-25, 31-29, 25-21, 25-18)

Top : Gennari, è lei per noi l'Mvp di questo match, ormai ha confidenza con il campo e si è "vestita" da protagonista, un'altra arma in piu nell'arco di Skorupa che va a centro con coninuità. 18 punti alla fine del match, solo uno in meno di capitan Tirozzi, 43% in attacco e un muro.  
Sirressi gioca una partita praticamente perfetta, incredibili le percentuali in ricezione, dove tocca 22 palloni ne sbaglia solo 1 e colleziona il 73% di positive e addiruttura il 50% di perfette, impressionante anche in difesa.. Il livello dei due liberi in questa finale è davvero stratosferico. 

Flop : Guiggi, ultilizzata spesso da Signorile in attacco spesso non risponde presente, 6 punti su 19 palloni attaccati sono un po' pochi per un centrale spesso devastante come lei, stecca anche nella fase di muro, in quattro set solo 1. 
Chirichella segue a ruota la compagna, è sono proprio loro due quelle che sono mancate di piu a Novara.. Per la principessa 5 punti in 4 set, 4 in attacco e un muro.. Troppo poco per una finale scudetto. 


JOLLY di serata a .... Jovana Stevanovic. La serba non smette più di stupire e si sta mettendo davvero in luce partita dopo partita, ancora un match di assoluto livello con 16 punti totali (tanti per un centro!), 11 in attacco (52%) e ben 4 muri. 








A1F gara 2 finale: che super Pomì! Abbattuta Novara 3-1

Leave a Comment
Neanche il tempo di rifiatare che è gia tempo di gara 2 finale scudetto donne, Novara 
regge un set poi si scioglie al cospetto una Pomi che questa volta mette in campo una prestazione decisa e trova in Gennari un terminale in attacco devastante!
Sabato gara 3 a Novara, ore 20.30!

La cronaca : 

Novara esce dai blocchi con il sangue negli occhi e alla primo turno in battuta di Hill si porta subito sul 7-1 con un muro pazzesco che chiude ogni varco alle attaccanti della Pomì. Le padrone le padrone di casa accorciano a -3 con il primo punto di Ortolani (6-9). L’opposta però è timida in attacco e pasticciona in alzata di seconda intenzione e Novara non ci pensa due volte a tornare avanti 13-7, con Hill che non sbaglia un colpo. La Pomì ha un guizzo con gli ottimi attacchi da posto 4, ma dopo un erroraccio di Gennari che fallisce uno slash, Novara si allontana ancora (18-11), con Ortolani che subisce il quarto muro. Casalmaggiore però non si arrende e si rifa sotto (17-21), ci pensa Hill con due ottimi attacchi a ricacciare indietro le padrone di casa. Novara ha un sacco di palle set, la prima la annulla Stevanovic con un muro su Klineman non coperto da Sansonna. Ci pensa Chirichella con l’ennesimo muro su Ortolani a chiudere sul 25-20.
Foto Pagina facebook VBC Casalmaggiore
Casalmaggiore è ferita dalla sberla del primo set e fa subito vedere che la musica in questo parziale è diversa: prima 5-3 poi 10-5. Ortolani adesso attacca alto e potente, Pedullà prova a correre ai rimedi buttando dentro Partenio per Klineman. Trascinata da Barun, implacabile da posto 2, Novara trova la forza di rimanere aggrappata e tornare a -1 (13-14). Pedullà intuisce che la rimonta è in atto e ributta in campo l’americana, che entra con un buon 2/3. Lo slash di Guiggi segna il 17 pari. Il finale di set è una lotta punto a punto, con Casalmaggiore che trova in Gennari il suo faro. Gli arbitri fanno ripetere il punto del 22 pari perché avevano sanzionato il salvataggio di Hill a una mano che era perfettamente regolare, sulla ripetizione la pipe di Tirozzi porta avanti la Pomì ma Gennari attacca out la palla del possibile 24-22. Le parti si ribaltano e il set point è per Novara con un super ace di Klineman, ma la serie ai vantaggi è lunghissimo. Alla fine è proprio un doppio errore dell’americana (attacco out + ace subito) a determinare la vittoria della Pomì 30-28.  
Inizio di terzo set equilibrato (6-6) con entrambe le squadre che non mollano un centrimento e difendono alla morte. Una bella diagonale di Tirozzi regala il +2 alle sue (12-10). La Pomì ha tra le mani la palla del possibile +4 ma Skorupa sbaglia un servizio flot, e in un attimo Novara è a -1, la fast appoggiata di Gibbemeyer allontana il ritorno delle ospiti. Il +4 si concretizza poco dopo quando dopo una difesa di Sirressi su bomba di Barun viene concretizzata dall'ennesima pipe vincente di Gennari. Novara non molla e con 2 punti di Hill torna a -2 (16-18). Ortolani è indiavolata (22-19), Gennari attacca out con la parallela tutta libera ma Guiggi commette un incredibile doppia. Il 24-20 di Casalmaggiore è un vero capolavoro, con Tirozzi che attacca dai 5 metri dopo una super difesa di Sirressi. Skorupa sbaglia un altro servizio ma al secondo tentativo ci pensa Gibbemeyer a finire il set 25-21.
Foto Pagina facebook VBC Casalmaggiore

Casalmaggiore inizia il set difendendo in maniera indiavolata e stampando prima Chirichella poi Hill, ma Novara è lì (4-5). Stevanovic è un cecchino, Ortolani invece è costretta ad uscire e la rileva Bianchini ma la musica non cambia: 8-4. Novara recupera un break ma sbaglia la battuta del -1, in un attimo le padrone di casa tornano a +4. Novara è in confusione, Pedullà prova a cambiare palleggiatrice ma con scarsi risultati (16-11). Uno dei rari errori di Barun fa segnare il massimo vantaggio alla Pomì (18-13). Una grande pipe di Tirozzi e una doppia della neo entrata Mina Kim fanno allungare la Pomì 21-14, poi ci si mette anche l’ace fortunello di Skorupa sul nastro (22-14). Col doppio attacco di Klineman Novara recupera qualcosina (16-22), ma questo buon momento è interrotto dall’erroraccio al servizio di Barun. Dopo un’azione combattutissima con la Pomì che ha difeso tutto e un aquilone finale di Guiggi, Casalmaggiore si guadagna 6 match point. Klineman è l’ultima a mollare (ace del 17-24), la stessa americana poi serve out e le padrone di casa pareggiano la serie.  

Gara 1 finale play off in rosa : top & flop

Leave a Comment


Vi ricordiamo che questa sera, alle ore 20.30 DIRETTA RAI SPORT 1, si giocherà gara 2!!

Ecco le nostre top & flop : 

Igor Gorgonzola Novara - Pomi Casalmaggiore 3-2 



 Top : Klineman parte a rilento ma poi si sveglia e inizia a martellare come sa fare lei, altissimo e lungo, risultando indifendibile. Grandissima prestazione a muro dove stampa ben 5 centri e mette in mostra la sua grande capacità di lettura.
Per lei 22 punti totali, top scorer del match, con un 17/43 e il 40% finale di efficenza.


Stevanovic si conferma la grande protagonista e gioca una gara monstre. E' lei il faro vero continuo e asso nella manica di questa formazione, devastante in attacco (12/25, 48% finale di efficenza) ma sopratutto a muro dove stampa ben 6 centri quasi la metà di quelli totali di squadra.



Flop : Tirozzi, chiariamo non è un vero e proprio flop.. E' stata una gran partita tirata, sudata con le due formazioni molto contratte ma la capitana di Casalmaggiore ha steccato in parte l'appuntamento non risultando efficace e  brillante come al solito, sembra aver smarrito la la condizione sfavillante di inizio play off, a Casalmaggiore servono anche i suoi punti per sperare nell'impresa.



Skorupa, solo per la gestione scellerata e nervosissima nel fondamentale tie break, disastro totale forse dovuto anche alla mancanza di ossigeno e fatica accumulata nei set precedenti. 




SUPERJOLLY di serata : 



Sansonna, super-prestazione stellare in difesa per lei, vola da tutte le parti del campo recuperando palloni impossibili e difficilissimi con una facilità estrema, attualmente forse uno dei liberi piu forti Italia.





Puntate precedenti :

Top & Flop in rosa, gara 1 quarti di finale Playoff
Top & Flop in rosa : gara due quarti di finale play off
Top e flop in rosa : gara 1 semifinali play off
Top e flop in rosa : gara 2 semifinali play off
Top e flop in rosa : gara 3 e 4 semifinali play off



Gara 1 finale scudetto in rosa : Novara conquista una soffertissima gara1, ma che prestazione Casalmaggiore!!

Leave a Comment
Igor Volley Novara - Pomì Casalmaggiore 3-2 (23-25, 25-20, 23-25, 25-20, 15-13) 


Si è finalmente aperta la serie di finale scudetto femminile e non ci si poteva aspettare e chiedere di meglio a livello di spettacolo e gioco, a contendersi lo scudetto ci sono la vincitrice della regular season e la seconda classificata, equilibrio confermato in gara 1.


Due formazioni che hanno dato vita ad una battaglia che alla fine ha visto prevalere Novara in un tie break tiratissimo, ma Casalmaggiore mette in campo una prestazione monstre: ci aspettano altre gare di altissimo livello. 
Formazioni ovviamente confermate per entrambi i coach con Mazzanti che recupera Ortolani dopo i problemini accusati in gara 5 e la schiera titolare.
Foto Igor Volley Novara 
Partenza flash per Novara che si porta subito sul +3 con 2 attacchi e un muro su un pallonetto di Ortolani, vantaggio che Novara amministra con una Guiggi scatenata e qualche errore di troppo della Pomí.
Una diagonale di Tirozzi fa segnare  il 13-11 e un muro di Stevanovic regala il break e il rigore appoggiato su ricezione lunga di Hill permette a Casalmaggiore di impattare, squadre che ora viaggiano in equilibrio con Barun che risponde alle offensive di Tirozzi.
Il fondamentale che farà la differenza in questo primo set sarà il muro, e infatti uno di questi (a firma di Gibbemeyer su Barun) a far segnare il break del 21-20, confermato poi dalla diagonale di Ortolani per il 22-20, il pallonetto di Barun interrompe la serie della Pomí ma Ortolani riporta subito le sue sul +2 con una mani-out. É ancora Ortolani a regalare il primo set point, ma la parallela di Klineman annulla, al secondo tentativo ci pensa Stevanovic con il suo terzo muro nel parziale a chiudere i conti.

Partenza ancora equilibrata, ad Ortolani e Gennari rispondono Chirichella e la momentanea amnesia di Tirozzi, sul 9 pari arriva il primo allungo, +3, per le padrone di casa con un due punti consecutivi di Barun (un mani out e un rigore regalato da Sirressi che sbaglia l'alzata) e un errore di Gybbemeyer su palla strozzata a rete di Skorupa.
Tirozzi stoppa la fuga novarese con un attacco che passa in mezzo al muro, ma Chirichella aumenta subito il vantaggio con un ace 5 verso 5 su Tirozzi.
Klineman prima mette giù la palla per il 16-12 poi conquista un ulteriore break murando da sola la seconda linea di Ortolani, Casalmaggiore non molla nonostante lo svantaggio e allunga gli scambi avvicinandosi anche nel punteggio dopo che Gennari scaraventa a terra la pipe del 19-16.
Barun fa segnare subito il 20* punto ma Tirozzi risponde presente con una parallela interna, finale di set con la stessa schiacciatrice della Pomí "protagonsita" prima con il mani out per il 21-18 poi con lo sciagurato errore da seconda linea dopo le  fantascientifiche difese di Ortolani per il 23-19.
Barun piazza l'ace nel momento decisivo e regala il primo set point, annullato subito dal fallo di seconda linea di Hill, Novara non si scompone e non si lascia sfuggire la seconda chance di chiudere e ci pensa Klineman con una bela diagonale. 

Foto Igor Volley Novara
Le ospiti non si perdono d'animo e cancellano subito il parziale subito partendo fortissimo in questo terzo parziale, il pallonetto in fast di Stevanovic apre la serie di ben 4 punti (due erorri in attacco per Novara, una pipe di Gennari e un muro di Stevanovic) che lancia la Pomí sul 7-2.
Guiggi mette finalmente giu la palla ma Ortolani incrementa e sfrutta un ulteriore palla break stampando il 9-3 e il +6, Novara prova a rientrare con la seconda intenzione di Signorile e l'ace di Guiggi su Gybbemeyer ma il divario già acquisito dalle ospiti e ampio e la Pomí può gestire il suo vantaggio nonostante Hill riporti le sue sul -3 ma Barun non sfrutta l'occasione di accorciare ancora facendosi murare da Tirozzi.
Gennari, Tirozzi e Ortolani permettono a Casalmaggiore di mantenere il cambio palla e sul 16-13 arriva l'allingo decisivo per la conquista del parziale con il muro di Stevanovic sulla seconda linea di Barun, un suo pallonetto in fast e il mani out di una strepitosa Gennari per il 18-13, con un altro punto del centrale serbo e una pipe di capitan Tirozzi arriva il massimo vantaggio del +5 per la Pomí.
Finale di set che sembra essere scontato ma un paio di azion ial cardiopalmo scaldano l'ambiente, prima Klineman stampa Ortolani poi Chirichella trasforma, fortunosamente, un bagher difensivo in un punto e Novara accorcia fino al fino al 22-23.
Tirozzi gioca un mani alte millimetrico e conquista il primo set point, Barun annulla con una mani out ma poi ci pensa Gennari, con un'altra pipe a chiudere il parziale. 

Ancora una volta assistiamo ad una gara "elastico", perché Casalmaggiore non sfrutta la scia del parziale appena conquistato e si fa mettere subito sotto da una Novara che si sveglia dall'incubo e scappa subito via.
Klineman diventa finalmente protagonista e mette giù la parallela per il 5-2, l'errore in attacco di Gennari regala il break del 9-4 e comincia la vera fuga delle padrone di casa.
Un altro errore in attacco della Pomí relega le ragazze rosa al -5 con Chirichella che in fast incrementa al meno -6; Novara amministra il vantaggio che continua ad oscillare tra il +4 e il +6, Klineman stampa giu la diagonale per il 24* punto ma poi non sfrutta il primo set point facendosi murare da Stevanovic, Tirozzi allunga il set con un pipe che si infila in mezzo al muro, ma dura poco perché ancora Klineman con un mani out impatta nei set e rinvia tutti al tie break.

Quinto parziale davvero emozionante e bellissimo, Bianchini prende il posto di Ortolani, che alla lunga si e spenta, e si rende subito protagonista siglando 3 dei primi 4 punti di Caslamaggiore con due ace e una seconda linea che fa segnare il 4-1, Klineman interrompe con diagonale ma Barun serve out.
Il vantaggio acquisito all'inizio del parziale rimane tale e la Pomí cambia campo sull'8-5 siglato da una B da riscaldamento di Gybbemyer, Novara reagisce con Barun che piazza due punti personali murando prima Bianchini e poi mettendo a terra una diagonale e porta le due sull'8-7, Chirichella cancella Gennari in pipe e consente alle sue di impattare con Tirozzi poi che mette out la parallela e regal il vantaggio alle avversarie. 
Foto Igor Volley Novara
Ora nessuna delle due formazioni sbagli più niente, ai due punti di Stevanovic e Bianchini risponde il bis di Barun, Klineman schianta per terra con una meravigliosa diagonale il 11-12 e dalle mani di Hill passa anche la palla break che però l'americana getta in rete mantenendo in vita Casalmaggiore, Hill si fa perdonare schiacciando verso 6 la palla seguente.
Quinto set che prende la via definitiva quando Gybbemeyer non si intende con Skorupa (non bene nel tie break la polacca) e si fa murare il tentativo di pallonetto, perché nonostante poi l'americana stampi giu la fast seguente Hill no si fa pregare e chiude il 15 punto in diagonale. 
Novara conquista una soffertisisma gara 1 dove si è trovata sotto 2-1 nei parziali e 8-5 nel tie break ritrovando le sue protagonsita nel momento fondamentale, per Casalmaggiore una grandissima prova, sopratutto a muro con Stevanovic che ne stampa ben 6.
Alle padrone di casa è forse mancata la solita "Barun", forse un po' emozionata subisce ben 6 murate e chiude al 36%, non benissimo neanche il duo americano Hill-Klineman che parte molto a rilento trovando poi la sola Alexandra davvero in crescita.


Martedi sera a Calsamaggiore ci sarà gara due (ore 20,30) e noi vi consigliamo di non prendere impegni perchè le premesse dopo questa battaglia sono ottime!!!


Top e flop in rosa : gara 3 e 4 semifinali play off

Leave a Comment


Sono bastate tre gare all'Igor Gorgonzola Novara per centrare nuovamente una finale scudetto dopo 6 anni, dall'altra parte invece Casalmaggiore allunga la serie a gara 4..



Ecco le nostre top & flop di gara 3  :



Pomí Casalmaggiore - Imoco Volley Conegliano 3-0 





Top : partita super per Ortolani, devastante in attacco con il 52% finale a testimonianza di una partita semi perfetta (13/25 e 0 errori), in cui ha alternato tutti i colpi e tirato bombe nel campo avversario.
Ottima gara anche  per la serba Stevanovic, ottima la fase d'attacco con il 56% di efficenza finale (9-16) con 0 errori all'attivo, 3 muri messi a segno e anche 2 ace. 

Flop : Barazza, partita da dimenticare per il centro Veneto, poco efficace in attacco (2/10) con un basso 20% finale ma ben 3 errori all'attivo. Non bene nemmeno il lavoro a muro dove non riesce ad essere attiva e protagonista. 
Se Barazza ha fatico troppo un po' di "colpa" va data anche al periodo un po' difficile di Glass, scelte confuse e poco precise che spesso hanno impedito ai suoi attaccanti di chiudere palloni importanti o li hanno obbligati a colpi difficili.



Igor Gorgonzola Novara - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza 3-0




Top : Barun è la top scorer del match e ancora una volta ha dato sfoggio di una prestazione e di una condizione eccellente, è l'attaccante più utilizzata anche in fase di contrattacco.

19/32 in attacco con uno strabiliante 59% finale di efficenza, insieme a 2 muri e un ace. 
Sorokaite è sempre l'ultima a mollare e a crederci, non una prestazione esaltante a livello di numeri ma tanto carattere.


Flop : Vargas si dimentica completamente di murare, 0 stampi ma sopratutto qualche danno.. Spesso in ritardo non fornisce mai una buona posizione per la difesa. 

Dirickx colleziona un'altra partita confusionaria e poco precisa, scarsa la gestione del primo tempo cosi come la scelte in momenti importanti del match.


Gara 4 : Imoco Volley Conegliano - Pomí Casalmaggiore 0-3




Top :  Super mamma Ortolani sta vivendo un momento fantastico sul campo, sfornando grandi prestazioni, anche in questo match attacca con il 50% (15/30) e ci aggiunge 2 muri e guadagnandosi il "titolo" di top scorer del match.
Stevanovic come Ortolani, 7/14 e 3 muri all'attivo per la "solita" prestazione di sostanza. 

Flop : Nikolova non riesce proprio ad ingranare ed infila un altro match impalpabile, bassissimo 2/10 in attacco che la porta anche in panchina dal secondo set.
Fiorin si unisce alla compagna e mette a terra solo 2 dei 17 palloni attaccati.












Gare 3/4 Semifinali A1F: Casalmaggiore graffia le pantere, si va a gara 5! Novara in finale dopo 6 anni, Piacenza abdica.

Leave a Comment
Igor Gorgonzola Novara - Rebecchi Piacenza 3-0 : 


In una cornice di pubblico spettacolare si apre la sfida tra le campionesse di Italia di Piacenza e la squadra dominatrice del campionato. E' una gara 3 che ha molti significati: per Novara l'accesso in finale dopo 6 anni, per Piacenza è l'ultima possibilità per riaprire la serie.

Mister Pedullà schiera il suo sestetto base con Signorile - Barun, Klineman - Hill, Guiggi - Chirichella, Sansonna libero. Gaspari risponde con Dirickx - Van Hecke, Sorokaite - Di Iulio, Leggeri - Valdez, Cardullo libero.
Inizia la partita e Katerina Barun fa subito la voce grossa sfoderando prima un lungo linea da posto 4 e poi una diagonale da posto 2. Sorokaite non ci sta e piazza subito il suo primo attacco. Difeso il primo tempo di Chirichella è sempre la italo-lituana a pareggiare i conti. Break di Novara, complice anche una pestata dei 3 metri da parte dell'opposto belga di Piacenza, 4-2. 
FOTO IGOR VOLLEY NOVARA
Il primo allungo del match è sull' 8-4 che costringe mister Gaspari a chiamare il time out per arginare Barun che è davvero indemoniata. All'ingresso in campo la musica non cambia: Guiggi prima e Chirichella dopo mettono a segno due fast da manuale. Il livello del gioco però sale con entrambe le squadre che iniziano a difendere le bordate dell'avversario. Il primo muro arriva da Cristina Chirichella che ferma la strada a Chiara Di Iulio e Barun siglia il +5.
Un bellissimo scambio lungo con Di Iulio che può solo piazzare la pipe e Barun che ben imboccata da Signorile mette a segno il 13esimo e subito dopo il 14esimo punto. La Croata va in battuta ma sbaglia: 14-10 per Novara. L'americana Klineman ci delizia con un pallonetto, ma Chiara Di Iulio tira fuori gli artigli e metta a segno il punto numero 11. Non si fa attendere la risposta di Hill per il 16 a 11.
Piacenza prova con il doppio cambio: Caracuta - Kozuch per Dirickx - Van Hecke ma la musica non cambia. Barun in diagonale per 19-12 e Kozuch per il 13. 
Sale in cattedra anche Cardullo che difende Barun permettendo così a Sorokaite di mettere a segno il punto numero 14 per le ospiti. Sempre grazie alla difesa piacentina, Sorokaite può accorciare nuovamente le distanze. 
Giocata lunga con il muro di entrambe le squadre che leggono bene ma Barun chiude la strada a Kozuch e si aggiudica il 20esimo punto. Dopo una difesa di Vargas Valdez la palla schizza in faccia a Chiara Di Iulio, gli arbitri ci mettono forse un po più del dovuto a fischiare la contesa visto che la giocatrice piacentina rimane a terra per l'intero scambio. Entra quindi Valeriano sul n. 9 della Rebecchi. Barun sbaglia l'attacco, confusione nel campo novarese 21-18.
Guiggi suona la carica e mette a segno un primo tempo spaziale, Klineman mura Sorokaite, Diricx (in serata non proprio positiva) alza una palla all'arbitro ed infine chiude l'Alix Klineman 25-19. 
FOTO IGOR VOLLEY NOVARA

Si ricomincia con Barun che martella ma Piacenza non sta a guardare 2-2, Sorokaite spara out ma Van Hecke rimedia subito con un mani-fuori. 
Di Iulio prima sfonda il muro e poi mette a segno un lungo linea pazzesco per il 6-4 vantaggio poi incrementato dall'errore di Klineman per il 7-4.
Piacenza continua a mettere palla per terra (con una Di Iulio scatenata) con Novara che si affida spesso alle pipe, ma qualche erorre di troppo piacentino (errore da seconda linea di Van Hecke e l'incomprensione tra Diricx e Vargas) e il punto di Chirichella riporta tutto in parità sul 9-9.
Barun ferma a muro Sorokaite e firma il vantaggio per le padrone di casa, Piacenza fatica a tenere il cambio palla e l'errore di Sorkoiate in attacco aumenta il distacco fino +3, Barun ancora chiude uno scambio pazzesco con un colpo di destro. di la B di Guiggi fa segnare il 17-13.
Novara non si ferma più, Klineman mura Van Hecke, invasione del muro di Piacenzae l'ace di Klineman valgono il 21* punto, Piacenza molla la presa e Novara chiude senza patemi. 
Terzo set passerella per le padrone di casa, risultato mai indiscussione e divario che risulta essere sin dalle prime battute enorme. 
È ancora Barun a dare il via alla fuga con una battuta imprendibile, il muro di Klineman su su pipe di Sorokaite porta Novara sul +3. 
Piacenza ci crede poco e gli errori aumentano, quello di Di Iulio fa segnare il 14 a 7, Klineman mette giù la palla del 16-9 e Caracuta regala il diciassettesimo punto con un invasione. 
Il monologo di Novara continua con Barun che ormai è inarrestabile, con Sansonna spettacolare in difesa e Signorile perfetta in distribuzione. 
L'ultimo punto che regala il set and match è della solita Katerina - la regina - Barun che, grazie ad un buon servizio di Hill (che non permette una rigiocata efficace di Piacenza) mette a segno la sua diagonale preferita. 
A Novara esplode la festa, Piacenza in lacrime abdica al trono.


Conegliano - Casalmaggiore 0-3:



Proprio quando sembravano sul momento di crollare, travolte dall'entusiasmo dell'Imoco e da quelle sconfitte di gara 1 e gara 2 che bruciano come delle sberle, le ragazze della Pomì tirano fuori gli occhi della tigre per affrontare le avversarie pantere e con il secondo 3-0 secco riaprono la serie, agganciando le venete sul 2-2 e rimandando tutti i verdetti a gara 5, mentre Novara che ha eliminato comodamente Piacenza è lì ad aspettare. 



Nel primo set le ragazze di Mazzanti partono subito in quarta e sfruttando le difficoltà in attacco delle avversarie volano subito sull'11-6. Ma le parti si invertono e le attaccanti della Pomì si rendono protagoniste di qualche errore di troppo, dando il la alla rimonta di Conegliano che in men che non si dica è di nuovo lì: 10-11. Casalmaggiore ritorna sul +3 (15-12) con una super Ortolani, ma Conegliano approfitta delle imprecisioni della Pomì e torna a -1, poi con il muro di Fiorin impatta sul 15 pari. Nikolova continua a faticare in attacco e Chiappini la chiama in panchina mandando nella mischia Nicoletti, Casalmaggiore però arriva alle fasi finali con un importante +2 (20-18). Ozsoy sotto pressione sotto pressione in ricezione e marcata strettamente a muro attacca direttamente in rete la palla che vale il 22-19 per la Pomì, poi al secondo tentativo si fa murare (23-19). Conegliano è ormai bloccata, chiude il set la neo entrata Bianchini con l'ace che vale il 25-20.

L'esultanza di Casalmaggiore - foto profilo Facebook Pomì
Secondo set che si apre con la sorpresa Nicoletti al posto di Nikolova, ed è proprio lei ad aprire le danze con due punti personali (3-2), Conegliano fatica ma a corrente alternata trova comunque grandi giocate e rimane avanti nel punteggio (6-4), Nicoletti scalda i motori e Casalmaggiore si prende una pausa trovandosi ben presto sotto 11-5.
Si sveglia subito la Pomi e con un break da 4 punti a 0 torna sotto, ma Conegliano cambia ritmo e si riporta a +4 con il muro come protagonista.
Tirozzi scalda i motori e permette alle sue di impattare sul 14 pari, Ortolani segna il sorpasso e l'errore di Fiorin regala il massimo vantaggio di +2 (18-16), per Conegliano iniziano a piovere errori gratuiti e Casalmaggiore chiude e vola sul 2-0.
Il terzo set si apre sulla falsariga del secondo, con le venete a provare il tutto per tutto con l'intento di riaprire la partita (8-4), ma è un fuoco di paglia, in un attimo con un parziale di 12-2 ci troviamo con Ortolani e compagne sul 10-16 grazie all'ottima vena dell'opposta in rosa e della correlazione muro difesa della squadra di Mazzanti. Nel finale di set c'è tempo anche per il rientro di Nikolova ma ormai è troppo tardi. Casalmaggiore si guadagna meritatamente gara 5 facendo suo il parziale con un eloquente 17-25.


Gara 5 di semifinale:

Mercoledì 29 ore 20.30 (Pala Radi di Cremona) Casalmaggiore - Conegliano

Casalmaggiore annienta Conegliano e riapre la serie di semifinale. Stasera gara 4.

Leave a Comment
Casalmaggiore restituisce il favore a Conegliano e dà appuntamento a tutti a stasera per gara 4 (ore 20.30 diretta Rai Sport 2).
Nella gara giocata Venerdi la Pomì parte forte, scappa subito in avvio di primo set e con l'ace di Stevanovic si porta sul 6-2.
Le padrone di casa piazzano un altro pesante break di 3/0 con Ortolani (parallela interna), Gybbemeyer (primo tempo dietro efficace) e sfruttando un errore di Conegliano e volano sul 10-3; le venete rispondono subito piazzando lo stesso break in termini di punti (due attacchi di Fiorin e un fallo di seconda linea di Tirozzi) e si portano sul -3, 10-7.
Ortolani con una diagonale da posto 4 interrompe il tentativo di rientro da parte dell'Imoco, ma una diagonale lunga di Ozsoy fa segnare il meno 2 per la formazione veneta e l'11-9 nel punteggio, Ortolani e sempre la solita turca vanno ripetutamente a segno per entrambe le formazioni ma é sul 15-11 con un errore in primo tempo di Barazza e un ace di Tirozzi che arriva l'accelerata decisiva della Pomí che si porta sul 16-11.
Foto IMOCO VOLLEY CONEGLIANO
Gennari mura Nikolova è complice anche l'invasione del muro coneglianese aumenta il divario tra le due formazioni (+7), Chiappini inserisce Barcellini per Fiorin ma è ancora Ozsoy (la più positiva tra le sue in questo primo set) ad essere protagonista del tentativo di rimonta con 2 punti personali da seconda linea.
Come prima però è ancora Ortolani a mettere giù la palla per Casalmaggiore e permettere alla proprie compagne una chiusura di set agevole, anche se solo al 3* set ball disponile con l'attacco in rete di Ozsoy.
Formazioni che viaggiano a braccetto nella prima parte del secondo parziale fino al 7 pari dove due errori in attacco delle venete (Nikolova-Ozsoy) danno il via alla fuga della Pomì che con un mani out di Ortolani e un ace di Skorupa si porta sul +5 e 12-7.
Nikolova interrompe l'emorragia di punti con una diagonale da posto 4 ma l'attacco di prima intenzione di Gybbemeyer (e un muro) insieme ad un ace di Gennari incrementano il vantaggio delle padrone di casa fino al 15-8.
Conegliano fatica troppo a mettere palla per terra e anche la ricezione sembra fare acqua da tutte le parti, ed è proprio questo fondamentale unito alla confusione a regalare alla Pomí il massimo vantaggio del +9.
Adams con un primo tempo tenta di scuotere le sue ma Conegliano sembra aver spento la luce e continua a subire il gioco avversario, la palla out su free ball di Nicoletti segna la completa resa in questo set, chiude al primo set ball disponibile un primo tempo in rete di Barazza.
Grande equilibrio nel terzo fondamentale parziale, Conegliano tira fuori la grinta e risponde agli attacchi della Pomí, il set prosegue a forza di break e contro break con le due formazioni che inizialmente non riescono a fuggire.
Il primo strappo é però delle padrone di casa che murando Nikolova si portano sul +2 (14-12), incrementando poi ancora di un punto sfruttano l'errore in primo tempo di Barazza.
Sul 17-14 arriva l'ulteriore break di Casalmaggiore, con Ortolani, Gennari e Tirozzi sugli scudi si portano sul +5 (19-14), questa volta però Conegliano non molla e sospinta ancora da Ozsoy e Fiorin si riporta sotto fino al -2.
Il match si fa interessante, le azioni molto lunghe ed è una di queste (ben 7 azioni di attacco e difesa) e un muro di Glass su Ortolani riportano le ospiti nel match sul 20-19, l'errore in pipe di Fiorin concede aria alla Pomí che da qui in avanti si limita a mantenere il break di vantaggio ottenuto dall'errore in attacco di Nicoletti sul 22-21.
Chiude al secondo set ball disponile una diagonale di Gennari.
Chiavi della partita sicuramente i troppi errori in attacco da parte della formazione di Chiappini che in 3 set ne ha collezionato ben 14 in confronto ai soli 2 delle avversarie, è mancata anche la "cattiveria" in fase di contrattacco, Conegliano è chiamata ha ritrovarsi immediatamente, perchè stasera davanti al pubblico ha un altro series-point a disposizione.