Visualizzazione post con etichetta volley mercato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volley mercato. Mostra tutti i post

VolleyMercato Maschile Ep.4: DHL saluta Modena, rivoluzione Lube, Rado e Trento al canto del cigno?

Leave a Comment
Nell'ultimo aggiornamento sul volleymercato maschile abbiamo parlato di calma prima della tempesta, e la tempesta non si è fatta di certo attendere in questi ultimi giorni.
Partiamo da una piazza dove tutto è ancora in stand-by come quella di Perugia dove tutti attendono l'ufficializzazione di Zaytsev e Podrascanin, mentre sono arrivate negli ultimi giorni le meno attese firme sui contratti umbri di Mihalo Mitic e Dore Della Lunga; due cavalli di ritorno che potrebbero tornare utilissimi a Kovac.
Sembra fatto anche l'accordo per il vice Atanasijevic che dovrebbe essere il bulgaro Velizar Chernokozhev, giovane opposto che l'anno scorso si allenò per qualche mese a Trento.

Ieri la società ha svelato anche il progetto del nuovo PalaEvangelisti, dopo la "minaccia" di qualche settimana fa di trasferirsi al Mandela Forum di Firenze.


Il progetto del nuovo PalaEvangelisti


il post di Matteo Piano su Facebook
C'è aria di rivoluzione di casa Lube che, dopo l'arrivo di Sokolov, ha annunciato quello di Alberto Casadei completando di fatto il reparto opposti.
Le notizie più succulente però sono arrivate nelle ultime ore dove, con l'affaire Piano che ha visto la presidentessa di Modena Catia Pedrini accusare Blengini di pressioni sul giocatore per portarlo nelle Marche e la seguente smentita del giocatore stesso via Facebook. Sono arrivate le parole di Beppe Cormio che ha di fatto svelato le strategie di mercato dei biancorossi, a precisa domanda sulla volontà di acquistare il numero 14 modenese il nuovo d.g. della Lube ha risposto "Matteo è un giocatore che ha grande spessore umano e tecnico, ma non rientra nei nostri piani. Noi la campagna acquisti nel ruolo l'abbiamo chiusa da tempo. Candellaro lo avevamo già definito un mese fa. Con lui abbiamo Cester e Stankovic. Terremo Grebennikov e porteremo a casa Pesaresi, per aver il libero italiano e poter utilizzare Stankovic".

Risalendo la A14 troviamo acque agitate prima a Modena e poi, imboccando l'A22, anche a Trento.
Partiamo dai campioni d'Italia di Modena che hanno visto rescindere il contratto di sponsorizzazione che li legava a DHL per altre 2 stagioni; non si può parlare di fulmine a ciel sereno in quanto per bocca della stessa Pedrini le intenzioni della multinazionale dei pacchi erano note in società da tempo.
Nella città emiliana si fa più pressante la caccia a nuovi compagni di viaggio per supportare l'avventura in Superlega; l'iscrizione non sembra a rischio soprattutto contando la squadra che la società modenese sta allestendo. Sembra infatti cosa fatta la nuova diagonale di posto3 con Le Roux che giocherà con Max Holt.
Catia Pedrini afferma che serve 1.5 milioni per allestire la squadra della prossima stagione; nei prossimi mesi, senza DHL a monopolizzare la maglia che nel prossimo campionato porterà il tricolore, sarà forse più semplice trovare nuovi investitori.


Radostin Stoytchev -
rapporto al capolinea?
Tira aria di rivoluzione anche a Trento? Negli ultimi giorni più che una domanda sembra sempre più diventare un'affermazione.
Sembra infatti sempre più incrinato il rapporto fra Radostin Stoytchev e la Trentino Volley, nonostante le smentite da parte di Mosna. Diverse vedute sulla gestione del mercato e screzi con una parte dello spogliatoio trentino starebbero portando all'addio dell'allenatore che, arrivato a Trento nel 2008, ha poi vinto tutto quello che si poteva vincere in Italia, in Europa e nel mondo.
La situazione all'ombra del Bondone è complicata, il mister bulgaro è amatissimo dalla piazza che lo vede non solo come un allenatore ma come un simbolo del volley a Trento e non solo. Non da meno va considerato l'aspetto economico della questione, una separazione sarebbe possibile solo se Stoytchev trovasse una panchina per la prossima stagione (Italia? Ankara? Modena?). All'orizzonte si affaccia Angelo Lorenzetti che avrebbe già un pre accordo con la società Trentina. Nei prossimi giorni ne sapremo sicuramente di più.

Nella vicina Verona la squadra è praticamente fatta, manca uno schiacciatore che prenda il posto di Sander (nelle ultime ore si è parlato di Dick Kooy che gioca con passaporto italiano dopo il matrimonio della scorsa estate). Viste le dichiarazioni di Cormio rimane da trovare un sostituto di Pesaresi con Balaso come alternativa possibile. Come vice Baranowicz torna in Superlega Adriano Paolucci.


Samuele Papi -
altra stagione in maglia LPR
Molfetta definisce il nuovo regista che prende il posto di Hierrezuleo, sarà il brasiliano Tiaguinho con Partenio suo vice. 
A Piacenza arrivano il prolungamento di contratto dell'intramotabile Samuele Papi e l'ufficialità dell'ingaggio di Simone Parodi.
Monza ufficializza sia Fromm in posto4 che Hirsh come nuovo opposto mentre conferma al centro Pieter Verhees che continuerà quindi a fare coppia con Thomas Beretta.
Ufficiale anche l'ingaggio da parte di Padova di Michele Fedrizzi dopo il positivo anno a Molfetta.

A Ravenna arrivano le conferme di Torres e Van Garderen, la panchina sarà affidata a Fabio Soli mentre in cabina di regia spazio a Luca Spirito. Milano annuncia l'ingaggio dello schiacciatore canadese Hoag proveniente dal Paris Volley (e figlio dell'allenatore Glenn Hoag).
Ancora nessun movimento dalla neo promossa Sora mentre si fanno sempre più insistenti le voci dell'ingresso in Superlega di Vibo Valentia; la richiesta di "wild card" è al vaglio della Lega che sembra però favorevole a tale operazione.

A presto per nuovi aggiornamenti di volleymercato!

Volley Mercato femminile ep. 1: pochi colpi ma ben assestati

Leave a Comment
Al termine del campionato, sport nazionale diventa il volley mercato: tante voci che si inseguono, poche conferme e molti sogni. Gli appassionati attendono con ansia quello che è il momento più divertente dell'anno. Facciamo quindi un breve riassunto dei colpi di mercato messi a segno fino ad ora dalle società del volley rosa nostrano.

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO:

L'Imoco festeggia la conquista dello scudetto
Le campionesse d'Italia perdono pezzi pregiati del roster che le ha portate a dominare la stagione: Capitan Arrighetti si accasa a Scandicci, Kelsey Robinson prende la via dell'oriente, Alisha Glass, dopo le olimpiadi si occuperà di fare la mamma, Megan Hodge ha scelto anche lei la via della Cina con la promessa di tornare a gennaio per giocare la Champions League. Dopo le partenze arrivano però le conferme: Serena Ortolani e Davide Mazzanti saranno di nuovo insieme alla guida della squadra veneta insieme al libero della nostra nazionale Moki De Gennaro e alla mitica Jenny Barazza. Al servizio del tecnico fanese sono in entrata la polacca Skorupa al palleggio e i giovani talenti Samatha Bricio e Anna Danesi. Ancora incerto l'arrivo di Folie (Adams all'Eczacibasi?) e di Tomsia. Voci più insistenti danno per certo l'accordo con Carolina Costagrande.

POMI' CASALMAGGIORE:


Le campionesse europee si privano della Queen Piccinini che vola a Novara, e del tecnico Massimo Barbolini diretto in Turchia all'Eczacibasi. Molto incerta e fumosa è la situazione di Lloyd e Gibbermeyer entrambe ricercate dall'Europa che conta ma sembrano destinate a rimanere. Confermate invece capitan Tirozzi, Imma Sirressi e Jole Stevanovic. Sul nuovo allenatore si vocifera possa essere Caprara, con Micelli come seconda opzione.


FOPPAPEDRETTI BERGAMO:

Skowronska e l'orgoglio Foppa
Le detentrici della Coppa Italia hanno iniziato il mercato estivo con due veri colpi sensazionali: in arrivo da Novara Martina Guiggi e dalla Polonia l'opposta polacca per eccellenza Kasia Skowronska, che sostituirà la regina Katarina Barun che dopo un solo anno ritorna a Novara. In entrata anche la talentuosa centrale Mina Popovic. In uscita quindi Freya Albrechet e Laura Frigo, incerta la posizione di Celeste Plak che sembra essere diretta a Busto.
Il sestetto orobico quindi appare già completo con Leo Lo Bianco in palleggio, Skowronska opposto, Gennari e Sylla in banda, Guiggi e Popovic al centro, libero Paola Cardullo. In attesa la riconferma di capitan Paggi.




IGOR NOVARA:

Anche Novara ha già messo una buona zampata sul mercato assicurandosi due stelle del calibro di Piccinini e Barun a cui si aggiungono le olandesi Dijkema al palleggio e Pietersen in banda. Bonifacio sarà promossa titolare e Fabris ha già dato la sua disponibilità al cambio di ruolo, passando quindi da opposto a banda. Il sestetto azzurro sarà quindi Dijkema - Barun, Piccinini - Fabris, Chirichella - Bonifacio, libero Sansonna. Alla guida confermato il tecnico Fenoglio.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI:

La vera regina del mercato è però attualmente Scandicci che è riuscita a portare in italia la fortissima centrale brasiliana Adenizia che farà coppia con l'ex capitano di Conegliano, Valentina Arrighetti. In entrata altri due pezzi pregiatissimi di mercato: l'olandese Mejiners e il ritorno di Aneta Havlickova.
Confermato il tecnico Chiappafreddo, Rondon in palleggio e il libero Enrica Merlo.
In uscita quindi Federica Stufi destinata a Busto Arsizio.



UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO:

Noemi Signorile - da Novara a Busto
Dopo un anno molto altalenante la squadra delle farfalle allenate dal confermato Mencarelli, ha subito un grande stravolgimento: al palleggio Noemi Signorile proveniente da Novara, saluta quindi Hagglund. L'eredità della fortissima Lowe viene lasciata al braccio pesante del volley nostrano, Valentina Diouf. Al centro saluta Fondriest che torna in Trentino, e arrivano Federica Stufi da Scandicci e Berti dal Club Italia (parte Giulia Pisani?). Sempre dal Club Italia ritorna il libero Ilaria Spirito, saluta quindi Celeste Poma. Di sicura partenza anche Yilmaz, che dopo una stagione un po deludente torna in Turchia. 


REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA - LIU JO VOLLEY MODENA:


Dopo un teatrino poco gradito finalmente entrambe le società hanno dichiarato il loro progetto di fusione: il titolo di Piacenza con annessa Champions League si trasferisce a Modena. L'unica certezza è che il main sponsor sarà Liu Jo e che si giocherà a Modena. Sulla squadra si hanno ancora diverse perplessità visto che il parco giocatrici è davvero ampio. Uniche partenze certe sono Maja Ognjenovic che torna in Turchia e Meijners che si accasa a Scandicci. Molte voci di corridoio circolano intorno ad arrivi e partenze ma al momento sembra tutto molto confuso.

Per quanto riguarda le restanti squadre della serie A, si ha la conferma dell'iscrizione da parte della PROMOBALL MONTICHIARI che è riuscita a trovare un accordo con gli sponsor. In attesa di ripescaggio il BISONTE FIRENZE ha ingaggiato il tecnico Marco Bracci salutando l'unica allenatrice di A1, Francesca Vannini. 
In casa Saugella, neo vincitrice dei play off di A2 si fanno i nomi di Chiara Arcangeli (rimane quindi Leonardi nella fusione?), la giovanissima Ofelia Malinov (come seconda di Dall'Igna) la spagnola Maria Segura autrice di un'ottima stagione in A2 con la Trentino Rosa e Celeste Plak, oggetto del desiderio anche della Unendo Yamamay Busto Arsizio.

Foto credit: Paolo Miccoli - Get sport media, pagina fb Uyba, pagina fb Kasia Skowronska

VolleyMercato Maschile Ep.3: la (quasi) calma prima della tempesta.......?

Leave a Comment
La nazionale italiana al lavoro a Cavalese
Sono passati pochi giorni dal nostro ultimo punto sul mercato maschile  ; ci aspettavamo un fine di settimana e un weekend con fuoco e fiamme ma poco si è mosso nel mercato tricolore. 
Mentre la Nazionale si prepara alla World League a Cavalese agli ordini di Chicco Blengini, i movimenti più importanti si attendevano da Perugia dove il patron Sirci in una conferenza stampa ha annunciato il prolungamento del contratto con Atansijevic  ma non ha ancora confermato i due nuovi innesti che tutto il mondo del volley sta aspettando: Ivan Zaytsev e Marko Podrascanin; lasciando però intendere che, soprattutto per il primo, mancano solo dei dettagli tecnici legati al suo precedente contratto con la Dinamo Mosca. A proposito del biondo ex Roma, Lube e Dinamo Mosca  lo abbiamo visto allenarsi in posto4 anche nel ritiro della nazionale in Trentino, costituendo così una risorsa in più in ottica olimpiade (un peccato dover rinunciare al Vettori di questo campionato) e probabilmente anticipando il lavoro che svolgerà agli ordini di Kovac a partire da settembre. Sempre in casa umbra si cerca di completare anche la panchina, sondato il terreno per Della Lunga come rinforzo in seconda linea (vista la resistenza di Monza su Botto) e per Fabio Ricci, nell'ultima stagione a Ravenna, come primo cambio in posto3.
Jan Stokr - ritorno a Trento dopo 3 stagioni
Altro affare concluso negli ultimi giorni è il ritorno di Jan Stokr a Trento, l'opposto ceco reduce da una stagione in Corea rientra all'ombra del Bondone a 3 anni di distanza dell'ultima partita giocata (gara5 di finale scudetto con Piacenza del 2013), la società trentina conferma anche Gabriele Nelli in rosa per la prossima stagione mentre dalle parole del g.m. Da Re si evince la volontà di cercare un centrale che dia un contributo alla causa maggiore di quanto abbia dato il belga Van de Voorde. Per il reparto schiacciatori sempre monitorate le condizioni fisiche di Pippo Lanza che nel ritiro azzurro sta recuperando dal problema che lo affligge al ginocchio sinistro. Da segnalare un'interessante iniziativa della società trentina che ha avviato un "stage estivo" di allenamento al PalaTrento con tutti i ragazzi giovani che in questa stagione hanno giocato in  prestito in Superlega o in A2, a dirigere il mese di allenamento il secondo allenatore Dario Simoni.
Era nell'aria da tempo ma ora è ufficiale l'approdo di Tsevan Sokolov alla Lube Civitanova, torna quindi in Italia dopo 2 stagioni in Turchia l'opposto Bulgaro cresciuto sotto l'ala di Radostin Stoytchev; rimane ancora avvolto nel mistero il resto del mercato marchigiano con diverse piste aperte ma nulla di concreto al momento.
Le Roux vs Solè - un duello che rivivremo anche in Superlega
I campioni d'Italia di Modena riportano in Italia il francese Kevin Le Roux, trovando quindi un degno sostituto al partente Lucas al centro della rete; per la panchina salgono vertiginosamente le quotazioni di Roberto Piazza (sembra caldeggiato da NGapeth che lo ha avuto come allenatore nella sua esperienza di Cuneo) da poco diventato tecnico della nazionale del Qatar.
Sembra profilarsi un derby fra Verona e Piacenza per assicurarsi i servigi di Denys Kaliberda, il tedesco di origine ucraina nell'ultima stagione a Perugia, potrebbe far comodo a veneti ed emiliani per rinforzare la seconda linea (i biancorossi sembrano essere interessati anche a Simone Parodi).
Sarà verdeoro il nuovo palleggio di Molfetta che ha ingaggiato Thiaguinho, pugliesi che potranno contare al centro della rete su Marco Vitelli, posto3 scuola Lube nell'ultima stagione in forza ai marchigiani; rientra a Milano il libero Danilo Cortina. Altra conferma in casa Monza con Nikola Jovovic che sarà ancora il regista della squadra affidata a Falasca; sembra vicino anche l'accordo fra Michele Fedrizzi e Padova.

VolleyMercato Maschile Ep.2: eppur si muove....

Leave a Comment
Sasha Starovic - foto Bluvolley
Negli ultimi giorni di Volleymercato si sono registrate molte voci ma pochissimi affari conclusi, partiamo da questi ultimi con un doppio colpo nel ruolo dell'opposto; Milano ha ufficializzato l'ingaggio di Sasha Starovic reduce da una stagione piuttosto travagliata in quel di Verona, andrà a sostituire sotto la Madonnina il bulgaro Milushev per il nuovo corso di Milano che si preannuncia in crescendo rispetto all'opaca stagione passata. Da registrare anche il ritorno fra le file dell'Exprivia Molfetta di Giulio Sabbi dopo la stagione passata in Francia, la società pugliese ha dunque trovato un degno sostituto del partente Hernandez (giù ufficializzato da Piacenza).
A Monza confermati Beretta e Rizzo si attende ancora l'ufficializzazione di Fromm e Hirsch per formare una squadra che, sotto la guida tecnica di Falasca, si preannuncia come una delle possibili sorprese del prossimo campionato; soprattutto se riuscirà a trattenere capitan Botto diventato improvvisamente pedina pregiata del mercato italiano. 
Prossima edizione di Superlega che vedrà al via per la prima volta nella storia (non ci dovrebbero essere dubbi per quanto riguarda l'iscrizione) Sora che ha avuto la meglio su Vibo Valentia nella finale del playoff dai A2 andando a vincere 3-1 al PalaValentia la decisiva gara5. 
Spostandoci di pochi chilometri ma rimanendo nel Lazio diamo un occhiata al mercato di Latina che cercherebbe Nacci (ex ct del Venezuela) mentre come opposto si parla del ritorno nel club pontino del polacco Jarosz
La Tonazzo Padova ha ingaggiato lo schiacciatore canadese Maar mentre a Ravenna dovrebbe essere Fabio Soli l'allenatore con Luca Spirito al palleggio e capitan Mengozzi pronto con le valigie in mano.
Oleg Antonov - rinnovo a Trento
Parlando delle squadre di vertice finora molto fumo ma pochissimo arrosto, tutti attendono che cada la prima tessera che, con ogni probabilità, innescherà tutti gli altri movimenti di mercato che riguardano i top team italiani. Finora le uniche certezze sono l'approdo a Verona di Mitar Djuric e il prolungamento biennale di contratto con Trento di Oleg Antonov
La prima tessera di cui parlavamo sopra potrebbe essere Ivan Zaytsev, in odore di annuncio in quel di Perugia, umbri che dovrebbero far partire Buti (e confermare Birarelli) per far spazio a Marco Podrascanin; scontata la conferma di Atanasijevic e la partenza di Kaliberda (potrebbe tornare in Polonia) da definire la questione libero: confermare Giovi o continuare nel pressing su Colaci e Rossini? 
Probabilmente la strategia più difficile da comprendere è quella della Lube Civitanova che ha liberato i due centrali serbi e dovrebbe aver acquistato da Ankara Sokolov, sempre da Ankara sembra sfumata la possibilità di portare in italia Michal Kubiak che sembra allettato da offerte economicamente importanti in Oriente. Partendo dai punti fissi Christenson e Juantorena manca quindi una banda con doti di seconda linea (Lanza?)  e un secondo centrale che dovrebbe essere italiano (Buti? Candellaro?) in caso di conferma di Gebrennikov, oppure potrebbe essere confermato Stankovic se si dovesse virare su un libero nostrano. Insomma un equazione con molte variabili alla quale è chiamato a trovare una soluzione il nuovo g.m. Beppe Cormio.
Vivono fasi di stallo sia il mercato di Modena che quello di Trento: a Modena si sta cercando di capire con quale budget si potrà lavorare per la costruzione della squadra, l'appello ai tifosi della società tramite un crowfunding ha portato buoni risultati (50.000 euro circa in una settimana) ma ben lontani dal milione di euro posto come obiettivo, Catia Pedrini ha più volte ribadito che non è a rischio l'iscrizione al prossimo campionato ma la qualità della squadra messa in campo visto anche il (parziale?) disimpegno di DHL. Si cercherà di trattenere Rossini e in base al budget a disposizione si potrebbe assistere ad un tentativo per DeCecco che però difficilmente si muoverà da Perugia; non desta particolare preoccupazione la posizione di Petric, intenzionato a rimanere in Emilia.
Pure a Trento la situazione è piuttosto ingarbugliata, praticamente decisa la guida tecnica con Stoytchev quasi sicuramente confermato in panchina, il ruolo dove si stanno facendo più riflessioni è quello dell'opposto dove da una parte si registra la volontà della società di lanciare Nelli come opposto titolare affiancandogli un secondo di peso (si è parlato di Jan Stokr al momento libero da vincoli contrattuali), il mister bulgaro invece pur apprezzando l'opposto toscano sembrerebbe gradire una soluzione più di sicurezza in un ruolo così delicato. Per quanto riguarda il reparto schiacciatori quasi certa la conferma di Urnaut e molto probabile quella di Lanza (condizioni fisiche permettendo) salvo offerte  irrinunciabili da altri top team italiani.
Verona cerca sempre un sostituto di Sander (anche in casa Calzedonia piace Lanza) mentre Piacenza potrebbe riunire in biancorosso la coppia Giuliani-Parodi già protagonista prima a Cuneo e poi a Macerata.

VolleyMercato Maschile: Perugia regina del mercato?

Leave a Comment
foto Modena Volley

Sono passati solo pochi giorni dalla fine del campionato vinto dalla Dhl Modena nella serie di finale sulla Sir Safety Perugia che già impazzano i primi colpi di mercato e le prime voci ed indiscrezioni. Cerchiamo di fare il punto delle trattative e degli affari conclusi squadra per squadra.


  • MODENA: I campioni d'Italia perdono Bruninho (che torna al Sesi San Paolo) e quasi sicuramente anche Lucas, con il destino di Lorenzetti noto già da tempo. La presidentessa Pedrini si muove su vari fronti: sulla panchina il favorito è Tillie allenatore anche della Francia, sul fronte giocatori arrivato già il rinnovo di Ngapeth si cerca di trattenere Rossini (allettato da offerte perugine) e si punta al centro su Le Roux mentre al palleggio sembra esserci un'opzione per Orduna in uscita da Padova. Partita il giorno dopo lo scudetto una raccolta fondi per l'allestimento della prossima squadra con possibilità di donazione da parte di tifosi o semplici appassionati.
  • PERUGIA: Si profila la regina del mercato con il presidente Sirci scatenato alla ricerca del primo trofeo della sua gestione; sembra ormai fatto il rinnovo con Atanasijevic così come le firme sui contratti di Zaytsev (giocherà in posto-4) e Podrascanin (in alternativa Lisinac). Si cerca un sostituto  per Andrea Giovi (possibile a Verona?) con offerte importanti a Modena per avere Rossini e a Trento per Massimo Colaci. 
  • TRENTO: Sembra rientrato l'allarme Stoytchev all'ombra del Bondone, dopo alcuni malumori dovuti in particolar modo a scelte di mercato l'allenatore bulgaro dovrebbe rimanere sulla panchina trentina. Perso Djuric accasatosi a Verona, come opposto si dovrebbe puntare sulla promozione a titolare fisso di Gabriele Nelli mentre è molto fluido il resto del mercato. Si cerca un centrale straniero per sostituire Van de Voorde autore di una stagione piena di alti e bassi e si valutano le condizioni fisiche di Lanza dopo un anno a dir poco travagliato. Un obiettivo potrebbe essere trattenere Matey Kaziyski per tutta la stagione strappandolo alle offerte giapponesi.
  • CIVITANOVA: Il nuovo DS Beppe Cormio si è già messo al lavoro per la
    foto Morbidoni
    costruzione della nuova squadra, confermati dalla scorsa stagione Juantorena, Christenson e probabilmente Grebennikov. Si dovrebbe puntare sulla diagonale di posto3 italiana con la conferma di Cester e l'arrivo di uno fra Buti, Birarelli o Piano (possibile anche Candellaro da Molfetta). In posto 4 è sempre calda la pista Kubiak mentre per l'opposto sembra fatta con l'ex Trento Tsvetan Sokolov. Sul piede di partenza sia Stankovic che Podrascanin.
  • VERONA: Formalizzato l'acquisto di Djuric da Trento e la permanenza in panchina di Andrea Giani, Verona si muove per cercare un sostituto all'altezza di Taylor Sander emigrato in Cina, potrebbero interessare Cebulj o Russell qualora Perugia cercasse un ricevitore puro per puntellare la seconda linea.
  • MOLFETTA: Finora solo partenze in casa Exprivia con l'unica conferma del giovane brasiliano Joao Rafael; sicure le partenze di Hernandez e Hierrezuelo verso Piacenza, sembrano molto probabili quelle di Fedrizzi e Candellaro autori di una grandissima stagione.
  • MONZA: L'ex Belchatow Falasca è il nuovo allenatore dei brianzoli che
    foto Top Volley Latina
    dovrebbero poter contare sull'ex Perugia Fromm in banda e puntano a chiudere con l'opposto Simon Hirsh da Latina. Alla società sarebbe giunta un offerta da Perugia per capitan Botto.

  • MILANO: Il colpo di mercato dovrebbe essere Giulio Sabbi che proprio in questi giorni sta "sfogliando la margherita" avendo ricevuto altre offerte da squadre italiane (Molfetta e Latina).
  • PADOVA: Valerio Baldovin siederà ancora sulla panchina veneta e, sfumato Gabriele Nelli, dovrebbe puntare ancora su Giannotti come opposto e Saitta al posto di Orduna.
  • LATINA: Latina riparte da Maruotti e Sottile con una squadra, ancora affidata a Placì, a forti tinte tricolori.
  • PIACENZA: Raggiunta la partecipazione alla Challenge Cup dopo una stagione a dir poco deludente, i biancorossi sono fra i più attivi del mercato. Ufficiali gli arrivi alla corte di Giuliani di Marshall, Alletti, Hernandez e Hierrezuelo ci si muove per un altro schiacciatore da far giocare in diagonale al cubano dopo la partenza di Perrin.

La top 10 dei migliori acquisti del volley mercato maschile 2015 : Puntata N.2

Leave a Comment
Nella prima puntata ci siamo fermati al sesto posto, ma l'attesa è finita... Vediamo ora chi invece ha scalato la classifica... 
Siete curiosi di vedere chi si è aggiudicato le prime posizioni di questa top ten? 

5° posto per uno dei gli addii forse più dolorosi (per il pubblico) e più dubbi del volley mercato trentino.
Lele Birarelli dopo ben otto stagioni con la maglia di Trento e tantissimi titoli conquistati cambia casacca e approda a Perugia.
Sembra che Trento abbia puntato su una linea più giovane, ma la "perdita" di questo giocatore - siamo sicuri - si farà davvero sentire.
Giocatore mai troppo "vistoso" ma capace di trascinarsi dietro la squadra e piazzare sempre la zampata vincente.. L'ha dimostrato anche in azzurro durante la partita con la Serbia, quando l'Italia sembrava ormai destinata ad una sconfitta la sua serie di punto ha scosso il sestetto e ha trascinato i compagni alla vittoria del set.
Composto e ordinato in campo è stato spesso "vitale" e decisivo, grandissimo acquisto per Perugia e (ci permettiamo di dire) scelta alquanto discutibile per Trento.


4° posto6° posto per Jenia Grebennikov.
Il francese approda a Treia nel miglior modo possibile, ovvero come fresco vincitore World League con la sua nazionale.
Giovane con una grande grinta, ma sopratutto un talento allucinante.
Meraviglioso in difesa dove vola a recuperare palloni impossibili è anche solidissimo in ricezione.
Uno dei migliori liberi attualmente a livello mondiale è davvero il colpo dell'anno per sostituire Henno. E se anche la seconda linea di Treia, con questo acquisto, fa davvero paura.. Per tutti gli avversari sarà davvero dura.





Al 3° posto abbiamo un pari merito... (ve l'avevamo detto che era stato difficile decidere le posizioni no?? XD) 
- Il ritorno rivelazione, per Trento, di Mitar Djuric...
Dopo l'esperienza passata con la maglia del presidente Mosna è tornato in tempo per conquistare un altro scudetto.. ma come opposto!!
Mitar Djuric è stato uno dei fattori vincenti nell'equazione che ha permesso ai trentini di vincere un incredibile scudetto. Per la prossima stagione ha confermato il suo amore per la società di via Trener ed è stato davvero il miglior colpo che potessero fare, se dovesse trovare la condizione giusta sarebbe uno degli opposti più devastanti del campionato.
- E... L'arrivo di un pezzo da 90 della pallavolo mondiale come il russo Pavlov.
A compiere l'impresa di portarlo in Italia è Latina, dopo le iniziali difficoltà il roster costruito invece è di quelli promettenti.. Latina si candida infatti come una mina vagante del nostro campionato dopo le stelle Modena, Treia, Perugia e Trento!
Prima esperienza nel nostro campionato per questo giocatore le cui potenzialità le abbiamo ammirate durante il suo percorso in nazionale.. Il livello del nostro campionato si alza a dismisura e noi non vediamo l'ora di goderci lo spettacolo!!! 

   


















 posto : anche Modena si completa nel reparto più precario .. al centro.
Dal Brasile arriva Lucas Saatkamp a far sognare i tifosi delle ghirlandina. 
La sua intesa con Bruno è di quelle perfette dopo i tanti anni in nazionale in cui hanno fatto fatto vedere cose fantascientifiche. E' la sua prima stagione al di fuori del campionato brasiliano e ha deciso di approdare in Italia contribuendo ad innalzare l'asticella ed il valore del nostro campionato (quest'anno torna davvero ad essere altissimo!!).
Ci sarà davvero da divertirsi a guardare in campo lui e Bruno!! 


1° posto : L'ACQUISTO (volutamente tutto maiuscolo) dell'estate.
Designato dall'intera popolazione pallavolistica come come il giocatore, attualmente, più forte del mondo Osmany Juantorena torna a giocare in Italia e lo farà a Treia, con la speranza di poter ripetere il quadriennio trentino dove ha vinto veramente di tutto.
Capacità tecnico-tattiche al di fuori di ogni giocatore, classe cristallina, indubbio carisma: è davvero un giocatore devastante. 
Con il suo arrivo con Modena sarà davvero una sfida stellare.



Siete d'accordo con noi?? Avreste invertito qualche posizione?? Ci siamo dimenticati di qualcuno?? Fatecelo sapere!!

Superlega: Gli ultimi colpi del volley mercato maschile + tutti i roster

Leave a Comment
foto Trabalza
Le attività delle nazionali sono ancora nel vivo ma noi ci portiamo avanti con un utile riassunto di tutti gli arrivi last minute e i roster delle squadre che parteciperanno alla prossima Superlega.

Qui Piacenza : confermato il giovane Tavares come secondo palleggiaotore dopo le buone prestazioni dello scorso campionato.
A schiacciare in posto quattro arriva da Milano Veres, confermato nello stesso ruolo anche il giovane Ter Horst che il prossimo anno potrà davvero ritagliarsi il suo spazio. New entry in posto due con l'arrivo del serbo Luburic, alla sua prima esperienza nel nostro campionato!

Questa la rosa (a cui ancora mancano secondo libero e secondo opposto) :

Palleggiatori : Coscione , Tavares
Schiacciatori : Zlatanov, Veres, Papi, Ter Horst 
Opposti : Luburic 
Centrali : Patriarca, Kohut, Tencati
Liberi : Manià
Allenatore : Giuliani


Qui Molfetta : ultimi assestamenti a conclusione della rosa per la società pugliese, dentro due giovani : Cormio sará il secondo opposto e Porcelli il secondo libero.

Questa la rosa completa : 

Palleggiatori :Hierrezuelo, Mariella
Schiacciatori : Ferreira, Randazzo, Fedrizzi, Del Vecchio
Opposti : Ramos, Cormio
Centrali : Barone, Candellaro, Spadavecchia
Liberi : De Pandis, Porcelli
Allenatore : Gulinelli


Qui Latina : torna nel campionato maggiore il giovane talento Krumins, dopo varie esperienze tra cui Modena, Castellana e Montichiari la prossima stagione sarà il vice di Boninfante.
Cambia casacca anche un altro giovane dalle grandi potenzialità, il centrale ex Padova Mattei sarà uno dei nuovi volti al centro della rete.
In posto 2 c'è il vero botto di mercato, arriva dalla Russia il fortissimo Pavlov (che condividerà il ruolo con un altro nuovo arrivo, l'ex Sora Hirsch), il russo è alla prima stagione nel campionato italiano, con il suo arrivo ha alzato ulteriormente il livello di questo campionato promettendo una stagione con tanto spettacolo. 


La rosa quasi completa (manca un posto 4) :

Palleggiatori : Boninfante, Krumins
Schiacciatori : Sket, Maruotti, Ferenciac
Opposti : Hirsch
Centrali : Rossi, Yosifov, Mattei
Liberi : Romiti, Tailli
Allenatore : Placì

Qui Milano : Renato Santos e Marretta (reduce dall'esperienza estera) saranno i due nuovi schiacciatori con De Togni nuovo arrivo al centro.

La rosa (a cui al momento manca un secondo opposto) :

Palleggiatori : Sottile, Sbertoli
Schiacciatori : Skrimov, Renato Santos, Galaverna, Marretta
Opposti : Milushev
Centrali : Burgsthaler, Alletti, De Togni
Liberi : Tosi, Rivan
Allenatore : Monti

Qui Perugia : "giallo" in casa Perugia : sembra ormai essere una "moda" che prende ogni anno sempre più piede quella di firmare contratti con una società e poi accasarsi all'ultimo in un'altra.. Ha fatto cosi anche Uriarte Mestre, schiacciatore cubano, che già da Dicembre si era promesso (con tanto di contratto) alla società di Sirci ma che poi ha firmato all'ultimo con una società turca.
Perugia ora non può fare altro che far valere i propri diritti con chi di competenza e ributtarsi sul mercato per trovare un altro posto quattro pesante!

La rosa :

Palleggiatori : De Cecco, Dimitrov
Schiacciatori : Fromm, Russell, Kaliberda 
Opposti : Atanasijevic, Tzioumakas
Centrali : Buti, Birarelli, Elia
Liberi : Giovi, Fanuli
Allenatore : Castellani

Qui Padova : dopo i vari addii ecco invece i nuovi acquisti.. Padova ha deciso di allungare ulteriormente la sua panchina in posto quattro aggiungendo come quarto e quinto schiacciatore i giovani Lazzarretto e Gozzo.
Casaro sarà invece il secondo opposto e Bassanello il secondo libero.

La rosa completa :

Palleggiatori : Orduna, Leoni
Schiacciatori : Quiroga, Berger, Milan, Cook, Lazzaretto, Gozzo
Opposti : Giannotti, Casaro
Centrali : Volpato, Diamantin, Averill
Liberi : Balaso, Bassanello
Allenatore : Baldovin

Trento : completata anche la rosa dei campioni d'Italia, il vice Colaci è De Angelis giovane molto promettente in arrivo dal settore giovanile.

La rosa completa :

Palleggiatori : Giannelli, Bratoev
Schiacciatori : Lanza, Urnaut, Mazzone T, Antonov
Opposti : Djuric, Nelli
Centrali : Van De Voorde, Solé, Mazzone D.
Liberi : Colaci, De Angelis
Allenatore : Stoytchev

Monza : Rosa già completata 

Palleggiatori : Jovovic, Daldello
Schiacciatori : Botto, Rousseaux, Galliani, Mercorio
Opposti : Renan Buiatti, Qi Gao
Centrali : Beretta, Verhees, Sala
Liberi : Rizzo, Brunetti
Allenatore : Vacondio

Modena : Rosa già completata 

Palleggiatori : Bruno, Soli
Schiacciatori : Petric, Ngapeth, Nikic, Sartoretti, Sighinolfi
Opposti : Vettori, Casadei
Centrali : Lucas, Piano, Bossi
Liberi : Rossini, Donadio
Allenatore : Lorenzetti

Treia : Rosa già completata 

Palleggiatori : Christenson, Corvetta
Schiacciatori : Juantorena, Parodi, Kovar, Cebulj
Opposti : Sabbi, Milijkovic, Fei
Centrali : Podrascanin, Stankovic, Cester
Liberi : Grebennikov
Allenatore : Blengini

Verona : Rosa già completata 

Palleggiatori : Baranowicz, Spirito
Schiacciatori : Sander, Kovacevic, Lecat
Opposti : Starovic, Bellei
Centrali : Anzani, Zingel, Gitto
Liberi : Pesaresi, Frigo
Allenatore : Giani


Ravenna : Rosa già completata 

Palleggiatori : Cavanna, Perini
Schiacciatori : Koumentakis, Van Gardener, Della Lunga, Zappoli
Opposti : Torres, Boswinkel
Centrali : Ricci,  Mengozzi
Liberi : Bari, Goi
Allenatore : Kantor

Il Volley Mercato Femminile - Puntata N.8

Leave a Comment
Sono rimasti davvero pochi i posti liberi nei roster delle squadre di serie a femminile, ormai quasi tutte le formazione sono completo, ma diamo un'occhiata alle ultime novità..

Le campionesse d'Italia sono ancora alla ricerca di un posto 2 pesante e di livello,il primo nome potrebbe essere quello di Ana Bjelica (dal Chemik Police), i tifosi pero continuano a coltivare la speranza di rivedere in Italia Nadia Centoni (che pare non aver ancora confermato la sua permanenza in Turchia). Molto difficile invece vedere il nome di Sheila.
Nel frattempo la Pomì ha acquistato l'esperienza di Lucia Bacchi e insieme a Cecchetto completano i reparti schiacciatori e liberi.
Marianna Ferrara sarà invece uno dei cambi per il posto 4 a disposizione di Barbolini, classe 1996 la schiacciatrice salernitana arriva Corpora Aversa (A2).

Il Volley Mercato Maschile - Puntata N.8

Leave a Comment
*Post aggiornamento: dopo l'uscita di ieri di questo post ci sono state ulteriori novità da parte di alcune società, le abbiamo inserite nello stesso pezzo ma contraddistinte da un asterisco e la sottolineatura!! 

Stanno arrivando gli ultimi colpi di mercato, protagoniste indiscusse le formazioni che hanno ottenuto da poco l'ufficializzazione della partecipazione alla prossima Superlega, ma anche le altre società stanno completando gli ultimi "dettagli".
Ecco le ultime novità...

Milano nei giorni scorsi ha presentato ben 7 atleti : completata la diagonale di posto 3 con Alletti (da Piacenza) e Burgsthaler (da Trento), a palleggiare ci sarà l'espero Sottile la cui diagonale, nello starting six, sarà completata da Milushev, in arrivo dal campionato francese (Tolosa).
Tosi sarà il nuovo libero con il giovane Rivan a fargli da secondo, in panchina come cambi ci sono Galaverna e Sbertoli;*in posto 4 arriva dalla Bulgaria Skrimov. 



Molfetta trova in Randazzo l'altro posto quattro titolare e sarà il nuovo arrivato Gulinelli (sostituisce il partente Di Pinto nel ruolo di primo allenatore) a dover tenere a freno l'esuberanza del giovane azzurro. 
A "carpire" i segreti del mestiere a Hierrezuelo ci sarà il giovane talento classe 1995 Giulio Mariella.



Il Volley Mercato Femminile - Puntata N.7

Leave a Comment
Ultimi botti di mercato per le società di serie A femminile che si apprestano a mettere a segno gli ultimi ingaggi per concludere le rose. 
Partiamo da Novara che ha proprio concluso il suo mercato proprio in questi giorni, a fare compagnia alle ragazze già ingaggiate arrivano la stellina serba Malesevic, schiacciatrice classe 1991 reduce da una stagione in Turchia con il Saroyer e assoluta protagonista degli European Games appena conclusi. 
Con lei arriva anche la 25enne opposta polacca Wawrzyiak (dal Pila) come vice-Fabris e Mabilo (classe 1996 dal Club Italia) come quarto centrale, che giocherà prevalentemente in B1.
Come fatto notare dal sempre saggio Alessandro Filippini, però, la finalista dello scudetto e vincitrice della Coppa Italia conferma solo 5 giocatrici su 13, cambiandone ben 8, tra cui l'intero reparto schiacciatrici.


In casa Montichiari si avvicina la fine ma mancano ancora da coprire un paio di ruoli (secondo libero e secondo opposto), ad arricchire la rosa sono arrivate Zecchin come seconda palleggiatrice e Lualdi (da Bolzano) al centro. 

Stessa identica situazione per Bergamo come posti ancora vacanti, ma da pochi giorni c'è anche l'ufficialità di Aelbrecht al centro della rete. 

Le ultime due società maggiormente attive sul mercato in questo momento sono Bolzano e Vicenza che dopo un iniziale torpore stanno cercando di completare le rose.
Martina Boscoscuro
A Bolzano in coppia con Garzaro ritorna Manzano dopo la stop della stagione scorsa. 
In posto quattro a martellare è stata confermata Waldthaler, un'altra conferma doveva essere quella di Bresciani ma qualche inghippo con il rinnovo ha portato le due parti alla separazione, è così la maglia da libero nella prossima stagione sarà vestita da Martina Boscoscuro. 
Due probabili arrivi sono Matea Ikic e la palleggiatrice croata Brcic.

Vicenza invece trova e ingaggia il suo opposto: Drpa, 26enne serba in arrivo dal Subotica. 
A fare da vice a Serena arriva la modenese Prandi che dopo un anno diviso tra Club Italia e Pavia approda alla corte di Rossetto. 

Il Volley Mercato Maschile - Puntata N.7

Leave a Comment




In casa Monza confermate le voci sui possibili arrivi di Renan (da Ravenna)  e di Verhees (da Modena), conferma ufficiale che è arrivata in questi giorni. 
Sempre dalla società emiliana arriva anche Sala come terzo centrale. 
A questo punto a Monza mancano solamente un cambio in posto 4 ed un secondo libero. 

Ravenna dopo la cessione di Renan mette a segno il colpo grosso del suo mercato ingaggiando il devastante opposto portoricano Torres (che arriva da Molfetta). 

Antonov - qui con la maglia di Cuneo
I campioni d'Italia di Trento non hanno ancora ufficializzato l'addio del Kaiser (qualche indecisione ancora sul suo prossimo team) ma intanto allungano il roster con l'acquisto del figlio d'arte Antonov (azzurro attualmente impegnato, con ottimi risultati, con l'Italia in World League).
Raddoppio "mazzoniano" per il presidente Mosna che oltre allo schiacciatore Tiziano il prossimo anno avrà anche il centrale Daniele in arrivo dopo la stagione a Città di Castello. Alla rosa trentina manca l'ufficializzazione di Urnaut e il nome del secondo palleggiatore. 

A Verona invece arriva un cambio in posto quattro ed è il giovane nato a Bruxelles nel '93 Francois Lecat, direttamente dal Noliko Maaseik. 
Il belga inizialmente condividerà la panchina con il confermato Bellei. 

Fedrizzi, prossimo stagione a Molfetta
Finalmente si muove sul mercato con frenesia anche Molfetta, dopo la cessione di Torres ha trovato in Hernandez Ramos (vero bombardiere Cuba, classe 1989. Uno dei giovani terribili di quella Cuba che nel 2011 surclassó l'Italia ad Andria) il suo sostituto, che giocherà in diagonale con il confermatissimo Hierrezuelo. 
Arrivo di lusso al centro dove a far compagnia a Candellaro arriva l'esperto Barone da Perugia. 
A schiacciare arriva invece la promessa trentina Fedrizzi, che avrà in questa stagione una passaggio importante della sua carriera. Una stagione da titolare in superlega. In diagonale con l'ex schiacciatore di Rado Stoychev, probabile l' arrivo dell'azzurro Luigi Randazzo per comporre una diagonale di spiccate attitudini di prima linea.

Ultimo movimento di mercato registrato nelle ultime settimane è quello di Padova che ingaggia Berga come cambio per gli schiacciatori. 

A livello di iscrizioni da sottolineare come sia Piacenza che Latina si siano iscritte alla Superlega entro i termini previsti (30 giugno) ma siano poi state estromesse dalla Lega pallavolo. Entrambi i sodalizi hanno già presentato ricorso contro la decisione, attendiamo i prossimi giorni per ulteriori sviluppi in merito.

Il Volley Mercato Maschile - Puntata N.6

Leave a Comment




Sesto appuntamento con il mercato maschile su Jumpin ad una settimana circa dal termine per la presentazione delle domande di iscrizione alla prossima Superlega. 
Partiamo proprio dalle note dolenti, pochissime possibilità di vedere al via del prossimo campionato Piacenza e molti dubbi anche sul futuro di Latina che al momento ha operato solo in uscita. 
Oleg Antonov (qui con la maglia di Cuneo) - nel mirino di Trento
I campioni d'Italia di Trento negli ultimi giorni si sono mossi soprattutto dal punto di vista societario aprendo la base societaria all'ingresso di 11 nuovi investitori che deterranno il 33% circa delle quote societarie, a latere aperto un piccolo azionariato popolare aperto anche a tutti i tifosi; per quanto riguarda la costruzione della prossima squadra si attendono gli annunci di Lanza ed Urnaut mentre per il ruolo di terzo centro (Burgsthaler ha ufficializzato stamattina l'addio attraverso il suo profilo Instagram) avanzano le candidature di Mattei da Padova o Mazzone (scuola Cuneo ed ex Città di Castello), potrebbe parlare italiano anche la terza banda con Antonov in cima ai desideri di Rado Stoytchev.
Sembra regnare una certa confusione a Modena con l'assetto societario degli emiliani in continuo movimento, si parla del rientro di Trenkwalder ma ancora non si capisce se in veste di semplice socio o di main sponsor (come sembra preferire Catia Pedrini); emblema della situazione gialloblu il "caso" Della Lunga che, in un intervista che potete leggere sotto, avrebbe firmato con il club modenese salvo poi ritrovarsi "a piedi" a causa di un clamoroso dietrofront di Sartoretti & soci. Strana anche la vicenda riguardante Lucas, il centrale brasiliano è ormai certo di giocare al Palapanini la prossima stagione ma ancora nessun annuncio ufficiale è uscito dagli ufficio della Ghirlandina. Per la panchina pronto il rientro alla base di Bossi dopo un anno positivo a Molfetta; in partenza Sala e Boninfante.

L'intervista di Dore Della Lunga alla Gazzetta di Modena

A Perugia è tempo di rinnovi, dopo Giovi anche il suo secondo, Fabio Fanuli, rinnova con i block devils. Cambia invece il terzo centrale con Alberto Elia (ex Monza) che va a prendere il posto di Rocco Barone, destinato a Molfetta. Riempito anche il tassello del secondo opposto con la conferma del greco Tzioumakas a fare da vice Atanasijevic.
In casa Lube sono settimane di pausa dopo i botti degli ultimi venti giorni, da registrare solo la conferma al centro di Dragan Stankovic per una rosa che si annuncia profondissima e più che adatta ad affrontare una stagione lunga e massacrante come la prossima; Blengini ha fra le mani una squadra formidabile.
Uros Kovacevic
La Calzedonia Verona ha ufficializzato l'acquisto di Uros Kovacevic da Modena, mentre l'ex gialloblu Mitja Gasparini si trasferisce al Paris Volley in Francia.
Molfetta perde Zhukouski  (a Berlino con Roberto Serniotti), ma conferma l'acquisto di Spadavecchio al centro della rete. Novità anche per il ruolo di libero, con l'acquisto di De Pandis da Monza e per quello del posto 4 con l'acquisto del giovane brasiliano Joao Rafael
Monza è sulle tracce di Verhees in uscita da Modena e Renan come opposto da Ravenna.
Un altro americano a Padova, è il centrale Taylor Averill, dall'Università delle Hawaii
Della Lunga, dopo la delusione modenese di cui abbiamo parlato sopra, ha firmato un accordo con Ravenna; giocherà quindi in Romagna la prossima stagione.
Altre notizie di mercato: Martin Nemec, opposto di Trento nella scorsa stagione, proseguirà la sua carriera in Corea con la maglia dei LIG Greaters, avventure orientali anche per due ex del campionato italiano, Michal Lasko e Zibi Bartman giocheranno infatti entrambi nel Sichuan Gengdu, formazione del campionato cinese