Visualizzazione post con etichetta classifica al femminile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classifica al femminile. Mostra tutti i post

Serie A femminile : Il sestetto ideale, la settimana degli opposti!

Leave a Comment
Dopo una settimana dedicata alla possibile ammissione di diritto del Club Italia in serie A1 (QUI) con relativo sondaggio ,che ha visto prevalere il partito dei contrari all'ammissione diretta (quasi il 70%), torniamo a concentrarci sul nostro sestetto ideale.
Come già raccontato in precedenza i posti al centro sono stati occupati dalla coppia Chirichella - Lyubushkina (QUI), all'appello manca solo l'opposto e le due schiacciatrici; ed è proprio sul completamento della diagonale con Signorile che ci soffermiamo questa settimana.




Il campionato di A1 femminile regala ottime giocatrici in posto-2, andiamo a conoscerle e ad aprire il nostro solito sondaggio che trovate, come sempre, nella parte sinistra della nostra homepage, ricordandovi che avrete tempo di votare fino alle 23.59 di mercoledì 1 aprile.
PS: per chi vuole votare da dispositivi smartphone deve scorrere la pagina del blog fino alla fine e cliccare su "visualizza versione web", una volta passati a tale versione il sondaggio si trova sulla sinistra della pagina.

Celeste Plak (Bergamo), classe  1995 è alla prima esperienza nel campionato italiano, ma di lei si è parlato tanto dopo che ben impressionato nei recenti mondiali in terra italiana.
Presentata come una delle giovani europee più promettenti del panorama sta dimostrando a Bergamo grandi qualità, forza pazzesca e anche varietà di colpi. 




Katarina Barun (Novara), classe 1983 esperienza al servizio di Pedullà, tornata a Novara dopo le esperienze a Villa Cortese e al Lokomotiv Baku.
E' lei la trascinatrice di Novara nelle ultime uscite, nella due giorni di Coppa Italia a Rimini ha messo sul parquet due prove mostruose. Inarrestabile in attacco e potente al servizio, è tutt'ora in una condizione stellare che la porta ad essere, ad esempio, praticamente ogni settimana tra le nostre top. 




Carmen Turlea (Firenze), classe  1975, una vita pallavolistica in Italia e culminata con l'accoppiata scudetto-coppa Italia con Piacenza nel 2013. 
Approdata a Firenze per un'esperienza sportiva forse un po' diversa, sta continuando a far vedere tutta la sua classe e la sua maturità sportiva. 




Emylia Nikolova (Conegliano), classe 1991 , è alla quarta stagione con la maglia delle venete.
Una stagione difficile per Conegliano ma che ha visto la stellina (23 anni) Nikolova caricarsi spesso sulle spalle l'intera squadra, nonostante la giovane età a livello pallavolistico la si può definire una veterana! 




Samata Fabris (Modena) , classe 1992,  terza stagione in italia dopo aver vinto il campionato croato nel 2012


Tomsia Berenika (Montichiari), classe 1988, polacca alla seconda esperienza italiana


Lise Van Hecke (Piacenza), classe 1992, quarto anno in Italia, l'anno scorso ha vinto tutto con Piacenza


Serena Ortolani (Casalmaggiore), classe 1987 al primo anno in maglia Pomì, il suo palmares è ricco di vittorie sia con i club che con la nazionale


Daiana Muresan (Scandicci), classe 1990, quarto anno in Italia per la rumena di Scandicci


Valentina Diouf (Busto Arsizio), classe 1993 , ha incantato tutti con la nazionale italiana nei recenti mondiali grazie ai quali è diventata anche un personaggio pubblico


Elena Koleva (Forlì), classe 1977, torna in A1 dopo l'esperienza del 2007 a Piacenza


Hayley Spelman (Urbino), classe 1991, americana, proveniente da Forlì




foto - legavolleyfemminile.it



Ed ora, come sempre, sta a voi VOTATE, VOTATEVOTATE!!!!

Serie A femminile : Il sestetto ideale, i risultati del sondaggio!!

Leave a Comment
Continua a prendere forma il nostro sestetto ideale riguardo al campionato di serie A femminile.
Dopo aver eletto la palleggiatrice, la cui scelta é caduta sull'azzurra Noemi Signorile, e aver definito anche il libero (Monica De Gennaro, attualmente a Conegliano) settimana scorsa vi avevamo sottoposto la scelta dei centrali.
Tra tutte le forti rappresentanti in questo ruolo avete scelto due nomi molto noti e amati,e alla fine le prime quattro posizioni se le sono giocate due sole squadre : Yamamay Busto Arsizio e Igor Gorgonzola Novara.

Ecco, quindi, le due "vincitrici" : 

Cristina Chirichella & Ekaterina Lyubushkina


Cristina Chirichella
1° posto - 23%
Ekaterina Lyubushkina
2° posto - 17%






La centrale novarese, grande protagonista anche dell'estate azzurra, é una delle attrici principali di questo campionato ed è anche una delle preferite da ragazzine e fan. 
Cristina ha stravinto il nostro sondaggio con ben 31 voti e il 23% delle preferenze.

L'altra prescelta è stata la russa, nuovo acquisto delle Yamamay Busto Arsizio, Lyubushkina. 
Anche per lei grandi doti tecnico-tattiche unite a tantissima grinta.
Per Ekaterina sono arrivati 23 voti e il 17% finale.

Alle loro spalle l'ipotetica "panchina" sarebbe occupata dalla terza classificata : un'altra farfalla .. Giulia Pisani, miss murone ha collezionato 15 voti e l'11%.
Dietro di lei l'altro centro novarese : Guiggi con gli stessi voti e la stessa percentuale di Pisani.

Ecco quindi il riassunto grafico e il sestetto virtuale delle puntate fin ora uscite :



Per questa settimana abbiamo messo in pausa il nostro sondaggio per dare spazio ad un pezzo sulla notizia più chiacchierata e discussa dell'ultimo periodo : Club Italia in A1 forzatura o opportunità?.   
A breve ci sarà la risposta delle società, ma siamo curiosi di sapere cosa ne pensate!! 
Vi invitiamo, perciò, a leggere il nostro pezzo e farci sapere la vostra opinione o nel sondaggio presente nella nostra home page (nella colonna di sinistra, per chi accede da smartphone deve scorrere la home fino in fondo e cliccare su : visualizzazione verso web, il sondaggio si trova scorrendo la home fino quasi in fondo) o nei commenti del blog oppure anche sulla nostra pagina facebook
L'appuntamento per il sestetto ideale è quindi rimandato al prossimo mercoledì dove sarà la volta degli ... opposti!!! 
Un ruolo chiave per quanto riguarda l'attacco!! 
Siamo sicuri che anche questa volta sarà dura scegliere visto i nomi che abbiamo nel nostro campionato!!

Serie A1 femminile, il sestetto ideale: Signorile regina al palleggio, ora tocca al libero

Leave a Comment
Si è concluso ieri a mezzanotte la prima parte del nostro sondaggio che porterà alla costruzione del sestetto (+1) femminile ideale secondo i tifosi del massimo campionato di pallavolo femminile di A1.
La settimana scorsa ci siamo concentrati sul ruolo del regista, vi abbiamo presentato tutte le alzatrici delle rose delle squadre di A1; a vincere è stata Noemi Signorile di Novara, fresca di vittoria nella Coppa Italia di Rimini. Di seguito le prime cinque posizioni della classifica:

Noemi Signorile
Igor Gorgonzola Novara
1. Noemi Signorile (Novara) 26%
2. Joanna Wolosz (Busto Arsizio) 22%
3. Alisha Glass (Conegliano) 9%
4. Katarzyna Skorupa (Casalmaggiore) 6%
5. Ludovica Dalia (Montichiari) 5%









Classifica finale bonazzi esteri e il nostro nuovo sondaggio sulle palleggiatrici di A1 Femminile!!

Leave a Comment
Si è conclusa Mercoledì la nostra gara/sondaggio per scoprire il giocatore più bono dei campionati esteri, vi avevamo sottoposto 28 nomi e siete state voi attraverso 3 sondaggi a decidere la classifica finale..
E' giunto il momento di incoronare il vincitore, ma prima diamo un'occhiata a come era andata la prima volta.
L'anno scorso la classifica di fatti ve l'avevamo proposta noi, a gusto e piacimento delle nostre blogger femmine,e questo era stato il risultato : 



A vincere era stato Anderson davanti al Kaiser Matey (giocatore dell'Halkbank Ankara) e al sempre affascinante Kovacevic, quarta piazza per mister occhi di ghiaccio Winiarski e quinti il neo sposo Lucas.

Siete curiose?
Avremo gusti simili o diversi?
Scopritelo!!

Ecco la classifica finale di quest'anno : 



A stravincere è stato, ancora, lo schiaccitore americano Matt Anderson che con ben 57 voti e il 64% di preferenze ha sbaragliato la concorrenza, dietro di lui si sono classificati : 


Bonazzi esteri, i fantastici 10!

Leave a Comment
E con ieri si è conclusa la prima fase del nostro sondaggio, vi avevamo proposto ben 28 nomi di 28 baldi giovani protagonisti dei campionati esteri.. 
Attraverso due manche siete stati proprio voi a decidere i nomi dei fantastici 10 finalisti.
E ora tocca di nuovo a voi definire il podio di questa classifica, come le volte precedente trovate nella nostra homepage (nella colonna di destra) il nuovo sondaggio.. Avete tempo fino a Mercoledi 25 a mezzanotte per votare il vostro beniamino, vi ricordiamo anche che la scelta è multipla.


Qui sotto vi proponiamo i risultati delle due votazioni e i le foto dei finalisti! 

Manche 1

1- Anderson 48 (53%)
2- Winiarski 27 (30%)
3- Zaytsev 24 (26%)
4- Holt 22 (24%) 
5- Wrona 17 (19%) 

Manche 2

1- Travica 44 (38%)
2- Savani 44 (38%)
3- Conte 34 (30%)
4- Juantorena 24 (21%)
5- Omrcen 20 (17%)


Ed ecco quindi a  i fantastici 10 finalisti :

Classificone delle squadre di serie A femminile per età media!!

Leave a Comment
Abbiamo pensato di fare la stessa cosa ma con le squadre femminili, una classifica un po' diversa dal solito, con cui volevamo tornare su un argomento interessante e cruccio di ogni stagione.
Ci siamo affidati alla statistica, in combinazione alla posizione occupata in classifica, per proporre qualche riflessione, anche se siamo solo a metà campionato e la strada verso il titolo di campione d'Italia è ancora lunga.

(Le media é ovviamente formulata dalla somma degli anni e divisa per il numero dei giocatori appartenenti allo stesso roster, le età sono calcolate sull'anno di inizio di questa Superlega, ovvero il 2014)




12. Conegliano 28.86 (4°): all'ultimo posto troviamo le "vecchiette" di Conegliano, che ultimamente tra eliminazione in Champions League ed esonero del tecnico non se la stanno passando molto bene. Le venete vantano una giovanissima promessa come Anna Nicoletti ma in generale sono una formazione basata sull'esperienza che ha trovato in Ozsoy la bocca di fuoco che le mancava.


Classifica delle 5 migliori under20 del campionato femminile di A1

Leave a Comment
Appuntamento settimanale con le nostre classifiche puntuale come un orologio! Questa settimana ci trasformiamo in talent scout e vi proponiamo le giocatrici che ci sembrano più interessanti e delle quali, secondo noi, sentiremo molto parlare..

Al 5° posto troviamo la giocatrice forse meno conosciuta (per ora) di questo quintetto, l'opposta Anna Nicoletti, classe 1996 da Vicenza. I cm non le mancano, e nemmeno la personalità, visti gli ingressi super positivi che ha collezionato in questo inizio di campionato. L'abbiamo già vista nelle giovanili della nazionale - insieme, tra le altre, a Sara Bonifacio - e ci auguriamo di vederla il più spesso possibile con la maglia di Conegliano.

foto profilo Facebook
4° posto per... Alice Degradi: complice l'infortunio di Diouf, Alice ha già potuto esordire come titolare a Busto, oltre ai tanti ingressi dalla panchina. Anche lei classe '96, in realtà è alla sua quarta stagione nella massima serie (2 a Busto e le 2 precedenti a Pavia)...chissà che questo sia l'anno della consacrazione per lei!

foto Giuliano Gorghetto


Gradino più basso del podio per un'altra giovanissima che non è proprio una novità, nel senso che molti di voi già la conosceranno: lei è la spumeggiante Miriam Sylla, nata nel 1995 ma anche lei vanta già 4 stagioni in roster di serie A1. Il suo profilo Facebook è pieno di foto molto carine, anche lei è un'appassionata di selfie! Siamo sicuri che quella che abbiamo selezionato le renda giustizia...
foto profilo Facebook



Medaglia d'argento di questa speciale classifica per un'altra ragazzina terribile, che non è proprio una new entry: lei è Laura Melandri, centrale classe 1995 che già l'anno scorso si è distinta da titolare con la maglia della Foppa. 
foto profilo Facebook


Primo posto quasi indiscutibile per una giovanissima che si era già messa in luce durante le ultime manifestazioni con la maglia della sua nazionale: Celeste Plak, olandese di 19 anni, ha davvero le carte giuste per diventare una grande giocatrice. Potenza e fisicità sono le sue migliori qualità, ancora soffre molto nei fondamentali di difesa e ricezione (con la nazionale ha giocato banda, a Bergamo sta giocando opposta) ma siamo sicuri che l'aria della A1 la farà sicuramente migliorare! 
foto Facebook Foppapedretti



Vi giuro, questa classifica non è sponsorizzata dalla Foppapedretti! ;-) Però è innegabile che le rossoblu abbiano farcito il loro roster di giovani dalle grandi prospettive, che accompagnate da atlete affermate quali Blagojevic e Merlo potranno apprendere tantissimo. Ma altre giovani stelle degne di nota sono rimaste fuori dalla top5: Eva Mori (1996, Bergamo), Benedetta Mambelli (1995, ancora Bergamo), Sara Bonifacio (1996, Novara, già vista in nazionale senior quest'anno), Beatrice Parrocchiale (1995, Firenze), Elena Perinelli (1995, Scandicci) [foto di Luca De Cani, Luca Zanotti, Fabio Cucchetti, Alberto Marinelli]

La classifica delle giocatrici più social del campionato italiano : TWITTER!!

Leave a Comment







Dopo aver scoperto i maschi italiani più social oggi scopriamo le donne del campionato italiano più social, precisamente su Twitter!
Per chi di voi è interessato a seguire le vite, i progressi, gli impegni, i pensieri delle giocatrici, le più attive (secondo noi) sono loro..


RAFFAELLA CALLONI (@RaffaCalloni13)


Quinto posto per la centrale dell'imoco Conegliano, Raffaella Calloni.
Dopo l'infortunio accorsole al tendine d'achille tiene informati i tifosi e gli adetti dei suoi progressi ogni giorni tra tweet e foto. Si dimostra anche un'ottima cuoca e molto ironica!!





GIULIA PISANI (@PisaniGiulia)
 Quarto posto per un'altra centrale, giovanissima e super twittatrice.
Dopo la partenza dell'amica Caterina Bosetti le due si tengono in contatto a suon di tweet e  ci ha tenuti aggiornati tutti anche sul suo recupero post-infortunio condividendo alla fine la gioia di essere tornata sul taraflex, con una foto.
L'ultimo suo tweet ci informa che tra pochi giorni sarà on line la sua pagina, i fan tengano d'occhio il suo profilo!!






  FRANCESCA FERRETTI (@FrancyFer84)
Terzo posto per la palleggiatrice Ferretti, assidua frequentatrice di Twitter, pubblica spesso foto e messaggi d'amore per il compagno Luciano, tra gli ultimi tweet troviamo una ricetta del dulce de leche, una foto con Cicolari e vari scambi di messaggi con amici.
Anche per Francesca Twitter è un modo per tenersi in contatto con gli amici e per rendere più partecipi i suoi fan della sua vita!




Secondo posto per una delle regine indiscusse del social.
Lei è Mi Na Kim (@minakim05)
Compagna di Marcello Forni e palleggiatrice dell'Igor Novara e figlia del fortissimo coreano Ho-Chul Kim.
Twittatrice folle, spesso prende di mira l'amico Jiri Kovar, oltre che esternare gioie e dolori delle partite con la propria squadra (divertente il suo motto Igor vittoria Igor baldoria, preso dal conosciutissimo film 21).




 Primo posto e piazza d'onore speciale per .. GRETA CICOLARI (@GCicolari)

Dopo l'allontanamento dalla compagna Menegatti è stata al centro di squalifiche e attacchi dalla parte della federazione di Beach Volley.

Ma lei non si è fatta abbattere e porta avanti la sua battaglia aggiornando tutti su twitter e diffondendo la sua voce insieme al compagno (Doum Lauwers) e dalla preziosa amica Ashling.

JumpIn fa un imbocca al lupo a Greta e speriamo di rivederla prestissimo sui campi e sul gradino del podio che più le compete!! Forza Greta e non mollare!!

Hanno anche lanciato una campagna di firme : Tutti in campo con Greta Cicolari 

oltre che all'hashtag #iostocongreta





 Special Mentions to...

Maurizia Cacciatori
Palleggiatrice da 228 presenze in maglia azzurra, ha chiuso la sua carriera nel 2007 in serie B.
Nota anche per la storia con il fumantino cestista Gianmarco Pozzecco , nel 2011 diventa mamma di Carlos Maria, avuto dal compagno Francesco Orsini, a distanza di soli 12 mesi diventa di nuovo mamma mettendo alla luce la piccola Ines.
E' commentatrice tv per gli incontri del femminile ed è apparsa anche nei film: "Maschi contro femmine" e "I soliti idioti".





Rachele Sangiuliano 
Classe 1981 e pari ruolo di Maurizia, ha chiuso la sua carriera da poco, nel 2012 dopo un anno al Es Le Cannet.
Nel palmares vanta l'oro mondiale di Berlino 2002 oltre che due Coppe Italia di A2 e due onorificenze (Cavaliere ordine al merito e collare d'oro al merito sportivo).
Fidanzata con il famosissimo dj Ringo, non che anche ex della Piccinini.


A1F: arriva il primo verdetto, Forlì in A2

Leave a Comment
Cinque tie break su 6 partite disputate nell'ultimo weekend di a1 femminile, partite tiratissime che hanno modificato la classifica, per alcuni posizioni in maniera definitiva. Nello scontro salvezza fra Frosinone e Forlì hanno avuto la meglio le padrone di casa guidate ancora dell'eterna Simona Gioli, autrice di 39 punti,  vince 3-2 con Forlì e si garantisce la permanenza di A1; le romagnole, staccate di 6 punti in classifica, non possono più raggiungere le laziali visto il turno di riposo che aspetta le due formazioni nelle prossime settimane.
Nelle scontro di vertice fra Conegliano e Piacenza, davanti ad un Palaverde tutto esaurito, hanno la meglio le ragazze di Gaspari  che si appoggiano a Fiorin e Nikolova per il 3-2 finale che consente all'Imoco di portarsi a meno 3 dalla Rebecchi. Nelle fila piacentine ottima la prova di Lucia Bosetti autrice di 34 punti. Nella pancia del gruppo posizioni invariate, al terzo posto rimane Bergamo  che fatica ad Urbino ma vince 3-2 grazie anche al buon apporto al centro della rete della coppia Folie-Stufi (9 muri). Con questa sconfitta Urbino rimane al nono posto a 2 punti dalla zona playoff.
Nello scontro fra la quarta e la quinta in classifica hanno la meglio le padrone di casa di Modena su Busto Arsizio per 3-2. Da una parte e dall'altra buone le prove di Piccinini ed Ortolani (momentaneamente in testa nel nostro sondaggio sull'opposto per la nazionale italiana), le modenesi riprendono confidenza con la vittoria mentre le lombarde confermano la crescita che ne ha contraddistinto l'ultimo scorcio di campionato. Nell'ultima partita di giornata importante vittoria da 3 punti di Casalmaggiore su Ornavasso, con questo successo la Pomì approfitta del turno di riposo di Novara per portarsi a un punto dal sesto posto occupato proprio dalle piemontesi. Per le api giallonere invece ancora in pericolo l'ultima piazza valevole per la post season con Urbino che fa sentire il fiato sul collo.

PROGRAMMA COMPLETO:
  • IMOCO VOLLEY CONEGLIANO - REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 3-2
  • ROBUR TIBONI URBINO - FOPPAPEDRETTI BERGAMO 2-3
  • LIU JO MODENA - UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 3-2
  • IHF VOLLEY FROSINONE - BANCA DI FORLI' 3-2
  • POMI' CASALMAGGIORE - OPENJOBMETIS ORNAVASSO 3-0
  • riposa IGOR GORGONZOLA VOLLEY


CLASSIFICA (fra parentesi le partite giocate):

  1. REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 43 (17)
  2. IMOCO VOLLEY CONEGLIANO 40 (17)
  3. FOPPAPEDRETTI BERGAMO 35 (18)
  4. LIU JO MODENA 33 (17)
  5. UNENDO YAMAMAY BUSTO ARSIZIO 30 (17)
  6. IGOR GORGONZOLA VOLLEY NOVARA 29 (17)
  7. POMI' CASALMAGGIORE 27 (17)
  8. OPENJOBMETIS ORNAVASSO 17 (17)
  9. ROBUR TIBONI URBINO 15 (17)
  10. IHF VOLLEY FROSINONE 11 (18)
  11. BANCA DI FORLI' 5 (18) (retrocessa in A2)

La classifica delle more più belle fuori dal campionato italiano (our Top5 of the most beautiful brunette players)

Leave a Comment



La classifica delle giocatrici straniere più belle del campionato italiano
Le bionde più belle fuori dal campionato italiano

Cari amici, oggi tocca alle more più belle che giocano fuori dal campionato italiano...
Come per le altre classifiche la scelta è stata ardua, le giocatrici more e belle sono parecchie, tutte ovviamente meritano di entrare nelle classifiche ma dovendo fare una scrematura la facciamo a nostro gusto..
Quindi, se per caso avete altri nomi o una vostra personale classifica lasciateci un commento e fateci sapere le vostre preferenze!!
Dear friends, today it's time to discuss about the most beautiful brunette athletes playing outside Italy... As happened for the other charts, choosing was a difficult task because there are plenty of them, everyone deserves to be in this chart but as we have to skim a lot, we do it following our tastes... So if you have different names or a personal top5, feel free to add it in the comments above and let us know what you prefer!

Le cinque meritevoli, per noi sono loro: / Our best 5 are:

Al 5° posto VALERIYA KOROTENKO 






















Pallavolista azera, classe 1984, gioca nel ruolo di libero nell'Azzerail Baku. 
171 cm per 62 kg e due occhi di ghiaccio incredibili.
Palmares piuttosto ampio: 4 campionati azeri, uno svizzero, uno turco, una Coppa dell'Azerbaigian e una svizzera e una Challenge Cup! Chissà che libreria enorme stile Ikea le servirà!
Azeri player born in 1984, she is the libero of Azzerail Baku. Tall and skinny, her best quality are those wonderful blu eyes. She collected lots of victories: 4 Azeri championships, 1 Swiss, 1 Turkish, 1 Azerbaigian Cup, 1 Swiss Cup and 1 Challenge Cup! No doubt she needs a huge Ikea shelves!


Al quarto posto la turca NAZ AYDEMIR 




Palleggiatrice turca classe 1990, gioca attualmente per il Vakifbank.
186 cm per 68 kg un fisico e un viso da top model, dal 21 agosto 2013 è fuori dal mercato, ha infatti sposato il cestista Cenk Akyol.
Turkish setter born in 1990, she currently plays for Vakifbank. 186 cm per 68 kg, with a body and a face worthy of a top model, since 21st August 2013 she is not marketable anymore after the marriage with the basketball player Cenk Akyol.

Terzo posto, medaglia di bronzo per una conosciutissima nella pallavolo mondiale: lei è polacca e si chiama KASIA SKOWRONSKA

Bella e talentuosa, anche lei ha purtroppo lasciato l'Italia per cercare fortuna e $$ all'estero, fino in Cina. I fans polacchi al momento sono abbastanza disperati visto che la loro pupilla ha deciso di prendersi una pausa dalla nazionale dopo la mancata qualificazione shock ai Mondiali di quest'estate.
(ultime dal mercato, Kasia ha deciso di affrontare l'avventura azera con il Baku).
3rd place for a worldwide well known player: the polish Kasia Skowronska. Beautiful and talented, she is one of the many players who left Italy to look for luck and $$ abroad, till China. Polish fans are really desperate at the moment after her decision to take a break from the National Team, as they incredibly didn't qualify for World Championship that will take place in Italy next summer. (latest news: Kasia decided to experience the Azeri adventure with Baku) 







Secondo posto e medaglia d'argento per una schiacciatrice russa fortissima,
bellissima e super vincente: NATALIA GONCHAROVA 
La bella Natalia dopo aver infranto tanti cuori (anche qui in Italia, si vocifera) è convolata a nozze col collega Alexey Obmochaev: una coppia a dir poco vincente!
2nd place and silver medal for a very strong Russian spiker, beautiful and winning: Natalia Goncharova. The cutie Natalia after breaking some hearts (rumors say even here in Italy) decided to tie the knot with her colleague: such a winning couple! 





Primo posto... Strano!! Lei ha già conquistato un altro primo posto nelle nostre classifiche..
Ma più di tutto lei ha conquistato i cuori di tutti gli ometti che l'hanno vista giocare <3
Mamma, moglie di Murilo e un palmares infinito per
JAQUELINE CARVALHO 
First place... strange, isn't it? She already gained another golden medal in our charts...but most of all she conquered the heart of every man who saw her playing ♥ mommy, murilo's wife and an endless palmares for Jaqueline




Come potevamo non decretarla regina delle more?! Una bellezza elegante e raffinata la sua, con un viso dolce ed espressivo e un fisico da paura che l'80% delle donne nel mondo farebbe patti col diavolo per ottenere.
How could we not choose her as the brunette queen? Such an elegant and polished beauty! She has a sweet and expressive face and an incredible body that 80 % of women envy her! 


Come al solito concludiamo con le nostre nomination :
As usual here you find some special nominations:

TATIANA KOSHELEVA


VALERIE MOJICA



IVANA NESOVIC 


STEFANA VELJKOVIC



NESLIHAN DARNEL