Casalmaggiore annienta Conegliano e riapre la serie di semifinale. Stasera gara 4.

Leave a Comment
Casalmaggiore restituisce il favore a Conegliano e dà appuntamento a tutti a stasera per gara 4 (ore 20.30 diretta Rai Sport 2).
Nella gara giocata Venerdi la Pomì parte forte, scappa subito in avvio di primo set e con l'ace di Stevanovic si porta sul 6-2.
Le padrone di casa piazzano un altro pesante break di 3/0 con Ortolani (parallela interna), Gybbemeyer (primo tempo dietro efficace) e sfruttando un errore di Conegliano e volano sul 10-3; le venete rispondono subito piazzando lo stesso break in termini di punti (due attacchi di Fiorin e un fallo di seconda linea di Tirozzi) e si portano sul -3, 10-7.
Ortolani con una diagonale da posto 4 interrompe il tentativo di rientro da parte dell'Imoco, ma una diagonale lunga di Ozsoy fa segnare il meno 2 per la formazione veneta e l'11-9 nel punteggio, Ortolani e sempre la solita turca vanno ripetutamente a segno per entrambe le formazioni ma é sul 15-11 con un errore in primo tempo di Barazza e un ace di Tirozzi che arriva l'accelerata decisiva della Pomí che si porta sul 16-11.
Foto IMOCO VOLLEY CONEGLIANO
Gennari mura Nikolova è complice anche l'invasione del muro coneglianese aumenta il divario tra le due formazioni (+7), Chiappini inserisce Barcellini per Fiorin ma è ancora Ozsoy (la più positiva tra le sue in questo primo set) ad essere protagonista del tentativo di rimonta con 2 punti personali da seconda linea.
Come prima però è ancora Ortolani a mettere giù la palla per Casalmaggiore e permettere alla proprie compagne una chiusura di set agevole, anche se solo al 3* set ball disponile con l'attacco in rete di Ozsoy.
Formazioni che viaggiano a braccetto nella prima parte del secondo parziale fino al 7 pari dove due errori in attacco delle venete (Nikolova-Ozsoy) danno il via alla fuga della Pomì che con un mani out di Ortolani e un ace di Skorupa si porta sul +5 e 12-7.
Nikolova interrompe l'emorragia di punti con una diagonale da posto 4 ma l'attacco di prima intenzione di Gybbemeyer (e un muro) insieme ad un ace di Gennari incrementano il vantaggio delle padrone di casa fino al 15-8.
Conegliano fatica troppo a mettere palla per terra e anche la ricezione sembra fare acqua da tutte le parti, ed è proprio questo fondamentale unito alla confusione a regalare alla Pomí il massimo vantaggio del +9.
Adams con un primo tempo tenta di scuotere le sue ma Conegliano sembra aver spento la luce e continua a subire il gioco avversario, la palla out su free ball di Nicoletti segna la completa resa in questo set, chiude al primo set ball disponibile un primo tempo in rete di Barazza.
Grande equilibrio nel terzo fondamentale parziale, Conegliano tira fuori la grinta e risponde agli attacchi della Pomí, il set prosegue a forza di break e contro break con le due formazioni che inizialmente non riescono a fuggire.
Il primo strappo é però delle padrone di casa che murando Nikolova si portano sul +2 (14-12), incrementando poi ancora di un punto sfruttano l'errore in primo tempo di Barazza.
Sul 17-14 arriva l'ulteriore break di Casalmaggiore, con Ortolani, Gennari e Tirozzi sugli scudi si portano sul +5 (19-14), questa volta però Conegliano non molla e sospinta ancora da Ozsoy e Fiorin si riporta sotto fino al -2.
Il match si fa interessante, le azioni molto lunghe ed è una di queste (ben 7 azioni di attacco e difesa) e un muro di Glass su Ortolani riportano le ospiti nel match sul 20-19, l'errore in pipe di Fiorin concede aria alla Pomí che da qui in avanti si limita a mantenere il break di vantaggio ottenuto dall'errore in attacco di Nicoletti sul 22-21.
Chiude al secondo set ball disponile una diagonale di Gennari.
Chiavi della partita sicuramente i troppi errori in attacco da parte della formazione di Chiappini che in 3 set ne ha collezionato ben 14 in confronto ai soli 2 delle avversarie, è mancata anche la "cattiveria" in fase di contrattacco, Conegliano è chiamata ha ritrovarsi immediatamente, perchè stasera davanti al pubblico ha un altro series-point a disposizione.  

0 commenti:

Posta un commento