Come per ogni mercoledì torna la rubrica rivelazioni, per chi di voi ha già visto alcune nostre puntate sa che l'obbiettivo è conoscere i giovani del campionato italiano che alle prime esperienze si stanno mettendo in mostra..
Spesso e volentieri però usciamo anche con le pagelle ignoranti, appuntamento con i voti ai giocatori, usando tutta l'ignoranza che è in nostro possesso..
Ora, facendo appello a principi chimici/nucleari/fisici faremo una fusione (un po' come in Dragonball, beata infanzia..).
Impegnamoci tutti insieme per dare vita a questo nuovo progetto, vi darò qualche semplice indicazione che dovrete eseguire, TUTTI.
Per gli appassionati di Goku sarà un gioco da ragazzi, il "metodo" si chiama : "Danza di Metamor" :
1. Restare a sei passi di distanza uno dall'altro, fianco a fianco. Tenere le braccia distese in modo che non siano puntate verso il partner, con i palmi aperti e orientati in avanti.
Fin qui mi sembra abbastanza facile e comprensibile.. Ci siamo tutti??
2. Mentre si dice "FU...", spostare lateralmente i propri piedi verso il partner, fare esattamente tre passi. Nel frattempo spostare le braccia al di sopra della propria testa in modo tale che finiscano per essere orientate verso il partner.
Fare yoga poi vi sembrerà un gioco da ragazzi, ve lo giuro..
3. mentre si dice "...SIO...", spostare le braccia dall'altra parte del corpo, girandole in modo che il palmo sia orientato verso il basso e chiudendo i pugni. Contemporaneamente, muovere la gamba più esterna in modo tale che sia ad angolo retto, in modo che il piede alzato sia al livello del ginocchio.
Non mi è tutto chiaro onestamente, ma vi consiglio comunque di evitare il processo se per naturale siete flessibili quanto tronchi..
4.Infine, gridare: "...NE!!". e inclinare il torace in modo che sia rivolto verso il partner. Portare in alto le braccia al di sopra della testa, in modo che le punte degli indici si tocchino. Se entrambi i partecipanti eseguono tutti i movimenti in modo perfettamente simmetrico, la fusione sarà riuscita.
Facciamo che .. Ci guardiamo il video perchè in realtà mi ero già inceppata alla prima riga..
Apprezzo lo sforzo e vi ringrazio per l'aiuto e ho il piacere di presentarvi, sostenuta dalla mia mente contorta e dalla mia infallibile e puntualissima fantasia, la nuova rubrica frutto di una fusione incredibile ..
* Attenzione le immagini e i testi che stiamo per trasmettervi potrebbe urtare i sensi e gli animi di qualche persona.
Si consiglia la lettura (visione) solo ad un pubblico adulto e PIENO di umorismo (soprattutto se di sponda piacentina :D ).
I fatti e le persone incluse sono frutto dell'immaginazione dello scrittore in nessun caso o motivo possono riferirsi a fatti o persone realmente esistiti.
I fatti che stiamo per raccontarvi, per quanto assurdi e incredibili sono realmente accaduti.
.... Succede che, in un giorno di Aprile in mezzo ad :
- una crisi economica che attaglia il mondo intero
- una crisi che taglia le gambe allo sport
- una crisi mistica della tv italiana, che trasmette a stento una partita a settimana
- e la trasmette con commentatori dubbi
- sponsor che se ne vanno
- soldi che mancano
- etc..
...
Un baldo giovanotto piacentino, che sembra (da alcune voci che circolano) essere il presidente di una società sportiva, decide di far giocare una partita di grande interesse a porte chiuse...
Parte proprio di qui l'interessante storia di ..
Guido Molinaroli
Il presidente che ... Ne ha sparate più lui in sei anni dei politici italiani (o chicchessia) in millamila-anni.
Per farla breve, dato che non ho tutto il suo tempo, vi farò l'elenco delle uscite e/o eventi strani accaduti al pres.. Come se proprio tutte dovessero accadere a lui.. Neanche avesse la sfortuna appiccicata addosso.
O come se lui fosse sempre frainteso..
(tra l'altro, se andate su google e come chiave di ricerca usate le parole "sfogo Molinaroli" google non sarà nemmeno in grado di quantificare le pagine al cui interno compaiono queste parole.. a testimonianza della via diplomatica attuata dal Guidone).
6) "Il caso Kaziyski e il traduttore più lento della storia" da Giugno 2007 in tutte le librerie.
Nonostante le chiare difficoltà che lo scrittore ha trovato nella stesura del romanzo, non sapendo ancora per l'appunto come sia il finale e cosa ci fosse scritto nel contratto, è riuscito comunque a mettere in commercio il suo romanzo.
Ecco le prime parole dell'autore :
"Carissimi tutti,
questa volta non vi voglio tediare con lunghe romanze, ma voglio solo ribadire il fatto che il sottoscritto non rinuncerà mai alla lotta iniziata per il caso Kaziyski.
A breve vi produrrò le prove inconfutabili che il giocatore non era affatto "prigioniero" del club bulgaro (non appena finita la traduzione del contratto in essere tra il giocatore ed il club) ed inoltre, a supporto di quanto da me asserito, ci potranno essere le testimonianze di tutti quei club, italiani in prima fila, che hanno contattato realmente e lealmente lo Slavia di Sofia.
Rimango anche in attesa del verdetto della Corte di Appello di Sofia che si pronuncerà sul caso in questione tra un paio di settimane.
Il Copra Volley sosterrà lo Slavia Sofia sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista legale affinchè possano essere riconosciuti al club stesso i diritti calpestati."
5) Siamo nel 2014 e Piacenza si gioca la semifinale scudetto.. Ma nel 2012 sembrava tutto finito. La triste storia di una società che per vedere in campo un proprio giocatore minaccia fipav, coni, lega (in poche paroli tutti, Obama compreso) di chiudere bottega..
"Nel 2013 Simon giocherà, ma non sappiamo da quando. Come sponsor contavano molto su Simon, per il rafforzamento della squadra, per la Challenge Cup, e la visibilità mediatica. In altri paesi situazioni simili sono state sanate più alla svelta".
"Nell’ultimo anno, vista la grave crisi economica - ha proseguito Molinaroli nel riferire la posizione dello sponsor Elior - diversi club storici hanno chiuso i battenti. Il volley e’ il più praticato in Italia, per il mix tra uomini e donne. C’è una grave distonia tra la mia (di Volpe ndr) passione per la pallavolo e gli interessi della Federazione nazionale, nel mantenere alto il livello tecnico e la visibilità mediatica. Il collega di Simon, Leal, gioca già nel campionato brasiliano, la Federazione internazionale giudica l’Italia una piazza di serie B".
"Io non sono contro Cuba, il paese mantiene un giocatore fino a 25 anni, fa degli investimenti, e’ difficile farlo andare via. Non voglio fare un discorso anti Cuba, anzi e’ un paese che si distingue nel panorama del centro America, impegnandosi molto per lo sport. Le quote del Copra Elior sono al 99 per cento di Guido Molinaroli. Il mio non vuole essere uno sfogo, ma spiegare la situazione. La pallavolo, anche in momenti di crisi, e’ una piccola o media azienda: la Copra Elior ha attorno a se’ almeno 70 persone che lavorano e sono regolarmente pagate, e poi anche gli spettatori hanno diritto di divertirsi. Non vogliamo arrivare al 30 giugno del 2014, ultimo anno della pallavolo a Piacenza. Per noi e’ così. Per me e’ l’anno finale, il prossimo anno sportivo non mi interessa. Questo indipendentemente dal fatto che arrivi o meno Simon. Se nel calcio si fosse nella stessa situazione, con calciatori fermi da 2 anni, qualcosa si sarebbe mosso. Qui il regolamento parla di 24 mesi, e sono passati".
"Non puoi imporre a degli imprenditori di investire - ha proseguito Molinaroli - questa e’ stata la goccia che fa traboccare il vaso. Gli sforzi che sono stati fatti quest’anno sono stati tantissimi, con atleti di grande livello nella rosa. Piacenza poi e’ nelle prime tre piazza d’Italia per il movimento che genera. Può essere una scelta più o meno condivisa, ma e’ quella che facciamo. Non e’ una protesta strumentale, non e’ questo il mio scopo: e’ per questo che ho detto che chiuderemo Indipendetemente da Simon. Ci sono altri motivi, di cui parlerò quando saremo fuori, per non danneggiare il lavoro fatto quest’anno"
4) Giugno 2013 : la prostituzione colpisce tutto, anche i palazzetti. La nuova frontiera del merchandising non ha sortito buoni giudizi dalla critica e così Molinaroli è costretto a fare dietro front.
“Siamo riusciti a fornire, ancora una volta, un’impressione negativa ai tanti ospiti giunti da tutta Italia – ha detto Molinaroli – visto che all’esterno del Palabanca, per tutto il giorno, lo spettacolo è stato indecoroso: mai viste tante “squillo” come ieri. Un problema al quale siamo ormai abituati da tempo, ma per il quale, almeno in un’occasione così speciale, speravo si potesse fare qualcosa. Non voglio fare il moralizzatore, però un minimo di decoro penso sia necessario, soprattutto perchè al palazzetto ieri c’erano tante famiglie e tanti bambini”.
3) "L'ira di Molinaroli" Cit.
Sottotitolo : "Quando la sfortuna è proprio ceca e ti fa sbattere il mignolo nel mobile nel momento in cui ci sono i sorteggi di Champions".
Oggetto : sorteggio Champions League (che poi dopo tutto sto casino vedrà per Piacenza il passaggio del turno). Piacenza "pesca" Macerata e Molinaroli non è felice.
"Sorteggio presume qualcosa legato alla sorte, qui c’è ben poco frutto del caso. Come previsto più di un mese fa, a noi tocca il derby, a Trento la sfida con una squadra di un livello inferiore. Ci sono rimasto male: è stato confermato ciò che già sapevamo”.
Uno sfogo amaro quello di Molinaroli che si consola, si fa per dire, con “l’aspetto legato all’incasso e alle minori difficoltà logistiche che la trasferta comporta. Sarà però una partita molto incerta”
2) Molinaroli e l'egoismo di Macerata Pt. 1 (vicenda supercoppa, a cui doveva partecipare Piacenza ma che ha visto poi protagonista Macerata).
Anche il Pres ha capito il "peso" di Macerata, il club si allarga..
"Perché Macerata si è sentita chiamata in causa? Nessuno li ha mai citati, ma loro tanto per cambiare vogliono sempre essere in primo piano. In questa polemica non c’entravano ma sono intervenuti lo stesso"
«La Lube cita delle regole. Noi abbiamo chiesto la documentazione e ci risulta che la norma sulla partecipazione alla Supercoppa risalga a una ventina di anni fa e non sia mai stata confermata dal nuovo consiglio di Lega. Sembra sia diventata un uso più che una regola scritta, un sistema mai approvato dalla Fipav. In federazione infatti hanno depositato il regolamento della manifestazione femminile ma non di quella maschile».
«I dirigenti marchigiani vogliono essere sempre protagonisti: erano contro il video check e si sono lamentati a lungo degli arbitri, ma il fatto buffo è che si appellano alle regole e poi non le rispettano. Qualche anno fa avevano firmato una norma in base alla quale non avrebbero potuto giocare i play off con Cuneo a Macerata, pena un’ammenda salata di decine di migliaia di euro. Non solo hanno giocato in casa, ma non hanno mai pagato. Questo sì che è un danno economico importante per l’associazione delle società».
Da qui è partito il progetto di gemellaggio tra le due società che così tanto vanno d'accordo.
«Noi, a seguito di un’esplicita richiesta, avevamo avuto conferma dalla Lega che avremmo disputato la Supercoppa. Poi, proprio alla vigilia di gara3 di scudetto, la posizione era cambiata. Abbiamo sempre tenuto i contatti cercando in maniera pacata una soluzione, anche durante il volley mercato, senza però mai avere risposte soddisfacenti».
«Avevamo già avvisato i nostri sponsor della partecipazione alla Supercoppa, adesso dobbiamo fare i conti con danni di immagine e molto probabilmente anche economici».
Molinaroli ha pronta la proposta da avanzare: «Una semifinale fra Piacenza e Macerata per decidere chi affronterà Trento. Siamo disposti a giocarla dove vogliono, anche in casa della Lube lasciando l’incasso ai marchigiani oppure devolvendolo in beneficenza. Perché a loro non sta bene? Forse hanno paura di perdere anche una semifinale di Supercoppa».
«Macerata di sente potente economicamente, tanto da intervenire anche sulle scelte del tecnico della Nazionale se non chiama i giocatori marchigiani. Pensano di poter influire perché nelle ultime dieci stagioni hanno avuto un budget con il qualequalsiasi altra società avrebbe vinto la Champions di calcio. Ma il loro sogno forse è giocare da soli».
Mettiti in coda amigo, che c'è gia chi aveva capito tutto prima di te.
1) Per finire l'ultima grande perla .. Le porte chiuse ..
Altro giro altra minaccia, questa volta per l'orario, che si scontra con il classico appuntamento del te ma sopratutto con la nuova puntata giornaliera di Peppa Pig. Spiegato così il motivo della rabbia di Molinaroli non ne perde una da secoli.
Da Sportpiacenza.it
"So che vado contro i miei interessi, ma abbiamo registrato un comportamento inaccettabile della Lega, che ha fissato la partita alle 17.30 per esigenze televisive. Avevamo chiesto almeno di spostarla alle 20.30 ricevendo solo pesci in faccia. Per questo non metteremo in vendita i biglietti".
«Non capisco perché noi dobbiamo scendere in campo sabato e Modena domenica, ma non sta a me giudicare. Però alle 17.30 è improponibile. Abbiamo chiesto di posticipare alle 20.30, ma a quell’ora la Rai trasmette la partita femminile, bisognava chiedere l’inversione ma non se ne è fatto niente, anche se ancora non si sa quale gara andrà in tv».
Ci va giù duro Molinaroli e l’obiettivo è la Lega: «Si vuole la Superlega, ma poi si pensa solo alla televisione e non alle società che possono riempire gli impianti».
«Non c’è più spazio per le trattative, le abbiamo fatte quando era scoppiato il caos Supercoppa e la Lega aveva preso impegni in cambio della rinuncia a nostre azioni legali che poi non ha mai rispettato. Ragionando in questo modo si distrugge la pallavolo».
«Questa mia azione è una guerra aperta alla Lega? No, semplicemente significa che non ascoltano le esigenze delle società e quelle dei tifosi. Oltretutto io dai diritti tv non vedo niente, ho molto più interesse ad avere il PalaBanca pieno».
«Avevo proposto anche di rinunciare alla diretta per giocare di sera, creando problemi agli sponsor. Volevo che gara3 si trasformasse in un evento per la città, non me l’hanno permesso. Sono giorni che i miei dirigenti cercano una soluzione con la Lega ricevendo solamente pesci in faccia».
«Se pensano che sia un bluff devono solo mettermi alla prova e aspettare sabato. Sono il primo presidente che rinuncia volontariamente a un incasso».
N.b : tutto a posto a Piacenza che sistema il tutto con una soluzione ancora più improbabile, "sembra che lo facciano apposta" Cit.
W la fantasia :
"Ingresso a 20 euro per tutti (senza distinzione di posti) con l'entrata a soli 10 euro per chi sceglierà di vedere la partita dal primo time out tecnico in avanti (prima squadra che arriva a 12 punti).
«Trovo un'idera molto buffa che chi vince la stagione regolare possa scegliersi il calendario. Secondo me non è al corrente di questa regola nemmeno Macerata».
Poi il numero uno biancorosso interviene sulla parte della nota in cui viene citata Sull'esposizione mondiale : «Neanche il discorso del Papa a Natale ha così tanti spettatori. Sembra che Piacenza-Perugia sia l'evento televisivo dell'anno, con miliardi di persone sedute davanti alla televisione».
Ecco a voi l'incredibile storia del presidente di Piacenza, a cui ogni tanto piace far tremare e creare scompiglio nel mondo pallavolistico..
Che mondo sarebbe senza di lui. Guido! Guido!
Presidente non t'incazzare, siamo tutti qua' per scherzare!!!
(copyright registrato per questa mia perla).
Alla luce degli ultimi avvenimenti e considerato quanto ci piace scherzare abbiamo "partorito" questa perodia, presa in giro.
RIPETIAMO : E' UNO SCHERZO, NESSUNO HA NIENTE CONTRO PIACENZA, SOCIETA, GIOCATORI ETC.
SI FA PER RIDERE, E' TOCCATO A MODENA ALLA LUBE ORA A PIACENZA..
PRIMA O POI ARRIVIAMO A TUTTI, FATEVI QUATTRO RISATE IN VISTA DI STASERA E RISPARMIATE GLI IMPROPERI PER LA PARTITA!!!