Si è concluso ieri a mezzanotte la prima parte del nostro sondaggio che porterà alla costruzione del sestetto (+1) femminile ideale secondo i tifosi del massimo campionato di pallavolo femminile di A1.
La settimana scorsa ci siamo concentrati sul ruolo del regista, vi abbiamo presentato tutte le alzatrici delle rose delle squadre di A1; a vincere è stata Noemi Signorile di Novara, fresca di vittoria nella Coppa Italia di Rimini. Di seguito le prime cinque posizioni della classifica:
![]() |
Noemi Signorile Igor Gorgonzola Novara |
1. Noemi Signorile (Novara) 26%
2. Joanna Wolosz (Busto Arsizio) 22%
3. Alisha Glass (Conegliano) 9%
4. Katarzyna Skorupa (Casalmaggiore) 6%
5. Ludovica Dalia (Montichiari) 5%
In molti ci hanno fatto notare l'assenza di Francesca Ferretti nel nostro sondaggio, purtroppo la nuova alzatrice di Modena è arrivata in Emilia dopo l'apertura del nostro sondaggio e quindi non è stato possible inserirla in gara.
Questa settimana il sondaggio si concentrerà su quel +1 di cui parlavamo poco fa: il ruolo del libero, tanto particolare quanto fondamentale per gli equilibri di un' intera squadra.
Ecco a voi quindi le magnifiche 14 ragazze protagoniste del nostro sondaggio settimanale.
Enrica Merlo, classe 1988, capitano e libero titolare della Foppapedretti Bergamo. Le sue difese spettacolari sono da incorniciare!
Stefania Sansonna, classe 1982, è il libero titolare dell'Igor Gorgonzola Novara, ha vinto le ultime 3 Coppa Italia, vera leader in campo!
Beatrice Parrocchiale, classe 1995, libero titolare del Bisonte Firenze, nonostante i 19 anni, è già il secondo campionato che disputa da titolare. Si prospetta un futuro brillante!
Monica De Gennaro, classe 1987, libero titolare dell'Imoco Volley Conegliano e della nazionale, miglior libero agli ultimi mondiali.
![]() |
Foto Miccoli per Get Soprt Media |
Chiara Arcangeli,classe 1983, libero titolare della Liu Jo Volley Modena, dopo una parentesi in Francia è tornata anche più forte nel campionato nostrano.
Luna Carocci, classe 1988, libero titolare del Metalleghe Sanitars Montichiari, ha iniziato la stagione a Piacenza con qualche acciacco fisico, ora a Montichiari sta recuperando alla grande.
Paola Cardullo, classe 1982, libero titolare della Nordmeccanica Piacenza. La sua stagione è cominciata a Forlì dopo la parentesi in nazionale. Il recupero dall'ennesimo infortunio sembra sia riuscito. Rimane il libero italiano più forte.
Imma Sirressi, classe 1990, libero titolare della Pomì Casalmaggiore. Giovane promessa azzurra, speriamo di rivederla presto in nazionale!
Jole Ruzzini, classe 1984, libero titolare del Savino del Bene Scandicci, poco conosciuta ma si dimostra sempre una garanzia in seconda linea, sia ricezione che difesa.
Giulia Leonardi,classe 1987, libero titolare della Yamamay Busto Arsizio. La Leo gialla è una vera sicurezza. Difese al limite dell'impossibile e tuffi spettacolari.
Ed ora, come sempre, sta a voi VOTATE, VOTATE, VOTATE!!!!
0 commenti:
Posta un commento