Appuntamento settimanale con le nostre classifiche puntuale come un orologio! Questa settimana ci trasformiamo in talent scout e vi proponiamo le giocatrici che ci sembrano più interessanti e delle quali, secondo noi, sentiremo molto parlare..
Al 5° posto troviamo la giocatrice forse meno conosciuta (per ora) di questo quintetto, l'opposta Anna Nicoletti, classe 1996 da Vicenza. I cm non le mancano, e nemmeno la personalità, visti gli ingressi super positivi che ha collezionato in questo inizio di campionato. L'abbiamo già vista nelle giovanili della nazionale - insieme, tra le altre, a Sara Bonifacio - e ci auguriamo di vederla il più spesso possibile con la maglia di Conegliano.
![]() |
foto profilo Facebook |
4° posto per... Alice Degradi: complice l'infortunio di Diouf, Alice ha già potuto esordire come titolare a Busto, oltre ai tanti ingressi dalla panchina. Anche lei classe '96, in realtà è alla sua quarta stagione nella massima serie (2 a Busto e le 2 precedenti a Pavia)...chissà che questo sia l'anno della consacrazione per lei!
![]() |
foto Giuliano Gorghetto |
Gradino più basso del podio per un'altra giovanissima che non è proprio una novità, nel senso che molti di voi già la conosceranno: lei è la spumeggiante Miriam Sylla, nata nel 1995 ma anche lei vanta già 4 stagioni in roster di serie A1. Il suo profilo Facebook è pieno di foto molto carine, anche lei è un'appassionata di selfie! Siamo sicuri che quella che abbiamo selezionato le renda giustizia...
![]() |
foto profilo Facebook |
Medaglia d'argento di questa speciale classifica per un'altra ragazzina terribile, che non è proprio una new entry: lei è Laura Melandri, centrale classe 1995 che già l'anno scorso si è distinta da titolare con la maglia della Foppa.
![]() |
foto profilo Facebook |
Primo posto quasi indiscutibile per una giovanissima che si era già messa in luce durante le ultime manifestazioni con la maglia della sua nazionale: Celeste Plak, olandese di 19 anni, ha davvero le carte giuste per diventare una grande giocatrice. Potenza e fisicità sono le sue migliori qualità, ancora soffre molto nei fondamentali di difesa e ricezione (con la nazionale ha giocato banda, a Bergamo sta giocando opposta) ma siamo sicuri che l'aria della A1 la farà sicuramente migliorare!
![]() |
foto Facebook Foppapedretti |
Vi giuro, questa classifica non è sponsorizzata dalla Foppapedretti! ;-) Però è innegabile che le rossoblu abbiano farcito il loro roster di giovani dalle grandi prospettive, che accompagnate da atlete affermate quali Blagojevic e Merlo potranno apprendere tantissimo. Ma altre giovani stelle degne di nota sono rimaste fuori dalla top5: Eva Mori (1996, Bergamo), Benedetta Mambelli (1995, ancora Bergamo), Sara Bonifacio (1996, Novara, già vista in nazionale senior quest'anno), Beatrice Parrocchiale (1995, Firenze), Elena Perinelli (1995, Scandicci) [foto di Luca De Cani, Luca Zanotti, Fabio Cucchetti, Alberto Marinelli]
0 commenti:
Posta un commento