
Firenze – Piacenza 3-0 (25-18, 25-23, 29-27)
Top: Calloni segna 17 punti con 5 muri e il 67% in attacco; Pascucci fa 17 punti frutto di 2 muri e il 45% in attacco (15/33); buona prova per Kozuch fra le file di piacenza con 17 punti ed un ottimo 67% a rete con 1 muro punto
Conegliano – Forlì 3-1 (16-25, 25-18, 25-19, 25-15)

Top: 21 punti per Nikolova con il 49% in attacco (21/43) e un +12 fra punti vinti e persi; Barcellini segna 10 punti con il 64% in attacco, molto positivo il suo ingresso, di Forlì si salva la sola Aguero con 15 punti e il 39% in attacco
Flop: solo 6 punti per Alessandra Ventura con il 32% a rete e il 57% in ricezione; non una grande prestazione per Fiorin, la capitana delle venete mette a referto solo 3 punti con il 33% in attacco

Top: fra le padrone di casa ottima la prova dell'americana Perry che trova 14 punti con il 52% in attacco (11/21) 1 muro e 2 ace; ancora buona la prova di Plak con 21 punti e il 53% a rete
Flop: prova deludente per Havelokova con soli 2 punti, in difficoltà in attacco lascia spazio a Perry
Novara – Modena 3-2 (25-23, 25-11, 19-25, 19-25, 15-13)

Top: 24 punti per Klineman con il 40% a rete, sempre decisiva nei momenti importanti della partita, fra le emiliani prova concreta di Folie con l'81% in attacco e 2 muri per un totale di 15 punti
Flop: Heyrman non replica la prova della compagna di reparto e segna solo 3 punti a referto prima di lasciare spazio ad una positiva Crisanti, delude anche Guiggi che mette a terra solo 1 degli 11 palloni che Signorile le offre, si salva con 2 muri ed 1 ace

Top: Alessia Gennari e Valentina Tirozzi top scorer dell'incontro con 15 punti, la prima attacca con il 54% e trova due muri, la seconda fa leggermente meglio con il 56% a rete e sempre 2 muri punto. Ottime le percentuali di seconda linea (86 -91)
Flop: nell'ennesima disastrosa prestazione di Urbino spiccano le prove negative di Walker (3 punti con il 15% in attacco) e Santini (4 punti con il 18% a rete su 22 tentativi)

Top: 27 punti e il 48% in attacco per Brinker che firma anche 4 muri e 4 ace, 17 i punti di Simona Gioli con il 58% in attacco e ben 5 muri punto; fra le toscane bene Vanzourova con 22 punti e il 49% a rete più 1 punto a muro e 1 al servizio
Flop: solo 2 punti (entrambi a muro) per Olivotto che in attacco non mette a terra nemmeno un pallone, dal terzo set finisce in panchina; un altra centrale in difficoltà è Stufi con soli 4 punti a referto con il 18% in attacco e 2 muri punto
0 commenti:
Posta un commento