Top & Flop IN ROSA, prima giornata di serie A femminile.

Leave a Comment


Con l'assodato e consueto appuntamento al maschile, da questa stagione abbiamo pensato di proporre anche la versione femminile dei nostri top & flop, ovvero le giocatrici che promuoviamo e che bocciamo partita per partita delle gare disputate nel week end.

Diamo il via al nostro appuntamento settimanale con la prima puntata ...



Nordmeccanica Rebecchi Piacenza - Metalleghe Sanitars Montichiari 3-0 :

TOP : la "solita" certezza in casa Piacenza con Van Hecke che fornisce una prova solida e continua in attacco, come spesso ci ha abituato, sia in prima che in seconda linea, top scorer del match con 16 punti (media altissima di 4 per set) con un 62%.
In casa Montichiari solo Vindevoghel sembra essere la giocatrice un po' più in forma e quella più in "palla" del match, nonostante il 38% in attacco è risultata l'attaccante più proficuo per efficenza.

FLOP : un po' opaca la prova di Chiara Di Iulio in attacco, solo 8 punti a fronte di 24 palloni attaccati, non è stata assolutamente una prova completamente da bocciare (ottime le percentuali di ricezione e 3 i muri messi a segno) ma lei siamo abituati a vedere molto più nel fondamentale di prima linea.
Tomsia, per Montichiari, invece gioca proprio un brutto match, mai in palla e un efficienza davvero troppo scarsa (27%) per un opposto.
Tanti gli errori per la giocatrice polacca a fronte dei pochissimi punti. 

Il Bisonte Firenze - Imoco Volley Conegliano 1-3 : 



TOP : Turlea è la giocatrice di casa che per noi merita il premio di top in questo match, giocatrice che conosciamo per la grandissima costanza e  lo dimostra anche in questo match mettendo a terra 17 punti su 34 palloni e un ottimo 50% in attacco, 2 i muri messi  a segno. 
Per Conegliano "premiamo" invece la prova di Adams Rachel, 9 punti su 16 e un 56% in attacco e per essere un esordio nel nostro campionato è stato con i fiocchi per ha messo a segno anche 3 muri.

FLOP : serata davvero nera per Negrini invece che fornisce una prova negativa in attacco con un 23%, 10 punti su 43 palloni attaccati, non disastrosa la ricezione ma il dato d'attacco è davvero troppo basso per poter essere d'aiuto alle sue compagne.
Serata grigia anche per Barazza che chiude con 2 punti e 1 errore su 10 palloni attaccati e ben 0 muri. 

 Robur Tiboni Volley Urbino - Foppapedretti Bergamo 0-3 : 



TOP : difficile trovare un top in casa Urbino, brutto match da parte di quasi tutte le ragazze che hanno forse sentito troppo la pressione per questo esordio casalingo.
La palma di top in casa Bergamo invece se la conquista la giovanissima Laura Melandri che continua a scalare le vette della pallavolo femminile con un esordio da titolare davvero ottimo, 5 punti, 50% in attacco e 3 muri. Il futuro rosa della pallavolo azzurra passera dalle sua mani.

FLOP: il nuovo arrivo bergamasco Deesing non ha convinto nel suo esordio nel nostro campionato e il terzo set in panchina ne è un po' la conferma, 20% in attacco e 1 muro.
Potremmo Spelman come Santini, ma in casa Urbino non è andato davvero niente ed è stato un flop l'intero match.

Pomo Casalmaggiore - Igor Gorgonzola Novara 1-3 : 



TOP : Stevanovic per Casalmaggiore è quella che ha fatto vedere le cose migliori ed è sembrata più in palla, 9 punti su 20 palloni con un discreto 45% in attacco ma soprattutto 5 muri, la metà di quelli di squadra. 
In casa Novara conferma lo stato di forma "mondiale" Chirichella che dimostra il perché del nomignolo Cristina Murone Chirichella con 4 pesanti stampi e un ottimo 53% in attacco.

FLOP : Gybbemeyer per Casalmaggiore, a fronte di una prova e un esordio abulico, 3 punti su 14 palloni e un solo muro, numeri che non ne hanno fatta un punto di riferimenti per la sua squadra. 
Serata non proprio "perfetta" per Barun che chiude con un basso 30% in attacco e un solo muro, da lei che è il faro dell'attacco novarese (è la giocatrice con il maggior numero di palloni attaccati) ci aspettiamo percentuali diverse.


Liu Jo Modena - Volley 2002 Forli 3-0 : 



TOP : Ottima la prova di Piccinini, ripresasi dopo il difficile mondiale chiude con un importante 55% in attacco ma sopratutto una solidissima prova in ricezione (83% di positive e 58% con 0 errori) che fa ben sperare i tifosi modenesi per il proseguo del campionato.
Koleva in casa Forli è stata la giocatrice che ha messo maggiormente in difficoltà la difesa e il muro modenese, 9 punti su 22 palloni e 41% di efficenza.

FLOP : non un buon terzo set per Kostic che fatica ad entrare in partita e prendere ritmo anche a causa dell'andamento del match.
Difficilissimo avvio per Aguero con un 15% in attacco che di certo non è "normale" per una giocatrice come lei.
Dopo le difficoltà estive con la nazionale e la maternità ci sta l'avvio "difficile" ma contiamo di vederla presto sui suoi livelli.

Unendo Yamamay Busto Arsizio - Savino Del Bene Scandicci 3-2 : 



TOP : buona la prova di Helena Havelkova che dopo le difficoltà mostrate nella supercoppa si riprende subito davanti al pubblico di casa, giocatrice più cercata dalla sua palleggiatrice in attacco (53 palloni serviti) risponde con 25 punti e un 47% di efficenza con anche un ace a referto, trascinatrice del match per punti a referto.
In casa Scandicci invece ha giocato un gran bel match Garzaro, 5 muri messi a terra e 50% percento in attacco numeri importanti per una centrale.


FLOP : Michel in casa B.A non fornisce una prova convincente e infatti lascia il campo a Pisani per il 4 e 5 set, bassa l'efficenza in attacco (appena un 29%) e due soli muri messi a referto hanno spinto Parisi a preferirle il centro azzurro.
Lipicer gioca una partita piuttosto inefficiente in attacco con soli 11 punti su 40 palloni attaccati e un muro, difficile per la capitana aiutare le compagne in una serata dove fatica così tanto nell'attacco, anche se dietro ha saputo fornire il suo apporto. 






0 commenti:

Posta un commento