A2 femminile, i temi della quindicesima giornata.

Leave a Comment
A cura di Luca Mantovani

Seconda giornata di ritorno in A2
femminile, dove Bolzano allunga sulle inseguitrici nonostante la sconfitta a sorpresa contro Piacenza; ecco il resoconto delle gare del weekend.

Colpaccio della Bakery Piacenza, che al PalaFranzanti impone lo stop alla capolista Volksbank Sudtirol Bolzano, con il punteggio di 3-2. Gara super di Giuliodori, che segna 22 punti con 4 muri e si riporta in vetta alla classifica delle marcatrici tra le centrali; altrettante realizzazioni per l'altra stella delle emiliane, Viganò. Ossigeno puro, questi 2 punti, per le ragazze di Pistola: ora il vantaggio sulla zona retrocessione è di 4 lunghezze. Dall'altra parte, le sudtirolesi faticano in attacco (34%), tant'è che è un'altra centrale, Repice, la top scorer con 16; molto bene anche la collega di reparto Veglia, che ne segna 10 (4 muri) uscendo dalla panchina. 



Nel big match della giornata l'Obiettivo Risarcimento batte 3-1 e aggancia in classifica la Saugella Monza, la quale sciupa invece un'ulteriore occasione per riavvicinarsi al primo posto. Dopo il primo set dominato dalle venete 25-28, grande equilibrio negli altri parziali chiusi tutti col punteggio di 25-23. Ad avere la meglio per 2 volte sono appunto le ragazze di Rossetto, strepitose a muro: 18 di squadra, tra cui spiccano i 6 di una brillante Smirnova (21 punti per lei) e i 7 di Pastorello. Monza si aggrappa come al solito a Matuszkova (24 punti e Marchioron agganciata in testa alla classifica dei cannonieri) e ai muri di Devetag (6), ma paga la leggerezza di Astarita (solo 6 punti, appena 11% in attacco). 
Pesante vittoria in chiave playoff per la Corpora Aversa, che si presentava ad inizio gara a parità di punti con la Riso Scotti Pavia, uscita sconfitta dal PalaJacazzi con l'unico 3-0 di giornata. 17 per Dekani nelle fila delle campane, abilissime a ridurre al minimo gli errori punto (appena 8 in tutto il match, contro i 21 delle avversarie); le ragazze di Della Volpe sono ora quinte. A Pavia non basta l'ottimo esordio in maglia biancoblù del nuovo acquisto Brussa (19 per lei); male sia il muro (nessuno per le 2 centrali), sia la battuta con 9 errori e nessun ace.
Puntuale come le tasse, anche questo weekend non manca il consueto appuntamento con il tie-break per il Club Italia (nona volta su 14 gare); a spuntarla al quinto parziale è la Beng Rovigo, che si porta in solitaria al sesto posto. Egonu è il solito martello, miglior realizzatrice con 24 punti (3 ace); bene anche Danesi, 13 con 6 muri. Tra le giallonere, 22 punti per Guatelli e gran giornata al servizio per la palleggiatrice Pincerato (3 ace e nessun errore su 28 battute!).
Parziale riscatto per il Volley Soverato, che aveva la grande occasione di rientrare in pieno in corsa per i playoff ma lascia per strada un punto contro l'ultima della classe, la Volalto Caserta. Partenza sprint delle calabresi che si portano 2-0 con 11 muri nei soli primi 2 set (saranno 16 alla fine, di cui ben 8 di Travaglini); ma le campane, pur prive di Soraia e con l'opposto di riserva Armonia che mette giù appena 6 palloni, rimontano trascinate da Percan (24). Il quinto set è però senza storia, e si chiude 15-6 per Soverato; degni di nota anche  i 21 punti di Minati.
A chiudere, il terzo tie-break del weekend arriva da Osimo, dove la Entu Olbia fa suo per 3-2 la delicatissima sfida salvezza con la Lardini Filottrano dopo una vera e propria maratona: 2 ore e 26 di gioco! Numeri veramente da record, con le sarde che su 231 (!) palloni attaccati, ne affidano 79 a Kiosi (28 punti) e 65 Segura (23). Dall'altra parte, partita della carriera per Martinelli che raggiunge quota 9 muri (20 punti per lei); la best scorer è Cavestro con 24. Si verifica così il sorpasso in classifica, con Olbia che sarebbe al momento salva (avendo anche già osservato il turno di riposo). 


Il prossimo weekend, dopo le semifinali di Coppa Italia Bolzano-Trento e Monza-Rovigo, si ritorna in campo con il turno di riposo che tocca a Filottrano. Bolzano avrà un impegno non facile contro Aversa; due trasferte per le inseguitrici Vicenza e Monza, rispettivamente a Trento e Caserta. Completano il quadro Olbia-Pavia, Rovigo-Soverato e Club Italia-Piacenza.



Classifica 

Volksbank Sudtirol Bolzano 36
Obiettivo Risarcimento Vicenza 32
Saugella Team Monza 32
Delta Informatica Trentino 24
Corpora Aversa 24
Beng Rovigo 23
 Riso Scotti Pavia  21 
Club Italia 20
Volley Soverato 17
Bakery Piacenza 13
Entu Olbia 10 0
Lardini Filottrano 9
Volalto Caserta 9


Votato al nostro sondaggio in homepage sui giocatori più belli che non giocano in Italia!

0 commenti:

Posta un commento