A1 femminile, ecco le semifinali di Coppa Italia: Novara-ConeglianoeModena-Busto! Top & Flop in rosa dei quarti

Leave a Comment
Si sono giocate ieri sera le gare di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia che hanno stabilito le quattro pretendenti alla Coppa che si sfideranno il 28 febbraio e 1 marzo: le semifinale infatti saranno Igor Gorgonzola Novara-Imoco Conegliano e Liu Jo Modena-Unendo Yamamay Busto Arsizio, da giocarsi nel 105 Stadium di Rimini. Ben due gare su quattro (Piacenza-Modena e Bergamo-Conegliano) si sono decise grazie a due combattutissimi golden set, entrambi terminati 15-13. Tutto facile invece per Novara che, dopo il 3-0 dell'andata, una volta vinto il primo set e incassata la qualificazione, ne approfitta per qualche sostituzione che faccia rifiatare le titolari. Busto invece fa il colpaccio in trasferta e con un secco 3-0 spegne le speranze di Casalmaggiore.







Andata: Piacenza - Modena 3-1



Top: Capitan Piccinini è la migliore delle sue con un 15/37 che equivale ad un buon 41% in attacco insieme ad un muro e un ace.
Sorokaite e Vargas Valdez invece spingono Piacenza ad un bel successo, per la schiacciatrice italiana 43% in attacco e 16 punti totali, tutti in attacco.
Per la centrale domenicana altra prova maiuscola, imperiosa in attacco con un 79% (11/14) con 3 muri e 2 ace. 

Flop: Rousseaux e Heyrman le due flop del match, partita poco efficace da parte di entrambe, la banda modenese fatica troppo in attacco (20% su 35 palloni serviti), "peggiore" la prova di Heyrman che parte titolare nei primi due set ma non mette a terra neanche una palla.


Ritorno: Modena - Piacenza 3-1, golden set 15-13

Top: Piccinini, anche nel match di ritorno il capitano bianconero sfodera una bella prestazione collezionando ben 19 punti, con ben 3 muri all'attivo. La compagna di squadra Heyrman si da fare con 11 punti e 2 muri. Dalla parte piacentina troviamo Lisa Van Hecke che trascina la squadra con 21 punti, non sufficienti però al passaggio del turno.


Flop: tra i flop di giornata è doveroso sottolineare l'8% in attacco di Folie anche se a muro si fa perdonare con 4 stampate!
Non è serata per la domenicana Vargas Valdez che colleziona solo 3 punti e il 10% in attacco. 
Tra le flop di serata anche Chiara Di Iulio che si ferma a 9 punti con il 29% in attacco, nonostante una discreta prova in seconda linea.


Andata: Bergamo - Conegliano 3-1



Top: ottimo march per Loda che si riprende dopo qualche prova opaca, per lei un buonissimo 50% in attacco (21/42); bene anche la giovane Melandri autrice di una serie infinita di muri, ben 8.
In casa Conegliano solo Nikolova fornisce una prova convincente, 48% in attacco e venti punti.

Flop: serata no per Adams e Fiorin, entrambe molto sotto i loro standard, per Fiorin 30% in attacco e per Adams solo un 20%. 


Ritorno: Conegliano - Bergamo 3-1, golden set 15-13





Top: ottima partita per Adams che attacca con il 65% ma sopratutto gioca una gara mostruosa a muro con ben 8 stampate, bene anche Ozsoy che attacca "qualcosa" come 71 palloni, portando a casa 31 punti.
Solita importante prova anche per Nikolova, 23 punti di cui 21 in attacco. 
In casa Bergamo ottima partita per Loda e Sylla, rispettivamente a 22 e 18 punti.

Flop: non eccelsa la serata per Plak e Blagojevic, le due faticano a fornire un apporto convincente per le compagne; l'olandese mette a segno un 10/19 con 4 errori diretti e due murate subite e la serba invece, attacca con un misero 12% (3/25), 2 errori e ben 7 murate subite.



Andata: Busto - Casalmaggiore 3-2





Top: alla fine,dopo una battaglia di due ore e mezza, è la Yama a conquistare la vittoria grazie soprattutto alle prove di Diouf e Havelkova. Oltre alla solita verve e grinta, Helena mette per terra 14 attacchi e 3 muri, ma sopratutto una prova magistrale in seconda linea dove guida la linea di ricezione con un 74-58%; Fiocco di neve invece fornisce la sua "solita" pesante prova, 28 punti su 65 palloni per un buon 43% finale. 
Tirozzi è la migliore in casa Casalmaggiore, 19 punti su 52 palloni e un'altrettanto buona prova in seconda linea.

Flop: non gioiscono per la loro partita Gibbemeyer e Stevanovic apparse un po' fuori partita, 29% per Lauren e una partita sotto tono a muro per la serba.

Ritorno: Casalmaggiore - Busto 0-3


Top: partita di sostanza per Diouf, autrice di 25 punti (23 in attacco, 50% e 2 muri) e Havelkova, solita grinta e "furia" negli 81m2 di campo, per lei 12/26 (46%) con 2 muri e una buona prova in seconda linea.

Flop: non una bella prestazione per Bianchini che mette a referto solo 6 punti su 20 palloni attaccati chiudendo al 30%.

Andata: Montichiari - Novara 0-3





Top: buona gara per Hill, l'americana attacca al 62% (16/26); bene in casa Montichiari Klineman, per lei 50% con un buon 16/32. 

Flop: non convincono per Montichiari Saccomani e Brinker, per l'italiana solo 4 punti su 19 palloni e un basso 21%, Maren non si discosta più di tanto dalla prova della compagna, non fornendo un grande apporto alle compagne nel reparto d'attacco. 

Ritorno: Novara - Montichiari 1-3




Top: ancora protagonista Hill autrice di un altro match deciso, 23 punti a referto frutto di 23/51 in attacco.
Ottima partita anche per  Chirichella che attacca al 58% e stampa 3 muri.
In casa Casalmaggiore la migliore risulta essere Tomsia con il 49% (22/45) e ben 3 muri all'attivo.
Flop: ancora una prova non troppo positiva per Saccomani, la schiacciatrice parte titolare nei primi tre set ma viene spesso sostituita, troppa la fatica in attacco con 6/13 e un basso 35% e 2 murate subite.
Non è nella sua migliore serata migliore anche Alberti che a muro fatica a dismisura.



Votate il nostro sondaggio in homepage sui giocatori più belli che non giocano in Italia!


0 commenti:

Posta un commento