Serie A1 Femminile, chi si contenderà lo scudetto di Piacenza? - parte 2

Leave a Comment
Ormai ci siamo, mancano pochi giorni anche all'avvio della Serie A femminile..
Così come per il maschile anche per le ragazze vi abbiamo proposto una carrellata di tutte le squadre con aggiornamenti sul mercato estivo, per arrivare aggiornati e la prima puntata la potete trovare qui (Piacenza, Conegliano, Bergamo, Scandicci) oggi invece vi presentiamo : 




Unendo Yamamay Busto Arsizio: Dopo il secondo posto, per molti versi inaspettato, della scorsa stagione, i 5000 fedelissimi del PalaYamamay possono tornare a respirare l'ebrezza delle grandi ambizioni: il mercato estivo ha infatti consegnato a Parisi una squadra molto simile a quella che il coach calabrese aveva condotto al celebre Triplete nel 2012. A far sognare è soprattutto l'arrivo di due opposti dal braccio pesante come la vecchia conoscenza Havelkova e una Valentina Diouf (arrivata in prestito dalla Foppa) vogliosa di restare alla luce della ribalta dopo la consacrazione del Mondiale italiano. A coprire loro le spalle in quella che sarà pressoché una ricezione a due, la premiata ditta Leonardi-Marcon, quest'ultima di fatto un secondo libero con licenza di attaccare; in cabina di regia confermata Wolosz, con Camera seconda di lusso. I dubbi maggiori riguardano il reparto centrali: a Busto si erano fatti la bocca buona ultimamente con due fuoriclasse come Bauer e Arrighetti, mentre ora le titolari, anche a causa del brutto infortunio patito dalla belga Aelbrecht (anch'essa nuova), saranno l'inglese Michel e la "figliol prodiga" Pisani, desiserosa di fare il definitivo salto di qualità. Pronostico: da titolo.

Liu-Jo Volley Modena: Squadra cambiata pochissimo rispetto all'anno scorso, ma con un paio di innesti che possono innalzare il livello della squadra. Innanzitutto quello di Raphaela Folie, anch'essa reduce da un'estate in Azzurro, che andrà a far coppia con Heyrmans al centro, mentre la rientrante Crisanti sarà presumibilmente riserva nel ruolo; e poi quello di un libero di esperienza come Chiara Arcangeli, di ritorno in Italia, a sostituire un monumento come Paola Cardullo, la cui assenza nel finale della scorsa stagione fu pagata carissima dalle emiliane. Per il resto coach Beltrami, il quale finalmente avrà la chance di sedersi sulla panchina di una squadra con ambizioni da scudetto, eredita la rosa dello scorso anno con Piccinini-Rousseaux in banda, e Fabris opposta a Rondon in diagonale: tanta esperienza, ma comunque un buon mix con atlete più giovani. Pronostico: da titolo.
Sanitars Metalleghe Montichiari: La vincitrice dell'ultimo campionato di Serie A2 si affaccia alla massima categoria con molte novità nel sestetto più uno base. Per le due  titolari confermate, ovvero l'alzatrice Dalia e Saccomani, che sarà schierata da coach Barbieri presumibilmente come schiacciatrice-ricevitrice, si tratta in realtà di un ritorno in A1; stesso discorso per l'opposto Okuniewska, già ammirata a Pesaro, e l'altro posto 4 Maren Brinker, ex Busto. Chiusa l'esperienza da opposto in quel di Frosinone, Gioli dovrebbe tornare a rivestire i panni di "mamma fast" al centro con Olivotto; il libero sarà Ghilardi, che lascia Ornavasso dopo anni ricchi di soddisfazioni. Sebbene non attrezzata per competere con le migliori, soprattutto in attacco dove pare mancare un po' di "peso", la salvezza è alla portata. Pronostico: lotta per la salvezza. 

N.d.r il pezzo lo abbiamo preparato prima di venire a conoscenza dell'esclusione dal campionato di serie A1 femminile di Ornavasso per alcuni gravi motivi come ad esempio i mancati pagamenti alle atlete nella passata stagione.
Vi lasciamo comunque quella che doveva essere la presentazione anche perché di fatto tutte le ragazze dovranno trovarsi una nuova "casa" e sentiremo ancora parlare di loro.


Pallavolo Ornavasso: Trovarsi ai nastri di partenza della stagione senza la certezza economica di poter proseguire (si vocifera addirittura di un trasferimento a Torino), non è proprio la situazione ideale. La squadra agli ordini di Guidetti non appare inoltre irresistibile, almeno sulla carta: la diagonale palleggiatore-opposto è composta da Stoltenborg, regista della Nazionale olandese, e dall'americana Spelman, ex Forlì; la colonia orange si completa con Slotjes, di banda accanto ad Arimattei, mentre quella a stelle e strisce con Wilson, centrale proveniente dalla Lokomotiv Baku, che affiancherà l'esperta Paola Paggi. Il libero è Gibertini, lo scorso anno addirittura in B2 con Marsala. La lotta per non retrocedere sarà molto dura, sempre che le vicende societarie non lascino strascichi ancor prima dei risultati del campo. Pronostico: lotta per la salvezza.



A cura di LUCA MANTOVANI

0 commenti:

Posta un commento