Anche oggi anticipiamo al mercoledì, ormai penso utilizzeremo come data fissa.
Ripasso per chi si fosse perso le altre puntate .. :
Aria di volley mercato..
Abbiamo preso uno dei pezzi grossi del, sempre più vicino e avvincente, mercato e gli abbiamo fatto vestire le maglie delle società che se lo contendono..
Quale gli sta meglio?? Dove lo vorresti voi?? Quale maglia è più probabile?
Fateci sapere nei commenti del blog o sulla pagina fb ma sopratutto rispondete al sondaggio in home page del blog.
Ogni nuova puntata vi faremo sapere le risposte del sondaggio precedente e vi presenteremo il nuovo "personaggio".
Fateci sapere nei commenti del blog o sulla pagina fb ma sopratutto rispondete al sondaggio in home page del blog.
Ogni nuova puntata vi faremo sapere le risposte del sondaggio precedente e vi presenteremo il nuovo "personaggio".
Puntata N.1
Ormai ci siamo, anzi alcune squadre sono già sul mercato o alla ricerca, alcuni importanti tasselli sembrano già "accasati".
Ormai ci siamo, anzi alcune squadre sono già sul mercato o alla ricerca, alcuni importanti tasselli sembrano già "accasati".
Vi abbiamo chiesto, nella seconda puntata, quale sarà secondo voi la prossima maglia di Aleksandar Atanasijevic, il giovanissimo opposto serbo che quest'anno ha fatto sognare il pubblico perugino, sembrava già diretto verso "lidi" giapponesi per poi cambiare idea e pensare ad un rinnovo con la squadra di Sirci.
Dovrebbe arrivare in questi giorni la notizia ufficiale del rinnovo.
Questi sono stati i risultati :
Dovrebbe arrivare in questi giorni la notizia ufficiale del rinnovo.
Questi sono stati i risultati :
Modena --> voti : 2 ,4%
Perugia --> voti : 31 , 73%
Altro --> voti : 9 , 21%
Anche voi come noi prediligete le voci di mercato che lo vogliono vicino al rinnovo, visto la meravigliosa stagione e i successi "inaspettati" raggiunti.
Le premesse, con un suo rinnovo e qualche innesto sono "importanti" , quasi certamente vedremo Perugia lottare per molti dei titoli in palio il prossimo anno.
Uno dei motivi decisivi per la permanenza di Aleks è stata sicuramente l'acquisizione del diritto di partecipare alla prossima Champions League, che Perugia ha conquistato con il suo terzo posto in in campionato.
Ce ne saranno da vedere delle belle in quel del Pala Evangelisti il prossimo anno.
Le premesse, con un suo rinnovo e qualche innesto sono "importanti" , quasi certamente vedremo Perugia lottare per molti dei titoli in palio il prossimo anno.
Uno dei motivi decisivi per la permanenza di Aleks è stata sicuramente l'acquisizione del diritto di partecipare alla prossima Champions League, che Perugia ha conquistato con il suo terzo posto in in campionato.
Ce ne saranno da vedere delle belle in quel del Pala Evangelisti il prossimo anno.
In attesa di sapere il futuro del giocatore (come già detto a giorni), c'è un altro giocatore fortissimo che deve decidere a breve il suo futuro.
Una banda che in pochi ha vinto tutto quello che c'era da vincere ed è stato protagonista dell'era dominata dalla Trentino volley.
Uno dei giocatori più ambiti del mercato e più chiacchierato è sicuramente la banda cubana Osmany Juantorena, anche lui è ancora sotto contratto con Trento (1 anno) ma le offerte sia dal campionato italiano (Modena, Trento e Macerata) che Russo si moltiplicano.
Prima di dirvi il nostro "pensiero" lasciamo a voi il voto.
Giocatore che non ha bisogno di presentazione è uno dei più forti al mondo nel suo ruolo e in generale considerando la sua completezza.
Ha lasciato Trento l'anno scorso in direzione Turchia (prestito annuale) accompagnato da Matey Kaziyzki, Raphael Vieira De Oliveira e Mitar Djuric.
Guidati da Rado Stoychev hanno conquistato il titolo turco e una finale di Champions Leaugue dove hanno perso per mano del Belgorod di Dragan Travica.
Il suo futuro è ad ora piuttosto incerto, c'è un altro anno di contratto con la maglia trentina ma le "finanze" del club e l'ingaggio di del giocatore non sembrano poter consentire un suo ritorno (anche se il ragazzo ha più volte decantato il suo amore per la squadra di Diego Mosna) e così si aprono le strade di altri due club italiani : Macerata che ha già "perso" Ivan Zaytsev (direzione Mosca) e sembra poter perdere anche Kurek (direzione Resovia) è alla ricerca di uno schiacciatore pesante, stessa cosa Modena che dopo la conferma di Bruno vuol costruire una grande squadra.
L'ipotesi di un altro anno in un Turchia l'abbiamo esclusa, un po' perché Ankara non aveva un vero e proprio "progetto" ma un' "idea" lunga un anno e un po' perché siamo convinti che ad Os un anno gli sia bastato :)
L'ultima opzione rimane il campionato russo, dopo la vicenda "Kazan" rimane sempre un pezzo pregiatissimo e ambitissimo.
L'unico frena è la regola dei due stranieri in campo, le due più forti "sembrano" a posto : Belgorod per ora ha Travica e Grozer e Kazan schiera Anderson e Leon.
La volontà sembra quella di rimanere in Italia, una "quasi" seconda casa, e per prima cosa dovrà incontrarsi con Mosna e Da Re per valutare la sua posizione e poi si scatenerà l'asta al rialzo per lui.
Ha lasciato Trento l'anno scorso in direzione Turchia (prestito annuale) accompagnato da Matey Kaziyzki, Raphael Vieira De Oliveira e Mitar Djuric.
Guidati da Rado Stoychev hanno conquistato il titolo turco e una finale di Champions Leaugue dove hanno perso per mano del Belgorod di Dragan Travica.
Il suo futuro è ad ora piuttosto incerto, c'è un altro anno di contratto con la maglia trentina ma le "finanze" del club e l'ingaggio di del giocatore non sembrano poter consentire un suo ritorno (anche se il ragazzo ha più volte decantato il suo amore per la squadra di Diego Mosna) e così si aprono le strade di altri due club italiani : Macerata che ha già "perso" Ivan Zaytsev (direzione Mosca) e sembra poter perdere anche Kurek (direzione Resovia) è alla ricerca di uno schiacciatore pesante, stessa cosa Modena che dopo la conferma di Bruno vuol costruire una grande squadra.
L'ipotesi di un altro anno in un Turchia l'abbiamo esclusa, un po' perché Ankara non aveva un vero e proprio "progetto" ma un' "idea" lunga un anno e un po' perché siamo convinti che ad Os un anno gli sia bastato :)
L'ultima opzione rimane il campionato russo, dopo la vicenda "Kazan" rimane sempre un pezzo pregiatissimo e ambitissimo.
L'unico frena è la regola dei due stranieri in campo, le due più forti "sembrano" a posto : Belgorod per ora ha Travica e Grozer e Kazan schiera Anderson e Leon.
La volontà sembra quella di rimanere in Italia, una "quasi" seconda casa, e per prima cosa dovrà incontrarsi con Mosna e Da Re per valutare la sua posizione e poi si scatenerà l'asta al rialzo per lui.
0 commenti:
Posta un commento