Confermati i verdetti dell'andata, Lube - Modena e Perugia centrano senza patemi le semifinali, Trento si complica un po' la vita ma centra l'obiettivo al tie break.
Riassunto del ritorno dei quarti :
Sfuma ancora una volta la final four per il team della Calzedonia Verona, come nelle tre precedenti occasioni la bestia nera è la Sir Safety Perugia.
All'andata la gara finì con un più equilibrato 3-2, ma il match di ritorno non ha lasciato dubbi, secco il 3-1 rifilato dalla truppa perugina.
Il ritorno in panchina di Kovac sembra aver dato la scossa giusta perché nella metà campo di casa funziona praticamente tutto e anche al meglio.
Tutti gli attaccanti hanno viaggiato su percentuali ottime, con Russell (43%) e un Atanasijevic stellare (60% su 30 palloni) in prima linea.
La novità è proprio la presenza di Russell nello starting six affiancato da Kaliberda, per il resto confermata la formazione classica; Verona invece inserisce da subito i rientrati Sander e Starovic.
Il primo set è il preludio di ciò che ha caratterizzato tutta la gara, Atanasijevc è inarrestabile e Birarelli ha lo special "muro" inserito.
![]() |
Foto pagina facebook : Sir Safety Volley |
Al primo time out tecnico Perugia è già fuggita sul 12-6, Giani ferma a più riprese il gioco ma non trova la sperata reazione nei suoi ragazzi, anzi, la forbice si apre ulteriormente fino al +8 (ace di Birarelli).
Il finale di set vede ancora protagonista il centrale di Senigallia con due primi tempi.
Il secondo set parte con un maggior equilibrio, ma l'idillio dura poco.
Kovacevic va out per un fastidio e Birarelli alza nuovamente la saracinesca fermando Anzani per la prima mini fuga (12-9).
Perugia ha una cambio palla regolare che le permette di mantenere il break e di aumentarlo grazie al suo bomber Atanasijevic (18-13).
Verona tenta il disperato rientro sfruttando qualche imprecisione dei block divelse, ma forti vantaggio accumulato i ragazzi di Kovac si riprendono e chiudono con l'ennesimo muro.
Finalmente si fa vedere anche il muro degli ospiti, è proprio grazie a questo fondamentale che costruiscono la fuga all'inizio del terzo parziale, a dar man forte arriva anche il servizio e al secondo time out tecnico Verona è avanti 12-6.
Perugia allenta la presa ed è il solo Atansijevic a tenere in piedi l'attacco, Verona chiude 19-25.
Perugia, che aveva quasi lasciato sfogare gli ospiti nel set precedente, ritorna al suo gioco e per Verona ricominciano i problemi, muro invalicabile e ricezione ballerina.
Russell va volare i suoi sul 15-7, Sander e compagni chiudono bottega e il divario prima arriva sul +12, poi +14 con una bomba di Atansijevic.
Chiude un "casuale" muro di Birarelli.
In semifinale ci sarà Modena.
DHL MODENA - G.I GROUP MONZA 3-1
Poca la fatica per questa Dhl nel portare a termine uno degli obiettivi della stagione : la coppa Italia.
Monza conquista un set, il secondo, mettendo un po' di pepe in una gara che per il resto non ha visto mai in bilico il risultato.
I valori in campo sono nettamente differenti e l'inizio di primo parziale ne è la testimonianza, Modena gioca sciolta e Monza ci capisce poco (8-2), Bruno giostra a piacere i suoi attaccanti e il vantaggio rimane invariato sino alla fine del set.
Il secondo set vede una Monza diversa in campo, sfacciata e incisiva, Modena va sotto (9-5) ma poi trova la sua solita compattezza, aggancia e va in vantaggio.
Il finale convulso premia lo sforzo dei ragazzi di Vacondio che impattano 1-1 nel computo dei set.
Bruno e compagnia dopo aver "riposato" a tratti nel set precedente tornano a macinare, tornano a pressare senza pietà in attaccando, mettono tra loro e Monza un discreto vantaggio (7 punti) e mantengono senza problemi il cambio palla, chiudendo il set 25-20.
Il quarto parziale è una formalità, piazzato il break del 14-10 la strada per i ragazzi di Lorenzetti è in discesa e arriva il 25-21 per il 3-1 che significa : Milano.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA -LATINA 3-0
Gara totalmente a senso unico, come l'andata, quella andata in scena tra i ragazzi di Blengini e la truppa di Placì, il solo secondo set ha regalato un po' di pathos.
Alla Lube bastavano 2 set per avere la certezza di andare a Milano e il compito è stato portato a termine in meno di un'ora.
![]() |
Foto pagina facebook Lube Volley |
Latina non ci sta e parte a spron battuto nel secondo parziale, mette la testa avanti e con un cambio palla discreto mantiene il vantaggio fino dopo il primo time out tecnico, è ancora il palleggiatore americano della Lube a dare la scossa ai suoi, suo l'ace del primo vantaggio marchigiano nel set.
L'attacco di palla alta, con Juantorena-Miljkovic-Cebulj, scalda i motori e non sbaglia più, Yosifov fa tremare i padroni di casa con il muro del -1 (22-23) ma il maggior sangue freddo di Juantorena e compagni permette di concludere il set e conquistare il pass per Milano.
Il terzo set, che non ha nessuna finalità, permette a Blengini di dare minuti e spazio a tutti i "panchinari", in campo Corvetta-Fei-Vitelli e Parodi.
Trentino Volley - Molfetta 3-2
![]() |
Foto TRABALZA |
Per poco non ci scappa la sorpresa al Palatrento dove, dopo il sonante 3-0 in Puglia di 3 settimane fa ,alla Diatec bastavano due set per garantirsi il passaggio in semifinale; l'avvio dei padroni di casa (al via confermato Mazzone al centro della rete) è promettente con un primo set vinto agevolmente dominando soprattutto dalla linea dei 9 metri con la ricezione pugliese in grossissima difficoltà, Molfetta si trova con le spalle al muro e reagisce nei migliori dei modi. A partire dal secondo parziale i biancorossi di Montagani possono contare su una diagonale Hierrezuelo-Hernandez formato mondiali 2010 e sul buon apporto sia di Randazzo che di Fedrizzi in attacco e a muro, i trentini vanno in difficoltà in ricezione costringendo Giannelli a macinare chilometri per palleggiare e facendo lentamente uscire di partita i posti3. Nel secondo set Trento si trova sotto anche di 5 punti ma grazie ad un ottimo turno di Daniele Mazzone in battuta rimonta e supera i pugliesi, un ace di Van de Voorde (in campo per Solè dopo una leggera scavigliata) regala il set point ai padroni di casa ma Djuric spreca in attacco, alla prima possibilità chiudono gli ospiti sul 27-29. Nel terzo set la rimonta riesce invece ai pugliesi che recuperano dal 22-18 per Lanza e compagni e chiudono ancora 27-29 con un muro sul capitano trentino; l'avvio di quarto set parla pugliese ancora grazie allo strepitoso Hernandez (2-6), la reazione trentina è veemente con Urnaut al servizio (6-6). Il set si gioca punto a punto ed è un accelerazione di un altalenante Djuric ad imprimere lo scatto decisivo ai ragazzi di Simoni (Stoychev in tribuna per la seconda giornata di squalifica); il punto decisivo che vale la final4 è un servizio out di Randazzo confermato da un contestato video-check. Nonostante il discorso qualificazione sia chiuso l'Exprivia va a prendersi una meritata vittoria nel decisivo tie-break chiuso per 15-13 con il punto finale di Hierrezuelo. Mvp della gara Hernandez con i suoi 25 punti.
Questo il tabellone delle semifinali :
La prima gara in programma è quella fra Dhl Modena e Sir Safety Perugia, ore 15.00, a seguire (ore 17.30) Lube - Trento.
Entrambe le semifinali e la finale di domenica saranno trasmesse da Rai Sport 1.
0 commenti:
Posta un commento