Modena riporta la serie in parità battendo 3-1 Trento in un Palapanini tutto esaurito.
Prestazione di sostanza e autorità per i ragazzi di Lorenzetti, prova opaca per quelli trentini, che nei momenti clou si perde in troppe sciocchezze.
Risolto anche il problema di gara 3, si giocherà DOMENICA al PalaTrento ore 12.00, diretta ore 11.45 rai sport 2. Fila kilometrica al trentino volley point e telefoni bollenti, mezzogiorno di fuoco quello di Domenica.
Risolto anche il problema di gara 3, si giocherà DOMENICA al PalaTrento ore 12.00, diretta ore 11.45 rai sport 2. Fila kilometrica al trentino volley point e telefoni bollenti, mezzogiorno di fuoco quello di Domenica.
Parmareggio Modena - Energy T.I Trentino 3-1 (19-25, 25-23, 25-21,26-24)
La cronaca :
Inizio di match assolutamente equilibrato, le due squadre attaccano e difendono senza trovare break decisivi, al primo time out tecnico é Modena a presentarsi con il naso avanti sul 12-11.
La cronaca :
Inizio di match assolutamente equilibrato, le due squadre attaccano e difendono senza trovare break decisivi, al primo time out tecnico é Modena a presentarsi con il naso avanti sul 12-11.
Trento però al rientro in campo trova il bandolo della matassa, Zygadlo fa girare tutti gli attaccanti, Solé a muro trova i tempismi giusti e stampa due volte Verhees e gli ospiti trovano l'allungo del 19-15.
Modena fa segnare troppi errori (8 servizio + 6 in attacco), Trento mette la palla per terra con continuità (4 punti nel set per Djuric e 3 per Kaziyski) e ben presto si trovano sul 24-19 e il primo set point, chiude un servizio out di Verhees.
![]() |
FOTO TRABALZA |
Modena nel secondo parziale trova subito il break in apertura (3-1) poi allunga
sull’11-8 approfittando di qualche imprecisione – specialmente in ricezione –
di Trento (13-10). Ngapeth adesso è caldo e in attacco le azzecca tutte
portando i suoi sul 15-11. Il francese però esagera e si prende una murata dopo
che Petric in ricezione aveva tenuto viva una bomba in battuta di Kaziyski
(13-15), il bulgaro però sbaglia il successivo servizio. Djuric invece in
attacco è una furia e mantiene Trento a -2, Vettori si sveglia e piazza l’ace
del 21-17, con Simoni obbligato a chiamare un time out per interrompere il ritmo
dell’opposto. Kaziyski si fa rivedere a muro e ferma proprio Vettori da seconda
linea (19-21), stavolta è Lorenzetti a fermare il gioco. Lo slash del bulgaro
su ricezione lunga porta Trento a -1, adesso la partita si scalda. Il mani out
di Ngapeth vale due set point, il primo annullato in pipe da Kaziyski, sulla
palla del possibile 24 pari Lanza si fa murare a sangue da Verhees per il 25-23
finale.
Vettori in attacco 0/6, Djuric 82%, Petric 80%
Il terzo set inizia con due super ace di Kaziyski che fa
vedere i sorci verdi alla ricezione di Modena, Trento mantiene il break di
vantaggio (6-4), Modena impatta grazie ad una doppia dell’attaccante trentino
(7-7). Gli ospiti tornano avanti grazie al loro super muro (11-8) ed una
volontà difensiva impressionante, mentre Modena si perde in leziosità che
rischiano di costare caro. Zygadlo sbaglia il servizio poi alza una pallaccia a
Djuric in posto 4 e i padroni di casa tornano a -1, poi col muro di Piano su
Solè pareggiano 12-12. Lo stesso Vettori è croce e delizia e con un doppio
errore rimanda avanti gli avversari. Vantaggio Modena sul 17-16, Bruno sbaglia
la battuta, invece Kaziyski trova l’ace su Rossini (18-17). Lanza sbaglia un
attacco appoggiato e Vettori risponde con due ace (22-20), poi ci si mette
anche Djuric con un attacco out in diagonale. Altro mezzo ace di Vettori che porta
Modena sul 24-20. Lanza prima annulla la prima palla set con un bel attacco
diagonale poi però sbaglia il servizio che porta Modena sul 2-1.
![]() |
FOTO TRABALZA |
0 commenti:
Posta un commento