Superlega: i giocatori più in palla alla vigilia dei Playoff!

Leave a Comment
Come l'anno scorso, anche quest'anno abbiamo pensato di riproporvi il nostro appuntamento "speciale".. 
Alla "vigilia" di gara 1 quarti di finale play off vi mostriamo quelli che sono i giocatori che, secondo noi e le statistiche, arrivano a questo appuntamento in grande forma.
Ne abbiamo scelti 6 (e due note di merito) e sono quelli che, specialmente nelle ultime uscite, hanno confermato o fatto ammirare il loro stato di forma.
Come sempre, questa carrellata di nomi rispecchia il nostro pensiero, fateci sapere la vostra nei commenti qui sotto o sulla nostra pagina Facebook!


1- Matey Kaziyski. Il Kaiser ha attraversato una fase difficile più o meno a metà del campionato ma nelle ultime giornate ha fatto vedere grandi cose, e sembra essere tornato il Matey che avevamo salutato quasi due stagioni fa. 
Grandissimo match quello giocato in casa di Modena dove ha fatto vedere tutto il suo repertorio in attacco ed è tornato a farsi vedere il SUO servizio, confermato poi dagli otto ace (remember dei play contro Vibo Valentia) messi a segno nel ritorno di semifinale di Cev Cup.
Per Trento, ritrovare il suo capitano di battaglie nella forma migliore era un obbligo per sperare di centrare l'obiettivo grosso, ora si può davvero sperare.  




2- Nemanja Petric. Per lui è "solo" una conferma, non ha sbagliato ancora una gara da inizio stagione (a dire la verità dall'inizio della stagione scorsa), giocatore su cui Modena e Bruninho fanno grande affidamento perché capace di mettere sempre la zampata vincente quando chiamato in causa. Una sicurezza sia in attacco (dove è in grado di variare tra tutti i colpi) ma anche al servizio essendo dotato  di una battuta ficcante.
Nota di merito anche per il palleggiatore brasiliano, mente lucida e spumeggiante è in grado di orchestrare sempre al meglio i suoi attaccanti.



3- Atanasijevic. Era scontato ci fosse anche l'oppostone serbo, ma lui è uno di quei giocatori che quando conta sa sempre caricarsi, solo una gara sotto tono in stagione (purtroppo molto pesante, a Belchatow) e vincitore per il secondo anno consecutivo del trofeo Gazzetta e miglior realizzatore dell'intero campionato con 516 punti (media mostruosa di 21,5 a partita). Lui è il faro principale di una Perugia che non può prescindere dalla prestazione di Aleksandar per puntare in alto.
Ultime prestazioni ottime, confermate anche dai nostri top & flop.






4- Torres. Il portoricano, arrivato da pochi mesi a Molfetta è uno dei protagonisti principali della favola di Molfetta ai playo off. Devastante in attacco e al servizio, è un giocatore che si è dimostrato davvero difficile da contenere sopratutto quando gioca nel suo palazzetto. 




5- Starovic è il simbolo di una Latina magica, costruita senza nomi altisonanti o da prime "pagine" di volley mercato è riuscita a chiudere sesta in campionato e togliendosi belle soddisfazioni con le big. E' il giocatore simbolo e più cercato in attacco, difficile individuare una gara storta perché in questa stagione ha trovato grande continuità e forma.
Nota di merito per il compagno Urnaut, magari non troppo appariscente ma spesso concreto e decisivo.






6- Anzani è la rivelazione forse più azzurra di tutta questa stagione, semi sconosciuto lo scorso anno, grazie anche alla buone prestazioni in maglia azzurra si è conquistato il posto in quel di Verona giocando una grande stagione. Terzo muratore della Superlega fa proprio di questo fondamentale il suo più grande pregio, anche lui in grande spolvero dopo le ultime prestazioni: Perugia dovrà fare attenzione ai suoi "tentacoli".

Cosa ne pensate della nostra selezione? Chi è il giocatore in grado di cambiare gli equilibri in campo? Basterà avere un big in squadra per proseguire il cammino nei playoff?


0 commenti:

Posta un commento