Ancora
da decidere le due finaliste che si contenderanno un posto nella massima serie
per la prossima stagione; andranno infatti alla decisiva gara 3 entrambe le
serie di semifinale, ovvero Monza-Club Italia e Vicenza-Rovigo. Un verdetto
però è arrivato, ed è quello riguardante la terza retrocessione: a salutare la
categoria è Olbia, mentre Soverato può finalmente festeggiare una soffertissima
salvezza dopo una stagione assai travagliata.
Derby
veneto ricco di emozioni quello tra l'Obiettivo Risarcimento Vicenza e la Beng
Rovigo. Da consegnare agli annali gara 1, terminata dopo 2 ore e 20 di
battaglia sul filo dell'equilibrio: ben 4 i set chiusi col minimo scarto, di
cui 3 (tie-break compreso) ai vantaggi. A spuntarla alla fine è Vicenza per
3-2, con 45 punti in combinata della coppia Cella (23) – Kapturska (22), mentre
l'attesa Smirnova si ferma a 13. Le giallonere però sono brave a rimanere con
la testa nella serie e in gara 2 si prendono la rivincita con un 3-0
pesantissimo. Se nel primo match era stata Lotti la miglior realizzatrice di
Rovigo, con 26 palloni messi a terra, nel ritorno la mattatrice è Manfredini
che chiude a 19 con il 46% in attacco; dall'altra parte solo Kaptuska in doppia
cifra con 11. Pronostico a questo punto difficilissimo in vista della sfida da
dentro o fuori, anche se Rovigo pare avere quantomeno l'inerzia a suo favore
dal punto di vista psicologico.
Continua
a sorprendere il Club Italia, che a questo punto vede concreta la possibilità
di ottenere addirittura la promozione sul campo (essendo in ogni caso ormai
certa quella d'ufficio, per volontà dalla Federazione). Eppure in gara 1 la
Saugella Monza non aveva avuto particolari problemi a liquidare la pratica per
3-0 con 3 identici parziali di 25-19, grazie ai 17 di Matuzskova, ai 13 con 4
muri di Devetag e soprattutto ai 26 errori-punto concessi dalle Azzurrine.
Tutt'altra storia tuttavia in gara 2, dove nonostante i 17 muri subiti (7 di
Bruno) e ai 20 di Bonetti, Club Italia ha ritrovato l'incisività in attacco
(dal 32 al 40%) e soprattutto i punti del duo Egonu-Guerra (20+16). Da
sottolineare la tenacia delle ragazze di Mencarelli, capaci di rimontare due
volte da 21-17 per chiudere 25-23 nei 2 set-fotocopia finali. Anche in questo
caso, difficilissimo prevedere chi uscirà vincente dalla serie. L'appuntamento
per le due sfide di gara 3 è fissato per mercoledì alle 20.30.
![]() |
Soverato festeggia la salvezza |
Il
Volley Soverato scaccia gli incubi di una retrocessione che sarebbe stata
traumatica, per una società che puntava in estate al salto di qualità per
arrivare in A1; non corona invece la sua rincorsa alla salvezza la Entu Olbia,
che resta autrice di un ottimo girone di ritorno ma deve salutare dopo un solo
anno la serie cadetta. Non c'è stata molta storia nella serie di playout: gara
1 è un monologo delle calabresi che portano a casa il 3-0 finale grazie ai 15
di Frigo (4 ace). La sfida di ritorno al GeoPalace dura di fatto un solo set,
dove le padrone di casa chiudono in rimonta sul 25-23, grazie alla solita Kiosi
che si congeda con 17 punti dal proprio pubblico; il resto è tutto per Minati
(18 per lei nella partita) e compagne, con Travaglini a contribuire con 5
stampate al computo finale di 15 muri di squadra.
0 commenti:
Posta un commento