Serie A2 femminile: 23ma giornata

Leave a Comment
a cura di Luca Mantovani

Si avvicinano i titoli di coda per il campionato di A2 femminile. A 3 giornate dal termine, le posizioni sembrano abbastanza cristallizzate, con Bolzano ormai certa della promozione diretta (basterà infatti fare un punto per festeggiare il primo posto matematico); i verdetti riguardanti playoff e salvezza, tuttavia, sono ancora in bilico.

Non si ferma la marcia della capolista Volksbank Sudtirol Bolzano, che passa 3-1 anche al PalaRavizza di Pavia. Partita tutta sul filo dell'equilibrio, dove a decidere in favore delle sudtirolesi sono gli errori-punto (35-16, addirittura nessuno per Bacchi e compagne nel terzo set), in particolare in battuta, dove Bolzano è chirurgica con appena un errore su 97 tentativi. A questo si aggiungono i muri (16 di squadra, 6 per Mollers), vero punto di forza del team guidato da Bonafede, e i 20 punti dell'ex Kajalina. Per la Riso Scotti una prova d'orgoglio in un momento non facile dal punto di vista societario, anche grazie al ritorno di due titolari come Celeste Poma e Brussa (quest'ultima best scorer con 23 punti); il piazzamento playoff è ancora alla portata delle lombarde.
Un ottimo segnale, in vista dei playoff, è quello mandato dalla Saugella Monza, capace di superare 3-1 la Delta Informatica Trentino al PalaIper. La sfida tra le due migliori marcatrici della serie cadetta è stravinta da Matuzskova, che realizza 28 punti (con 5 ace e 4 muri), al cospetto di una Marchioron sottotono e ferma a 14 (la migliore delle trentine è Bezarevic con 16). Resta comunque rassicurante per la Trentino Rosa il vantaggio sulla quinta in classifica, mentre Monza stacca Vicenza (che ha però una partita in meno) nella sfida per il secondo posto, che vale il vantaggio del campo in tutti i playoff.
Un fase di gioco fra Filottrano e Rovigo
Secondo successo consecutivo (sempre col punteggio di 3-2) per la Lardini Filottrano, che sta onorando al meglio queste ultime giornate seppur restino molto basse le possibilità di salvarsi; a farne le spese, questa volta, è la Beng Rovigo, ferma sempre al quinto posto. Le marchigiane vanno vicine al colpaccio, portandosi 2-0, poi subiscono la rimonta delle giallonere guidata da Manfredini (28 per lei), ma ritrovano le energie per chiudere 15-13 un quinto set al cardiopalma. Villani e Karic si dividono la palma di migliore realizzatrice con 15 a testa; sono 5 le ragazze di Paniconi ad andare in doppia cifra.
Di un paio di settimane fa era il 3-0 con cui Soverato ha superato Club Italia (essendo diverse giocatrici impegnate in questi giorni con la Nazionale under 20); Aluigi e Egonu le top scorer delle rispettive squadre con 12 e 14, in una gara in cui le Azzurrine regalano ben 32 errori punto in 3 set. Entrambe le compagini sono ancora in corsa per il settimo posto, occupato al momento proprio dalle ragazze di Mencarelli.
Ad agganciare proprio Club Italia ci ha pensato domenica la Corpora Aversa, con un 3-0 esterno nel derby campano che inguaia la Volalto Caserta. Le padrone di casa non pungono in battuta (nessun ace, 61% di ricezioni perfette per Aversa) e trovano, per l'ennesima volta, la sola coppia Soraia-Percan in doppia cifra (16 per la brasiliana). Alle ragazze di Della Volpe bastano i 16 con il 60% di Dekani, per una vittoria pesantissima in chiave playoff.
Nel posticipo del martedì, successo casalingo fondamentale per la Entu Olbia che con un 3-0 rimette in discussione la salvezza della Bakery Piacenza (quartultima e terzultima disputano infatti un playout se sono distanziate da 4 punti o meno). Anche in questo caso partita molto equilibrata, dove decide una solida prova di Kiosi (che chiude a 23 punti); le emiliane invece non ricevono il consueto apporto dalle sue attaccanti (in particolare Viganò in ombra, con appena 7 punti) e la sola Do Carmo va in doppia cifra con 10.


Nel prossimo turno, detto che la gara tra Monza e Club Italia è già stata disputata (3-1 per la Saugella il finale), Bolzano ha l'occasione d'oro per festeggiare la promozione di fronte al proprio pubblico contro Filottrano (che si era però aggiudicata la gara d'andata). Torna in campo Vicenza contro un'Olbia affamata di punti; molto calde anche le sfide tra Piacenza-Soverato e Caserta-Pavia, dove si incrociano i destini di chi spera nei playoff e chi prova a salvarsi. Completa il quadro Trentino-Aversa, mentre riposa Rovigo.

classifica di serie A2 femminile - legavolleyfemminile.it

0 commenti:

Posta un commento