Ravenna fa sudare Modena, ma alle fine è costretta a cedere alla corazzata emiliana.

Leave a Comment
RAVENNA - MODENA 1-3 : 

lo striscione esposto al palacredito
a sostegno di Piacenza.
Buona partenza di Ravenna che si porta subito sul 3-1, due errori in attacco di Ngapeth e Petric aumentano il gap a 6-3. Il francese si riscatta con un'ottima battuta e una pipe di seconda intenzione, riportando Modena sul 6-7. Gli emiliani impattano sul 9 pari grazie ad un pallonetto sciagurato di Cebulj dopo un'azione combattuta, e concretizzano il sorpasso sul 12-11 con un altro errore romagnolo, questa volta un attacco di Renan sull'asta. Ravenna però non molla e riprende subito la parità, fino all'ace sulla riga di Bruno che vale il 15-14; i padroni di casa tornano avanti 17-15 grazie a due super stampate a muro ad opera di Mengozzi e Koumentakis, in questa occasione iniziano le schermaglie tra il greco e il palleggiatore modenese che si becca un giallo per proteste. L'attaccante ravennate risponde alle proteste con un grande mani out, 18-15. Modena è tesa e commette errori inusuali, ci pensa il neo entrato Sala a piazzare il decisivo ace del -1, e con lo stesso fondamentale Vettori trova la parità sul 20-20. Dopo un bellissimo attacco di Cebulj da posto 4, Ravenna si trova tra le mani la palla del possibile +2 ma Renan attacca malamente out. Il finale di gara è concitato, una difesa lunga di Rossini su un pallonetto facile di Mengozzi consegna a Ravenna il primo set point, annullato da Ngapeth che con un grande ace firma il controsorpasso 25-24. lo stesso francese serve poi out, nell'azione successiva Petric subisce un incredibile muro tetto dal piccolo Cavanna (26-25), ma Koumentakis al servizio spreca ancora. Altro set point grazie ad un attacco di Cebulj, ed altro errore in battuta, questa volta del capitano Mengozzi (27-27). vettori lo imita e serve a metà rete, ci pensa Cebulj a mettere fine a questo lunghissimo set con un mani out (29-27).

nel secondo set partenza shock di Ravenna che sbatte contro il muro modenese e si trova subito sotto 3-0, ma trascinata da Cester si rimette in carreggiata (4-5). il gioco latita da ambo le parti e non si ammira una bellissima pallavolo, ma Modena zitta zitta allunga e con un grande muro di Petric su Renan va al tempo tecnico sul +4 (12-8). al ritorno in campo Ravenna è tesa e pasticcia in difesa, e in più continua a sbagliare al servizio e in attacco (15-10). come se non bastasse, Koumentakis si becca un rosso. Ormai Modena va in scioltezza e Ngapeth si esibisce anche in un mezzo bilancere (18-12), l'attacco modenese viaggia bene e l'ampio divario (+7) consente di gestire le fasi finali del set con un filo di gas, chiudendo in agilità 25-19.
il primo break del terzo set nasce da un ace di Ngapeth (6-4) mentre Renan continua a litigare col pallone in attacco (alla fine per lui solo 9 punti col 37%). Ravenna tiene e con un ace di Koumentakis nell'angolino di posto 5 impatta 8-8. Vettori riporta i suoi sul +2, ma Ravenna prima del tempo tecnico recupera un punticino (12-11). Al rientro Bruno sfodera due super deliziose per Ngapeth, Modena mette la freccia 14-11. Col francese al servizio Modena va a +5 (17-12), peccato che il buon ritmo venga un po' interrotto da Bruno che stavolta si prende il rosso per proteste. Ravenna si difende con le unghie ma Bruno inventa magie (20-15) e piazza anche un altro ace (23-17). nel finale Verhees si prende il lusso prima di mettere a segno il set point, poi di chiudere il parziale 25-19.

Nel quarto parziale – con Jeliazkov titolare al posto di Renan – inizio equilibrato con Ravenna che tiene il ritmo degli ospiti fino all'8-8, poi Modena piazza un break di 4-0 (2 muri e 1 ace di Verhees) e passa sull'15-11. Cebulj è calato vistosamente e senza di lui (e il brasiliano) Ravenna fatica da matti a mettere giù il pallone, senza contare l'importanza dello sloveno negli equilibri di squadra. Il neo entrato Jeliazkov sfoggia una grand prova fatta di concretezza e precisione (11 punti col 71%!) ma non può bastare. Dopo un attacco di seconda intenzione di Sala e un ace di Petric Patriarca prova a chiamare il time out (18-13), che serve ad interrompere la serie del serbo ma non ad invertire la rotta. Altri 2 errori ravennati riportano gli ospiti su un comodo +5 (20-15), il finale di set è purtroppo caratterizzato da altri 4 errori, alla fine Modena chiude al terzo tentativo con un mani out di Kovacevic. 



Parola ai protagonisti del match :



Andrea Bari (libero Ravenna) - Stefano Mengozzi (centrale - Ravenna) - Pieter Verhees (centrala- Casa Modena)


Si chiude oggi la stagione di Ravenna, un po' come da pronostico di classifica però avete venduto cara la pelle!

Andrea Bari (libero Ravenna) : "Si, dispiace perché giocare così bene prima e poi perdersi non è il massimo, oggi forse abbiamo giocato un po' meglio nei set persi rispetto alla gara a Modena, però oggettivamente loro quando spingono così é tosta."
Stefano Mengozzi (centrale - Ravenna) : "Si siamo contenti della nostra posizione, abbiamo fatto un buon campionato gli obiettivi li abbiamo centrati è chiaro che perdere da Modena ci sta, é una corazzata, ha una rosa talmente forte che ci può stare perdere, abbiamo giocato bene usciamo senza rammarico dai."

Secondo te cosa ha dato la scolta dal secondo set in poi?
Stefano Mengozzi (centrale - Ravenna) : "Sono cresciuti loro, sono forti in battuta, hanno fatto un sacco di punti e ci hanno messo in difficoltà e noi abbiamo fatto fatica a fare cambio palla con continuità."



Sembravate anche più stanchi, sopratutto nel quarto set..

Stefano Mengozzi (centrale - Ravenna) : "Sai quando poi dopo iniziano a fare punti in battuta, a prenderti le misure a muro e a difenderti, un po' cali un po' ti scoraggi.. è normale, sono stati bravi loro, non dobbiamo avere rammarichi."



Un appunto personale, per questa convocazione quanto sei contento da 1 a 10? 
"Ah 10, sicuramente 10!"



Anche 12!
"Si, 12! Vorrei fosse un punto di partenza non solo un riconoscimento ai campionati che sto facendo da un paio di anni a questa parte,vorrei che fosse appunto solo una partenza per lavorare bene questa estate!"


Pronostico rispettato,siete riusciti ad eliminare ravenna anche se loro vi hanno fatto penare più del previsto
Pieter Verhees (centrala- Casa Modena) : "Si, hanno iniziato molto bene anche oggi nel primo set e come anche nella prima gara noi sapevamo che hanno un inizio buono e come sempre noi ci sciogliamo dal secondo set, dove siamo partiti subito bene e da li in poi non sono riusciti a reiterare nella partita."



Siete riusciti a limitare cebulj, secondo te è stata quella la chiave che ha fatto girare la partita? 
Pieter Verhees (centrala- Casa Modena) : "Lui e una delle chiavi di Ravenna, sapevamo che se potevamo limitarlo in attacco e nel suo gioco era molto meglio per noi, poi si oggi siamo riusciti a farlo".



E invece nella vostra metà campo secondo te cosa ha funzionato meglio?

Pieter Verhees (centrala- Casa Modena) : "Rispetto al primo set abbiamo difeso meglio, abbiamo giocato meglio la fase di contrattacco e abbiamo fatto sfruttato anche meglio le nostre occasioni."



Abbiamo già le prime due semifinaliste, Trento e Voi, secondo te nella gara clou tra Latina e Treia come andrà a finire?

Pieter Verhees (centrala- Casa Modena) :  "Secondo me saranno 5 set, ma alla fine Treia vincerá portando tutto a gara 3"



Chi vorreste in finale, chi aspettate?

Pieter Verhees (centrala- Casa Modena) : "È uguale per me, Latina é la mia ex squadra e per me sarebbe davvero emozionante giocare con loro però anche Treia ha sempre un palazzetto pieno ed molto giocare anche contro di loro, allora é indifferente,sarà sicuramente una bella semifinale in ogni caso".

0 commenti:

Posta un commento