Hanno preso il via nel week i play off femminili e 6 delle otto formazioni sono già scese in campo rispettando quelli che erano i pronostici.
Qui sotto le cronache di 3 dei quattro match in attesa di vedere Piacenza - Busto!
Novara - Bergamo 3-1 (18-25, 25-21, 25-15, 25-21)
Prima contro ottava ad inaugurare questi play off, Pedullà schiera le titolarissime Signorile - Barun, Chirichella - Guiggi, Klineman - Hill e Sansonna.
Dall'altra parte della rete Lavarini manda in campo : Radecka - Plak, Paggi - Melandri, Blagojevic - Loda e Merlo libero.
Chi si aspettava un monogolo delle padrone di casa deve ricredersi perchè Bergamo ha intenzione di giocarsi tutte le sue carte a parte subito forte sbattezzando le avversarie.
Break iniziale che porta le bergamasche sul 7-1 grazie anche ad un paio di errori avversari, Barun e Klineman però mettono a segno due punti a testa per un break di 4/0 che riporta le padrone di casa sul -2 (9-7), vantaggio che Bergamo aumenta con un invasione di Chirichella e un ace mostruoso di Plak.
Un contrasto vinto da Radecka con Chirichella porta le ospiti sul più 5, ma il massimo vantaggio Bergamo lo tocca sul 20-13 con un altro break firmato da un ace di Radecka su Klineman.
Novara fatica troppo anche sulle cose facili, tanti errori al servizio e anche in attacco mentre dall'altra parte della rete Plak martella senza pietà portando a casa quasi il 100% in attacco.
Il vantaggio guadagnato da Bergamo consente una chiusura "facile" di primo set con un due attacchi della neo entrata Sylla (2 bellissime parallele da posto 4).
Secondo parziale che vede la riscossa novarese con un avvio tutto di marca Igor, 6-3 con un break firmato da Klineman e Hill; Bergamo pero rientra impattando sul 7 pari con ancora la solita Plak.
Parità che si interrompe sul 11-11 con un break di 3-0 con un due punti in attacco di Klineman e uno di Barun, il vantaggio conquistato Novara lo implementerà ancora consolidando il suo gioco con Chirichella che prima stampa giu una fast e poi mette per terra un rigore su una ricezione lunga di Mambelli che vale il 20-15.
Plak prova a guidare ancora una volte le sue al rientro con una una pipe e un ace ma l'errore in primo tempo dietro di Paggi spegne le speranze, chiude una fast di Guiggi per il 25-21.
Terzo parziale che vede la fuga di Novara sin dai primi scambi, un attacco di Loda sull'asta fa segnare il 7-4 per le padrone di casa, ma la fuga vera Klineman e compagne la mettono all'opera con il parziale di 5/0 che le porta dal 10-6 al 15/6 con il duo Hill - Barun a segno tra attacchi e ace.
Un altro ace di Barun regala il 18-9 e Bergamo molla la presa cedendo a al 3° set point al mani out di Hill.
Un quarto set in cui Bergamo sembra ritrovare le forze per giocarsela alla pari con una rinvigorita Novara, Blagojevic con un ace manda avanti le sue ma è Plak a con due attacchi a far segnare il +4 0-6), anche Sylla diventa inarrestabile e va a segno con due diagonali e un muro su Chirichella, sul 10-14 però arrivare la lenta inesorabile rimonta delle padrone di casa guidate da un attacco di Barun, un ace di Guiggi, un attacco di Klineman e un ace di Chirichella che sancisce la ritrovata parità.
Bergamo non molla e rimane attaccata al set ma l'ace di Hill regala il break fondamentale a Novara per chiude il set, ci pensas Klineman con un muro su Plak.
Modena - Congliano 3-1 (25-19, 25-20, 20-25, 25-21)
Piccinini in attacco - legavolleyfemminile.it |
Per Conegliano in campo Glass in diagonale con un'acciaccata Nikolova (per lei problemi alla spalla), Oszoy-Fiorin, Adams-Barazza e De Gennaro.
Primo set con Conegliano che si porta per prima in vantaggio sul 5-4, vantaggio per le ospiti che cresce grazie a due invasioni modenesi che regala il 10-8.
A metà del set però si spegne la luce in casa Conegliano e complici gli erorri al servizio è in attacco Modena prima impatta poi si ritrova a condurre con il punteggio di 20-15, vantaggio di 5 punti che aumenta fino al +6 dopo un fallo di doppia fischiato ad Adams che equivale anche al 25-19.
Secondo parziale con lo stesso identico inizio e stesso identico parziale 5-4 con una lunghezza di vantaggio per Conegliano grazie ad un ace di Barazza; le padrone di casa questa volta metto o la freccia subito operano il break del sorpasso (10-8) con Fabris e Rosseaux.
Modena incrementa e si porta sul +3 con un attacco di Folie, le ospiti spariscono dal campo e Modena dilaga con la centrale azzurra che spinge ancora sull'acceleratore che con un primo tempo fa segnare il 17-13, un attacco non chiuso da Nikolova viene poi finalizzato da Heyrman per il successivo break.
Conegliano non trova continuità e Modena sospinta da Rosseaux e Piccinini arriva al +6 del 21-15, le ospiti tentano di ricucire un po' lo strappo con un mani out della neo entrata Nicoletti è una seconda linea di Fiorin ma Oszoy vanifica tutto con un attacco in diago out.
Chiude un mani out di Piccinini al terzo set point disponibile.
Terzo set in cui é finalmente Conegliano a mettere il naso avanti e portarsi sul +3 con un ace di Glass, Modena però non molla e rimane attaccata al set impattando sull'8-8 con un mani out di Fabris da seconda linea, scappano ancora avanti però le ospiti con la pipe di Oszoy e un ace di Nicoletti.
É ancora Farbis a riportare le sue in paritá sul 12 pari, ma Glass stoppa la rimonta murando un rigore di folie.
Le due formazioni proseguono in parità fino allo strappo decisivo di Conegliano con un invasione fischiata a muro modenese e un muro di Adams sulla diagonale di Piccinini, chiude una parallela di Oszoy.
![]() |
Modena festeggia la vittoria di gara1 legavolleyfemminile.it |
Arriva però ancora un break targato Liu Jo, questa volta di tre punti però con due muri uno di Folie e uno di Fabris insieme alla paletta di Rosseaux che stampano il punteggio sul 18-15.
Conegliano prova a rientrare per portare il match al tie break ma due errori di una Nicoletti fin li ineccepibile spengono le ultime speranza residue, chiude un mani out della neo entrata Ikic per il 25-21 finale.
Pomí Casalmaggiore - Sanitars Montichiari 3-0 (25-21, 25–23, 25-19)
Parte molto bene Casalmaggiore con un parziale di 4-0 a firma di capitan Tirozzi, Montichiari non molla e recupera grazie a una buona difesa, 4-3. La gara si accende e Gioli si fa vedere sia a muro che in fast. Casalmaggiore tira fuori gli artigli e mette la freccia 11-8. Sul 12-10 arriva il primo attacco punto di Ortolani ma Tomsia picchia e tiene a galla le bresciane. Set avvincente con continui strappi da entrambe le parti, ma la tenacia delle casalesi ha la meglio. Nel secondo set è sempre Casalmaggiore a partire col piede sull'acceleratore prima di farsi recuperare sul 9-9 da Montichiari.
Nel secondo e nel terzo set si assiste allo stesso identico copione: Montichiari parte bene e si porta in vantaggio (nel secondo 21-18 e nel terzo 18-15) ma le pantere rosa di Mazzanti non tarda no a far arrivare la loro reazione , prima agguantano il pareggio e poi superano grazie anche ai servizi della nuova entrata Bianchini che da una scossa alla squadra.
Skorupa premiata MVP del match cede il suo premio proprio alla Bianchini autrice della rimonta casalese.
Piacenza - Busto Arsizio
Spostata a Giovedì 9 Aprile per permettere alla ragazze di Busto Arsizio di partecipare alla finale fuor di Champions League, disputata a Stettino tra il 4 e il 5 Aprile, se vuoi sapere come è andata la loro avventura : qui la notizia!
0 commenti:
Posta un commento