Il Palaverde si presenta, al solito, al limite del tutto esaurito. L'Imoco, avanti 1-0 nella serie grazie alla vittoria di venerdì a Cremona, si presenta con la formazione tipo: Glass- Nikolova, Barazza-Adams, Fiorin-Oszoy e De Gennaro libero, Mazzanti risponde con Skorupa-Ortolani, Gybbmeier-Stevanovic, Gennari-Tirozzi, Sirressi libero
![]() |
squadre schierate in campo prima dell'inizio del match |
1° SET: Conegliano si fa preferire con Oszoy in attacco e le difese di De Gennaro, ma non riesce a scappare. Casalmaggiore rimane sempre in scia. Nikolova in ombra in attacco trova l'ace del 18-15,
subito dopo Adams stampa Tirozzi per il +4 delle venete (19-15). Mazzanti prova la mossa Bianchini dai 9 metri ma le difficoltà della Pomì in attacco non permettono di sortire gli effetti sperati. Casalmaggiore ha con Tirozzi la palla del -2 ma Glass la ferma a muro (21-17), Stevanovic trova il muro fuori sulla turca Oszoy per il -2 delle ragazze in rosa. Nikolova si sblocca con un attacco da posto 2 dopo un azione lunga (22-19); la partita si conferma di alto livello con giocate lunghe e difese protagoniste. Gybbmeyer in fast firma il -1 (22-21). Skorupa ritrova la via centrale ma Glass la imita servendo Barazza per il set point Conegliano (24-22), chiude il set l'Imoco con un mano fuori di Valentina Fiorin (25-22).
2° SET: inizio si set molto equilibrato, il primo break arriva con un errore di Nikolova in attacco (2-3), Conegliano va sotto di 2 con un muro su Oszoy (3-5), la stessa turca trova la parità a quota 5 dopo l'ennesima azione lunga. A suon di errori e giocate spettacolari il set avanza in parità fino al 9-9. Un errore in attacco di Adams da il doppio vantaggio alla Pomì (9-11). L'errore in attacco di Gennari da 4 riporta di nuovo le squadre in parità all'alba del time out tecnico (11-11). Serena Ortolani regala ancora il +2 alla Pomì, le ragazza di Mazzanti ribadisco il doppio vantaggio dopo un'azione infinita (15-17). Il +3 lo firma Ortolani da post2 (15-18); Adams ricuce in parte lo strappo sfruttando un appoggio sbagliato di Tirozzi, è poi un errore in attacco di Stevanovic a ridare di nuovo la parità all'Imoco (18-18). Nel campo di Gennari e compagne regna il caos e il sorpasso veneto è servito (19-18),Ortolani non riesce nell'operazione sorpasso grazie al muro di Barazza (21-20), il vantaggio diventa doppio grazie allo stampo di Oszoy su Gennari da posto2. Casalmaggiore non riesce ad uscire dalla P1 subendo ancora il muro di Barazza su Gybbmeier (23-20). Ortolani annulla la prima palla set (24-21), ci pensa Oszoy a chiudere (25-20).
3° SET: anche il terzo parziale inizia all'insegna dell'equilibrio, Gennari trova l'ace del 2-3. Stevanovic regala alle sue il +2 (3-5); Nikolova ritrova subito la parità a quota 6. Il sorpasso di Conegliano arriva con un muro di Adams su Ortolani da seconda linea (8-7), le venete trovano il +4 con un triplo errore della Pomì (Skorupa al palleggio,Gybbmeier in attacco fast e Gennari da 4) e al time out tecnico il tabellone segna 12-8. Nikolova ritrova efficienza in attacco (15-10) e Mazzanti spende il suo secondo time-out discrezionale, un errore di Tirozzi in attacco rende vane le parole del suo allenatore (16-10), un muro di Fiorin su Ortolani sa di resa per la Pomì (17-10). Arriva anche il +8 con un errore di Bianchini (subentrata a Tirozzi), la imita poco dopo Stevanovic che manda largo un attacco in fast (21-12); Bianchini trova l'ace del 21-14 ma si fa poi murare per il 23-15. Casalmaggiore tenta di rifarsi sotto (23-18), ma è troppo tardi; l'ace di Adams chiude la partita (25-18).
3-0 per Conegliano e 2-0 nella serie per le ragazze di Chiappini, che avranno ora 3 possibilità per raggiungere la finale scudetto. L'Imoco ha fatto tutto meglio, dalla difesa (De Gennaro sugli scudi) al muro con la solita Oszoy a fare la voce grossa in attacco. Casalmaggiore ha fatto troppa fatica in attacco, soprattutto con Tirozzi, solitamente punto di riferimento per Skorupa!
0 commenti:
Posta un commento