Superlega A1: 5 giornate alla fine, la corsa playoff

Leave a Comment
Mancano ormai 5 giornate al termine della regular season della prima edizione della Superlega A1, poco più di un mese per definire la griglia dei playoff che scatteranno con i quarti di finale nei primi giorni di aprile. Tutte le posizioni sono ancora in ballo e con 15 punti ancora a disposizione (12 per chi osserverà un turno di riposo) tutto è ancora possibile.

La classifica al momento attuale recita:

classifica Superlega
classifica Superlega - legavolley.it


Andiamo a vedere squadra per squadra il cammino verso la fine del girone di ritorno e gli scenari possibili in vista dei playoff.
*in maiuscolo le partite in trasferta

LOTTA 1° - 3° POSTO:





PARMAREGGIO MODENA:
51 p. (CITTA' DI CASTELLO - LATINA - Trento - VERONA - Treia)
Bruninho
Bruninho
Modena Volley, da pochi giorni targata Parmareggio, è la favorita numero uno alla vittoria della regular season. Dopo la non proibitiva trasferta di Città di Castello e quella più importante sul campo di Latina vivrà un finale in salita con le sfide in casa con Trento e Treia intervallata dalla complicata trasferta di Verona. Può vantare il vantaggio aver già scontato il turno di riposo. Il pubblico del PalaPanini (finora inviolato) nei due big match potrebbe fare la differenza, senza dimenticare che il primo posto in regular season oltre a regalare il fattore campo in tutte le serie dei playoff regala anche l'accesso alla prossima edizione della Ch. League, competizione che ha Modena manca da troppo tempo.
UOMO CHIAVE: Bruninho, le fortune di Modena passano tutte dalle sue mani fantasiose
PERCENTUALI: 1° posto: 65% ;2° posto: 30%; 3° posto: 5%


ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO:
50 p. (riposo - Città di Castello - MODENA - Monza - PIACENZA)
Kaziyski
Matey Kaziyski
La formazione di Rado Stoychev ha perso domenica scorsa la testa del campionato a favore di Modena e nel prossimo turno osserverà il riposo, il che potrebbe permettere a Modena di scappare a 4 punti e a Treia di avvicinarsi a 2. Viste le partite in casa con Città di Castello e Monza e la trasferta dell'ultima giornata a Piacenza i trentini rimangOno, anche se di poco, i favoriti per il secondo posto. Lo scontro del 21 marzo al Palapanini potrebbe essere decisivo sia in ottica secondo posto sia in ottica, utopicamente parlando, primo posto. Il secondo posto sarebbe comunque una bella garanzia per la partecipazione alla prossima Ch. League, oltre a regalare il fattore campo in una eventuale semifinale.
UOMO CHIAVE: Kaziyski, il recupero al 100% del posto-4 bulgaro è la chiave delle fortune trentine.
PERCENTUALI: 1° posto: 15% ;2° posto: 55%; 3° posto: 30%


LUBE BANCA MARCHE TREIA:
45 p. (Monza - PERUGIA - LATINA - Molfetta - MODENA)
Giuliani
Alberto Giuliani
I campioni d'Italia in carica chiudono il plotoncino di testa con 45 punti dopo la vittoria di domenica con Trento, vittoria che ha permesso ai cucinieri di guadagnare un solo punto sui trentini rinviando la possibilità di aggancio nella prossima giornata. Le partite casalinghe della formazione di Giuliani sembrano abbordabili, complicatissime invece le trasferta a Perugia, Latina e Modena nell'ultima giornata. I tifosi biancorossi si augurano di non dover rimpiangere il punto lasciato a Trento qualche giorno fa
UOMO CHIAVE: la panchina, anche domenica Giuliani ha dimostrato di poter estrarre l'asso della manica chiamando in causa gli uomini della sua panchina.
PERCENTUALI: 1° posto: 5% ;2° posto: 30%; 3° posto: 65%


LOTTA 4° - 6° POSTO:

CALZEDONIA VERONA:
41 p. (Molfetta - RAVENNA - riposo - Modena - CITTA' DI CASTELLO)
La squadra di Giani (prolungato il suo contratto con la società gialloblu per altre due stagioni) occupa attualmente la quarta posizione ma deve ancora osservare il turno di riposo (terz'ultima giornata). Il trend dei veronesi è molto positivo e potrebbe confermarsi nelle prossime due partite con Molfetta e a Forlì con Ravenna. Difficile l'impegno alla penultima in casa con i canarini di Modena mentre sembra in discesa il finale di girone con la trasferta di Città di Castello
UOMO CHIAVE: Sander, il posto-4 americano è il giocatore che può fare la differenza per gli scaligeri
PERCENTUALI: 4° posto: 50% ;5° posto: 45%; 6° posto: 5%

SIR SAFETY PERUGIA:
39 p. (MILANO - Treia - MONZA - Città di Castello - MOLFETTA)
Tralasciando la sfida con Treia del 15 marzo, remake della finale scudetto, il finale di stagione per Perugia sembra essere in discesa anche se giocherà spesso lontano dal PalaEvangelisti e dovrà gestire il doppio impegno con la sfida al Belchatow di Ch. League. Le sfide con Milano, Monza, Città di Castello e Molfetta potrebbero portare bottino pieno agli uomini di Grbic, in attesa di buone nuove sul fronte del mercato?
UOMO CHIAVE: Atanasijevic, inutile sottolineare l'importanza dell'opposto serbo per gli umbri 
PERCENTUALI: 4° posto: 55% ;5° posto: 40%; 6° posto: 5%

TOP VOLLEY LATINA:
34 p. (PIACENZA - Modena - Treia - PADOVA - riposo)
Finale di stagione sulle montagne russe per la squadra di Blengini che affronterà Piacenza e Padova fuori casa mentre ospiterà consecutivamente al PalaBianchini Modena e Treia. Considerando anche il riposo dell'ultima giornata rimane la favorita per la sesta posizione finale, difficile infatti pensare ad un'aggancio alle squadre che la precedono o una rimonta delle compagini che inseguono i pontini in graduatoria.
UOMO CHIAVE: Urnaut, è probabilmente l'uomo con più talento del sestetto di Blengini, il vero ago della bilancia di Latina
PERCENTUALI: 4° posto: 5% ;5° posto: 10%; 6° posto: 85%


LOTTA 7° - 10° POSTO:

EXPRIVIA NEL DIRITTO MOLFETTA:
27 p. (VERONA - Piacenza - Ravenna - TREIA - Perugia)
La sorpresa del campionato è probabilmente la favorita ad agguantare il settimo posto in graduatoria, soprattutto in virtù dello scontro diretto con Ravenna da giocare al PalaPoli il 22 marzo. Proibitive le ultime due sfide da giocare in casa con Treia e al PalaEvangelisti di Perugia
UOMO CHIAVE: Hierrezuelo, l'efficacia dell'attacco della sua squadra passa dalla sua abilità nello smistare i palloni e smarcare i compagni
PERCENTUALI: 7° posto: 50% ;8° posto: 35%; 9° posto: 10%; 10° posto: 5%

CMC RAVENNA:
25 p. (Padova - Verona - MOLFETTA - riposo - Milano)
Difficile dire se la squadra di Kantor potrà puntare in alto verso il settimo posto occupato da Molfetta o se dovrà guardarsi le spalle da ritorno di Piacenza. Di sicuro la squadra vista nelle ultime uscite non è la stessa che ha iniziato bene la stagione. Sulla carta semplici le partite casalinga con Padova e Milano, fondamentale la sfida di Molfetta; pesa sul giudizio il turno di riposo da osservare alla penultima.
UOMO CHIAVE: Renan, se non ritrova la continuità e l'efficacia di inizio stagione la strada dei romagnoli sarà tutta in salita
PERCENTUALI: 7° posto: 35% ;8° posto: 50%; 9° posto: 10%; 10° posto: 5%

COPRA PIACENZA:
19 p. (Latina - MOLFETTA - Padova - MILANO - Trento)
Sono 6 i punti che dividono i biancorossi dall'ottavo posto ma questo è il dato che forse preoccupa meno, fanno invece pensare le 8 sconfitte consecutive e l'involuzione di gran parte della rosa. Da bottino pieno le partite con Padova e Milano, difficile l'ultima con Trento, fondamentali per le ambizioni playoff le prossime due sfide con Latina in casa e a Molfetta
UOMO CHIAVE: Zlatanov, inutile sottolineare che il capitano è l'uomo chiave di questa formazione riassestata e improvvisata.
PERCENTUALI: 7° posto: 10% ;8° posto: 25%; 9° posto: 55%; 10° posto:10%

VERO VOLLEY MONZA:
18 p. (TREIA - MILANO - Perugia - TRENTO - Padova)
Parlare di playoff a Monza dopo le prime 11 sconfitte consecutive era pura utopia ma ora, dopo gli ultimi sorprendenti risultati, il Vero volley si trova a sole 7 lunghezze dall'ottavo posto. Ad onor del vero il calendario è proibitivo con le trasferte di Treia e Trento (e la gara casalinga con Perugia) che sembrerebbero regalare poche soddisfazioni a Galliani e compagni. Fondamentale fare bottino pieno a Milano e in casa con Padova per una squadra che, comunque, ha già sorpreso molti addetti ai lavori
UOMO CHIAVE: Padura Diaz è probabilmente l'uomo in grado si spostare gli equilibri della squadra brianzola
PERCENTUALI: 7° posto: 5% ;8° posto: 10%; 9° posto: 35%; 10° posto:50%


LOTTA PER EVITARE L'ULTIMO POSTO:

TONAZZO PADOVA:
12 p. (RAVENNA - riposo - PIACENZA - Latina - MONZA)
Padova è la squadra favorita per l'undicesimo posto, vanta 2 punti di vantaggio su Città di Castello e il calendario sembra meno proibitivo rispetto alle due contendenti anche se 3 delle 4 partite rimaste si giocheranno lontano dal palasport di casa.
UOMO CHIAVE: il capitano Mattia Rosso è il punto di riferimento per tutti i compagni di squadra
PERCENTUALI: 11° posto: 45% ;12° posto: 35%; 13° posto: 20%

ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO-SANSEPOLCRO
10p. (Modena - TRENTO - Milano - PERUGIA - Verona)
Finale di stagione complicatissimo per la squadra di Polidori che incontrerà nell'ordine (intervallato dalla sfida diretta interna con Milano) 4 delle prime 5 in graduatoria. Una vittoria con Milano potrebbe significare la blindatura del penultimo posto in classifica
UOMO CHIAVE: Randazzo non ha giocato un campionato esaltante ma potrebbe rivelarsi decisivo in questo finale di stagione.
PERCENTUALI: 11° posto: 45% ;12° posto: 40%; 13° posto: 15%

REVIVRE MILANO:
7 p. (Perugia - Monza - CITTA' DI CASTELLO - Piacenza - RAVENNA)
Difficile pensare ad un piazzamento diverso dall'ultimo per una squadra che ha deluso lungo tutto l'arco della stagione. Il calendario di per sè non sembra impossibile ma non si vede come una squadra che ha vinto pochissimo in tutta la regular season possa inanellare dei risultati utili tali da evitare la platonica (non molto viste le regole Superlega) ultima posizione
UOMO CHIAVE: probabilmente fino ad ora Veres è stato l'unico elemento quasi sempre positivo di questa formazione, i suoi punti sono fondamentali per sperare di schiodarsi dall'ultimo posto
PERCENTUALI: 11° posto: 25% ;12° posto: 35%; 13° posto: 50%

0 commenti:

Posta un commento