Serie A2 femminile: ventunesima giornata

Leave a Comment
a cura di Luca Mantovani

In una giornata all'insegna dell'equilibrio, che non ha visto partite finire sul 3-0, Monza tiene aperto il campionato portandosi a casa lo scontro diretto con Bolzano, il cui vantaggio sulla seconda (Vicenza) scende ora a 5 punti. Ecco il consueto quadro delle partite del weekend.

Monza festeggia la vittoria su Bolzano
Era attesissimo lo scontro diretto del PalaIper tra la Saugella Monza, seconda, e la capolista Volksbank Sudtirol Bolzano, anche se il distacco di 7 punti toglieva un po' di peso specifico al confronto. Le attese non sono state tradite: dopo 2 ore e 20 minuti, il finale del thriller ha visto le padrone di casa uscire vincitrici per 3-2, con grande protagonista (manco a dirlo) una Matuszkova autrice di 31 punti. Buone notizie per le brianzole anche dal reparto schiacciatrici, dove una rediviva Astarita ha aggiornato a 15 il suo massimo stagionale, aggiungendo un 82% di ricezioni positive. Bolzano (nelle cui fila brillano Papa e Bacchi con 19 e 21 punti) fallisce così il primo match point per chiudere di fatto il discorso promozione, ma un calendario non particolarmente difficile fa dormire sonni abbastanza tranquilli alle ragazze di Bonafede.
Rosicchia un paio di punticini l'Obiettivo Risarcimento Vicenza, che si porta a -5 dalla vetta (ma con una partita in più) grazie al 3-1 nel derby veneto contro la Beng Rovigo. Dopo un primo set disastroso per le sue (25-13), coach Flisi inserisce in pianta stabile M'Bra e Crepaldi e ne esce una partita più equilibrata; nulla possono, tuttavia, le giallonere al cospetto dei 22 di Smirnova e dei 16 con 5 muri di Strobbe.
Lotta per 2 set la Lardini Filottrano ma è poi costretta a cedere 3-1 sotto i colpi di una Delta Informatica Trentino sempre più quarta forza del campionato. Torna a far la voce grossa Marchioron, con 22 personali; dall'altra parte 15 per Villani, mentre delude il nuovo acquisto Karic (che si era comunque ben comportata nelle sue prime due apparizioni); spettro della retrocessione sempre più vicino per le marchigiane, tenute in vita ormai solo dall'aritmetica.
Undicesimo appuntamento stagionale con il tie-break per Club Italia, che al Geopalace supera la Entu Olbia 3-2. A fare la differenza è il fatturato a muro: ben 18 per le Azzurrine, di cui 7 stampati da Egonu (a compensare un non brillantissimo 29% in attacco, per 20 punti totali). Alle sarde non basta l'apporto di Kiosi, che si carica al solito il peso dell'attacco (61 palloni per 23 punti); il settimo punto in 3 giornate consente comunque di ricucire a -1 dal penultimo posto, per un finale di stagione che si preannuncia bollente in zona slavezza.
Rialza la testa il Volley Soverato, capace di piegare con un 3-1 la resistenza della Corpora Aversa, ora agganciata da Pavia al settimo posto. Quattro giocatrici mandate in doppia cifra da Smutna, con Minati top scorer a quota 15; la strada per i playoff è tuttavia ancora molto impervia. Le campane pagano la scarsa vena di tutte le attaccanti, in particolare Donà, Dekani e Merkova sotto il 30% di realizzazioni.
Chiudiamo con l'importante successo esterno della Bakery Piacenza, per 3-2, sul taraflex della Riso Scotti Pavia. Partita molto altalenante in cui fa valere tutta la sua esperienza e tecnica Viganò, che chiude a quota 25; l'ultimo pallone lo mette però a terra la ex di turno, Giuliodori. Pavia, ancora senza Celeste Poma (ben sostituita comunque dalla sorella Ginevra) e Brussa, si risolleva in parte dopo due sconfitte per 3-0 ma trova ancora difficoltà a esprimersi in attacco e commette troppi errori non forzati (14 battute sbagliate, di cui 6 di Fernandinha); partecipazione ai playoff in bilico, dal momento che il calendario ora si fa durissimo, con 4 delle prime ancora 5 da affrontare.


Il prossimo turno vedrà Bolzano ospitare Olbia, mentre le inseguitrici Vicenza e Monza sono impegnate rispettivamente con Soverato e Piacenza. Rovigo-Pavia, Trentino-Caserta e Club Italia-Filottrano le altre; riposa Aversa.

Classifica di Serie A2 femminile .  legavolleyfemminile.it

0 commenti:

Posta un commento