a cura di Luca Mantovani
Solo
la matematica tiene in vita il campionato di A2 femminile; per la promozione
diretta è infatti solo questione di tempo, prima che Bolzano possa brindare al
successo, dopo il nuovo stop subito da Monza. Tutto da decidere invece in zona
playoff, dove la situazione è quasi di stallo; sembra essere ridotta a tre
squadre (Club Italia, Pavia,
Aversa) la lotta per il settimo posto.
![]() |
Kajalina, opposto del Neruda Bolzano |
Arriva
dal posticipo di martedì il clou della nona giornata di ritorno: la Volksbank
Sudtirol Bolzano batte 3-1 la Entu Olbia e rimane a +5 su Vicenza e Monza (che
hanno però una partita in più), chiudendo così probabilmente il discorso
promozione diretta. È Papa la più ispirata delle sue, con 22 punti all'attivo;
dall'altra parte non bastano i 28 (52% in attacco) di Kiosi, con le ragazze di
Secchi che restano così inchiodate al penultimo posto.
Seconda
vittoria al tie-break consecutiva per la Bakery Piacenza, e stavolta lo scalpo
è illustre: è quello della Saugella Monza, raggiunta nuovamente al secondo
posto in graduatoria. Numeri strepitosi per la centrale delle emiliane
Giuliodori: 23 punti con 5 muri ed il 70% in attacco, per colei che è la
miglior realizzatrice del torneo nel suo ruolo (vinta la personale sfida con
Devetag, che si ferma a quota 16). Le brianzole sorridono per la miglior gara
in maglia blu dal suo arrivo di Astarita (18 punti), mentre Matuszkova chiude a
22 restando in vetta alla classifica generale dei cannonieri.
L'Obiettivo
Risarcimento Vicenza spegne le velleità di rimonta in chiave playoff del Volley
Soverato, uscito sconfitto 3-1 dalla trasferta veneta. Le ragazze di
Chiappafreddo reggono solo un set, poi l'ingresso della palleggiatrice Cialfi
nell'usuale staffetta con Ghisellini dà alle padrone di casa la spinta giusta
per portarsi a casa l'intera posta. Smirnova con 22 punti è la top scorer,
mentre Minati ne firma 15 per le calabresi.
Successo
pulito, da pronostico, per la Delta Informatica Trentino che si sbarazza con un
3-0 della Volalto Caserta, mettendo in cassaforte la partecipazione ai playoff
e molto probabilmente il quarto posto. Marchioron è sempre la migliore (19 per
lei), ma trova una preziosa collaboratrice in Bezarevic (18 con 5 ace).
L'attacco di Caserta è invece disastroso, con appena 36 palloni messi a terra
in 3 set; da qui alla fine ci aspetta un duello accesissimo con Olbia per
evitare la retrocessione.
Quasi
sicura del quinto posto è anche la Beng Rovigo, reduce dalla bella vittoria 3-0
sulla Riso Scotti Pavia, ancora priva di Brussa e Celeste Poma (comunque
prossime al rientro). In una gara in cui sono appena 7 i muri-punto
complessivi, Manfredini e Lotti combinano per 33 punti. Per le lombarde, che in
settimana hanno assistito alle dimissioni del presidente Carta, Flavia è la
miglior realizzatrice con 15; il finale di stagione sarà in salita, ma le
speranze di approdare alla post-season restano ancora intatte.
La
sorpresa di giornata arriva dal Pavesi di Milano, dove una mai doma Lardini
Filottrano sconfigge Club Italia in quello che è stato il dodicesimo tie-break
giocato dalle Azzurrine (chiuso 15-13 dalle marchigiane). Non bastano 18 muri
di squadra (7 per danesi) alle ragazze di Mencarelli per fermare Karic,
scatenata con 25 punti (frutto del 51% in attacco). Per le ragazze di Paniconi
c'è ancora acceso un lumicino di speranza di salvezza, anche se 6 punti in 4
giornate non sono semplici da recuperare. La partecipazione ai playoff di Club
Italia è invece a rischio, essendo 2 le partite in più per le Azzurre rispetto
alle rivali dirette.
Il
prossimo turno, di cui si è già disputata Soverato-Club Italia (3-0 il finale),
vedrà Bolzano impegnata a Pavia, mentre Monza affronterà la Trentino Rosa;
riposo invece per Vicenza. Le altre gare sono Filottrano-Rovigo, Caserta-
Aversa e Olbia-Piacenza
classifica di serie A2 - legavolleyfemminile.it |
0 commenti:
Posta un commento