In attesa dell'unica gara che manca all'appello, Trento - Monza, il duo Modena-Treia si gode la vetta solitaria dopo due vittorie convincenti. Ancora uno stop per Verona, che scivola a -4 da Perugia: ma andiamo con il nostro recap per vedere cos'è successo sui campi di Superlega!
Verona - Modena 0-3:
Ci si attendeva una battaglia in un PalaOlimipia gremito all'inverosimile e battaglia c'è stata, purtroppo per i molti appassionati davanti agli schermi RaiSport1 solo per buona parte del primo set, per il resto è stato un monologo dei modenesi che hanno rialzato la testa come meglio non potevano dopo il doppio ko con Latina e Trento.
![]() |
Foto Modena Volley |
Come dicevamo prima, fatto salvo il primo set (dove Verona, grazie al muro e a qualche buon turno al servizio di Sander e Gasperini, è riuscita a rimanere incollata alla Parmareggio andando a un soffio dall'annullare la palla set sul 23-24) dal secondo parziale in poi c'è stato poco equilibrio dovuto anche all'ottima prestazione del duo N'Gapeth - Petric alla quale ha fatto da contraltare la pessima serata di Deroo e Gasparini aiutati solo in parte dall'americano Sander (sostituito per un problema fisico da un impalpabile White). Bruninho (mvp finale) ha giostrato al meglio i suoi riuscendo in quello in cui aveva fallito contro Trento, cioè coinvolgere nel gioca Verhees e Piano e creando non pochi grattacapi alla seconda linea veronese con il servizio.
Con questi 3 punti Modena torna in testa al campionato in coabitazione con Treia in attesa del recupero di mercoledì fra Trento e Monza, ma soprattutto si prepara al meglio per la supersfida di Pasqua contro Treia dell'ex Ricardo. Verona invece, ormai sicura del quinto posto, deve ritrovare fisicamente e tecnicamente l'apporto di Sander e dei giocatori di palla alta in generale per sperare di combattere a testa alta nel quarto di finale con Perugia. Le ultime uscite sono state veramente negative per Gasparini e gli scaligeri non possono pensare di poter ambire a grandi risultati senza l'apporto del principale attaccante.
Treia - Molfetta 3-0:
Nella sua prima partita da titolare Ricardo conduce i suoi alla vittoria contro un avversario sempre ostico come Molfetta, che dopo l'exploit dell'andata questa volta si deve arrendere alla dura legge del Palas di Civitanova.
Primo set senza storia coi padroni di casa che primeggiano a muro (6) e al servizio, costringendo Molfetta ad attacchi scontati e poco efficaci.
Secondo set più equilibrato, almeno per due terzi, poi la Lube piazza l'allungo decisivo sul 21-18 che li porta alla conquista del parziale 25-21.
![]() |
Foto Lube Volley |
Terzo set di nuovo a senso unico, coi marchigiani che fanno registrare percentuali record (73% di positività in ricezione e 55% in attacco) che portano ad una rapida vittoria 25-16 come nel primo set.
Ancora ottima la prova dei due centrali serbi (ormai ci annoiamo a ripeterlo) e della coppia di palla alta Kurek-Sabbi (56% e 63%). In casa Molfetta prova opaca degli schiacciatori (Sket solo 3 punti col 17%, Noda Blanco 7 col 35%), in doppia cifra solo Torres con 11 punti; soffre terribilmente la retroguardia con ricezione 39% perfetta e 26% positiva.
Perugia - Altotevere 3-0:
Un 3-0 rapido rapido permette ai ragazzi di coach Grbic di consolidare il quarto posto in classifica alle spalle del trio delle meraviglie, in attesa dell'arrivo di Matt Anderson, fresco vincitore della Champions League.
Perugia ha fatto il suo più che bene (46% in attacco di squadra, 7 muri e 4 ace), di contro Altotevere non ha messo i bastoni tra le ruote ai cugini, sbagliando tantissimo (28 errori in 3 set!) e appoggiandosi sul solo Maric, l'unico in doppia cifra con 10 punti e il 56% in attacco.
Padova - Latina 0-3:
Come gli umbri, anche i pontini rispettano il pronostico e acciuffano la vittoria e i 3 punti contro Padova nell'ultima partita di regular season, visto che la prossima giornata osserveranno il turno di riposo.
Dopo aver sofferto nel primo set, vinto solo ai vantaggi 26-24, e dopo una fase di equilibrio nella prima parte del secondo set, Latina prende il largo 21-16, gestisce gli scambi e va sul 2-0 grazie al 25-19.
Nel terzo set di nuovo equilibrio fino a metà, poi Padova cala e Latina prende la palla al balzo per volare sul +4 e chiudere 25-20.
Mvp Urnaut con 15 punti e 50% in attacco, ben spalleggiato dal suo compagno di merende Starovic (14 punti). Nella metà campo veneta ancora un super Giannotti (17 punti col 57% in attacco e senza essere sempre in campo, poichè a tratti sostituito da Milan) non basta a Padova per contrastare lo strapotere di Latina in attacco (59% contro 47%)
Milano - Piacenza 0-3:
I ragazzi di Piacenza nonostante la miriade di problematiche che hanno affrontato e nonostante le tante delusioni (l'ultima domenica scorsa: la sconfitta contro Padova ha sancito la matematica esclusione dai play off) stanno cercando di congedarsi al meglio da questa stagione e la vittoria non scontata portata a casa da Milano è la dimostrazione dell'orgoglio di questa squadra.
![]() |
Foto Revivre Milano volley |
A dirigere l'orchestra ancora una volta è Poey che mette a segno 18 punti (ottimo 59% in attacco) seguito da Zlatanov fermo a 14, in generale è stata una prova buona sotto tutti i punti di vista, molto bene l'intero comparto d'attacco emiliano che fa registrare un 54% finale di efficenza e bene anche a muro dove sono stati 11 i centri messi a segno (con Massari leader con 3 muri).
Milano dal canto suo acciuffa l'11° sconfitta in questo girone di ritorno (una sola vittoria, il turno precedente contro Altotevere) e continua ad offrire un gioco poco efficace e davvero falloso (23 gratuiti in tre set), con i soli Vinicious e Verhees ad andare appena in doppia cifra.
Trento - Monza: si gioca mercoledì 1 aprile alle 20.30 visto che sabato sera Trento ha giocato (e vinto) il ritorno della semifinale di CEV.
Prossimo turno
13a giornata di ritorno SuperLega UnipolSai
Sabato 4 aprile 2015, ore 20.30
Copra Piacenza - Energy T.I. Diatec Trentino
Domenica 5 aprile 2015, ore 18.00
Parmareggio Modena - Cucine Lube Banca Marche Treia
Exprivia Neldiritto Molfetta - Sir Safety Perugia
Vero Volley Monza - Tonazzo Padova
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Calzedonia Verona
CMC Ravenna - Revivre Milano
Turno di riposo: Top Volley Latina
0 commenti:
Posta un commento