Partita importante per la Cmc che dopo la sconfitta in casa a Treia (rimangono comunque le buone cosa fatte vedere a cospetto della terza forza del campionato) é scivolata al settimo posto, la squadra di Kantor cerca necessariamente i 3 punti per rimanere attaccata al treno dei play off (Molfetta occupa l'ultimo posto libero ed è a meno -4), considerando anche che Ravenna il prossimo turno lo gioca in casa della corazzata trentina.
Monza parte con lo starting six titolare: Tiberti-Padura Diaz diagonale di posto 2, Galliani-Botto gli schiacciatori, Elia-Gotsev e De Pandis libero.
Ravenna parte anch'essa con la formazione schierata nelle ultime partite: Cavanna-Renan, Mengozzi-Cester, Cebulj-Zappoli e Bari-Goi come liberi.
Monza arriva al Palacredito protagonista di un ottimo periodo, con le vittorie registrate nei turni precedenti (Piacenza e Latina prima della sconfitta con Modena), la squadra ospite non scherza e parte subito forte, i ragazzi di Vacondio volano subito sul +4 con Galliani sugli scudi (una pipe e una seconda linea), un muro a uno di Padura Diaz su Cebulj e un attacco di Botto completa l'avvio shock per Monza.
Monza arriva al Palacredito protagonista di un ottimo periodo, con le vittorie registrate nei turni precedenti (Piacenza e Latina prima della sconfitta con Modena), la squadra ospite non scherza e parte subito forte, i ragazzi di Vacondio volano subito sul +4 con Galliani sugli scudi (una pipe e una seconda linea), un muro a uno di Padura Diaz su Cebulj e un attacco di Botto completa l'avvio shock per Monza.
Ravenna non ci sta e si riprende subito, un muro, due attacchi di Renan e Cebulj riportano i ravennati in parità.
Ancora a braccetto sino al break stampato da Mengozzi (2 muri, prima su Botto poi su Padura Diaz) che lanciano per la prima volta Ravenna avanti nel punteggio (12-10).
Cebulj dopo un'azione convulsa regala il massimo vantaggio per Ravenna (+3, 15-12), Monza rimane attacca al set nonostante lo svantaggio e grazie a due ricezioni negative (serie in battuta pesante di Padura Diaz) rientra fino al 18-17.
La nuova parità la darà l'errore in attacco di Zappoli, ancora un parziale equilibrio per tutto il finale del set dove solo un ace di Jovovic e un muro di Gotsev (entrambi su Cebulj) segnano lo strappo decisivo. Padura Diaz da posto 4 regala a Monza il primo set ball ma Renan annulla con un mani out. Non sbaglia la seconda possibilità Monza che chiude con un primo tempo di Gotsev.
Subito break nell'avvio del secondo set per Ravenna (con il muro di Mengozzi) ma l'infrazione di seconda linea di Renan riporta tutto in parità.
Monza scappa via subito anche nel terzo parziale, con Ravenna incapace di reagire, nel campo di Galliani e compagni funziona tutto alla meraviglia adesso e con un contrattacco in grande spolvero volano sul 10-2.
![]() |
foto Vero Volley OfficialPage su Facebook |
I padroni di casa tentano il rientro grazie ai punti del neo entrato Jeliazkov, ma il vantaggio di Monza è troppo consistente. I punti di vantaggio conquistati da Monza nella prima parte del quarto parziale consentono agli ospiti di giocare in tranquillità, complici anche gli errori in attacco dei padroni di casa (ben 3 erorri dopo la soglia dei 21 punti), e chiudere un'importantissima partita sul 3-0.
Brutta partita per Ravenna che fallisce un appuntamento molto importante, i numeri non descrivono un partita pessima, ma la prestazione di Monza é stata di quelle buone e la maggior costanza-incisività in attacco ha dato la vittoria agli ospiti.
Alla fine a livello di numeri, come abbiamo detto prima, l'attacco monzese è stato molto più efficace (54% contro il 40%), mentre per quanto riguarda muri (10 per Ravenna, 9 per Monza) e gli errori (Ra: 20, Monza: 19) le due squadre sono andata a braccetto.
A Ravenna permangono i grossi problemi in posto 4 dove nessuno dei tre papabili (Gabriele, Koumentakis e Zappoli) riesce a dare una mano positiva alla squadra, spesso i ragazzo Kantor si sono appoggiati sul solo Renan (considerando anche la serata così così di Mengozzi) che dal secondo set ha però mollato la presa lasciando il solo Cebulj a tenere in piedi l'attacco di casa.
Serata difficile anche per Cavanna autore di una prova confusionaria e poco varia.
In casa Monza ottima gara per le due bande di posto 4, Galliani e Botto trovano a più riprese pertugi nel muro avversario diventando, insieme a Padura Diaz, davvero imprendibili.
Ravenna : Mengozzi 5, Cavanna, Ricci, Zappoli 1, Gabriele 2, Jeliazkov 5, Koumentakis 3, Goi (L-Dif.), Zanatta 11, Cester 10, Bari (L-Ric.), Mc Kibbin, Cebulj 10.
Ace : 1, muri 10, errori 20, ricezione 47%-27%.
Monza : Procopio (L), Elia 1, Gotsev 10, Botin, Tiberti, Galliani (MVP) 14, Padura Diaz 15, De Pandis (L), Jovovic 2, Vigil Gonzales 1, Botto 12, Wang, Bonetti.
Ace : 0, muri 9, errori 19, ricezione 56%-27%
Alla fine a livello di numeri, come abbiamo detto prima, l'attacco monzese è stato molto più efficace (54% contro il 40%), mentre per quanto riguarda muri (10 per Ravenna, 9 per Monza) e gli errori (Ra: 20, Monza: 19) le due squadre sono andata a braccetto.
A Ravenna permangono i grossi problemi in posto 4 dove nessuno dei tre papabili (Gabriele, Koumentakis e Zappoli) riesce a dare una mano positiva alla squadra, spesso i ragazzo Kantor si sono appoggiati sul solo Renan (considerando anche la serata così così di Mengozzi) che dal secondo set ha però mollato la presa lasciando il solo Cebulj a tenere in piedi l'attacco di casa.
Serata difficile anche per Cavanna autore di una prova confusionaria e poco varia.
In casa Monza ottima gara per le due bande di posto 4, Galliani e Botto trovano a più riprese pertugi nel muro avversario diventando, insieme a Padura Diaz, davvero imprendibili.
Ravenna : Mengozzi 5, Cavanna, Ricci, Zappoli 1, Gabriele 2, Jeliazkov 5, Koumentakis 3, Goi (L-Dif.), Zanatta 11, Cester 10, Bari (L-Ric.), Mc Kibbin, Cebulj 10.
Ace : 1, muri 10, errori 20, ricezione 47%-27%.
Monza : Procopio (L), Elia 1, Gotsev 10, Botin, Tiberti, Galliani (MVP) 14, Padura Diaz 15, De Pandis (L), Jovovic 2, Vigil Gonzales 1, Botto 12, Wang, Bonetti.
Ace : 0, muri 9, errori 19, ricezione 56%-27%
0 commenti:
Posta un commento