Serie A2 Femminile : la sedicesima giornata!

Leave a Comment
a cura di Luca Mantovani 

Terza giornata di ritorno in A2 femminile; andiamo a ripercorrere le gare del weekend, dove non è mancata qualche sorpresa e si segnalano diverse prestazioni individuali di grande rilievo.

Sorride la capolista Volksbank Sudtirol Bolzano, che impiega però 5 set per portare a casa il match casalingo contro una combattiva Corpora Aversa. Il 3-2 finale porta la firma di Bacchi-Kajalina (20 punti a testa); decisiva la sfida a muro (14-6 il computo finale, con 5 personali per Mollers). Tra le campane, che beneficiano dei 14 errori al servizio avversari, va a segno 18 volte Cvetanovic, mentre Dekani in giornata no resta sotto la doppia cifra; rimane comunque la soddisfazione per un ottimo punto, che consente ad Aversa di restare al quinto posto.


Al secondo posto in solitaria torna la Saugella Monza, che  accorcia a -3 dalla vetta con il 3-1 in casa della Volalto Caserta, ancora ultima in classifica. Gara molto sofferta per le brianzole, che cedono nettamente nel secondo set e la spuntano col minimo scarto negli ultimi 2. È ancora una volta Matuszkova a reggere il peso dell'attacco di Monza: 31 punti con 51 palloni attaccati, mentre tra le compagne solo Devetag va in doppia cifra (16 con 4 muri per la centrale). Soraia e Percan sono invece i fari di Caserta (23 e 22 punti, rispettivamente); a nulla vale l'ingresso del nuovo acquisto Fanzini, che raccoglie appena un punto.
Una straripante Giada Marchioron (36 punti, primo posto nella classifica dei cannonieri pur con una gara in meno!) è la mattatrice del pesantissimo successo della Trentino Rosa contro l'Obiettivo Risarcmento Vicenza, scivolato ora a -6 dal primo posto. Degno di sottolineatura anche l'esordio in sestetto della schiacciatrice Ariana Pirv (10 punti, 2 ace), nipote d'arte della Cristina ex Novara e Cannes; alle venete invece non bastano i 24 di Smirnova e i 19 di Cella.
Successo esterno importante per la Riso Scotti Pavia, che sbriga in scioltezza la pratica Entu Olbia con un 3-0 netto. Le 2 schiacciatrici, Flavia e Catena, sono le migliori realizzatrici a quota 13; ma il merito delle ragazze di coach Braia sta soprattutto nel disinnescare le attaccanti di Olbia, in particolare Kiosi e Segura tenute a quota 10. Le lombarde salgono al sesto posto, mentre le sarde restano invischiate in piena lotta salvezza.
Sembra finita la crisi del Volley Soverato, uscito con 3 punti dall'impegnativa trasferta di Rovigo: 3-1 il punteggio finale per le ragazze di Chiappafreddo. A sopperire alla brutta prova in attacco dell'americana Werth ci pensano Frigo e Minati (16 punti a testa); zona playoff nel mirino per le calabresi. Dall'altra parte le giallonere ricevono con l'87% di positive (Zardo stellare a quota 96%), ma non bastano i 22 di Manfredini e i 15 di Lotti. 
Per chiudere, l'immancabile tie-break del Club Italia, ormai un appuntamento fisso: questa volta arriva un successo, 3-2, per le ragazze di Mencarelli contro la Bakery Piacenza. Altra strepitosa prestazione per Egonu, autrice di 34 punti con ben 4 ace; 17 a testa per la coppia Guerra-Danesi. Piacenza mette un altro punticino tra sé e la zona retrocessione, ma non può essere troppo soddisfatta di una gara dove nessuna giocatrice scavalca quota 12 (raggiunta da Do Carmo); ben sfruttati tuttavia 39 errori avversari (13 nel solo primo set!!).

In settimana l'appuntamento è con il ritorno delle semifinali di Coppa Italia; Bolzano proverà a ribaltare il 3-2 dell'andata ospitando Trento, mentre Rovigo è chiamata all'impresa sul campo di Monza, dovendo rimontare un 3-1. Il prossimo weekend si torna in campo per il campionato, con il testa-coda Bolzano-Caserta; Monza riceve Soverato, mentre Vicenza ospita Filottrano. Rovigo-Olbia, Aversa-Club Italia e Piacenza-Trentino completano il programma; riposa Pavia.

CLASSIFICA A2:

1. BOLZANO 38
2. MONZA 35
3. VICENZA 32
4. TRENTINO 27
5. AVERSA 25
6. PAVIA 24
7. ROVIGO 23
8. CLUB ITALIA 22
9. SOVERATO 20
10. PIACENZA 14
11. OLBIA 10
12. CASERTA 9
13. FILOTTRANO 9

0 commenti:

Posta un commento