Si è
completato il quadro delle semifinaliste della Coppa Italia di A2: a giocarsi
il titolo saranno Bolzano, Trentino Rosa, Club Italia e Rovigo. Ecco il
dettaglio delle gare di ritorno.
La
sfida più incerta era quella del Palaresia di Bolzano, dove la capolista
Volksbank Sudtirol era chiamata a ribaltare il 3-2 dell'andata in favore della
Riso Scotti Pavia. Partenza sprint per le padrone di casa, che giovandosi del
rientro di Bacchi (15 per lei) si portano agevolmente sul 2-0 (25-17, 25-19);
la reazione delle Vespe arriva nel terzo set, conquistato 25-19, ma il quarto e
decisivo parziale è un monologo delle ragazze di Bonafede (25-14), che si
portano a casa 3-1 e qualificazione. Kajalina best scorer con 16; per una Pavia
particolarmente fallosa in ricezione (15 errori) la migliore è Cogliandro (12).
Gara
thrilling anche al PalaIper, dove la Saugella Monza aveva il compito di
difendere il 3-1 dell'andata nei confronti del Club Italia. Vinto in
tranquillità il primo set 25-15, le brianzole alzano troppo presto il piede
dall'acceleratore e rischiano la clamorosa rimonta delle ragazze di Mencarelli
(con Malinov schierata per la prima volta in sestetto), che si portano sul 2-1.
Decisiva anche in questo caso è la quarta frazione, dove col minimo scarto
(25-23) è Monza a spuntarla, guidata da una Matuszkova da 21 punti. Il
tie-break vale solo per le statistiche e va a alle Azzurrine, con Egonu e
Guerra che approfittano per rimpinguare il proprio bottino personale arrivando
a quota 24 e 22, rispettivamente.
Nel
derby veneto, l'Obiettivo Risarcimento Vicenza era a caccia della rimonta dopo
l'1-3 subito all'andata dalla Beng Rovigo. Primo set per le ragazze di
Rossetto, che cedono tuttavia il secondo con un eloquente 25-13. La battaglia
per tenere viva la qualificazione si accende nel terzo, che si chiude in favore
delle giallonere sul 30-28; con Lotti in panchina, è Guatelli a trascinare le
sue con 24 punti. Dall'altra parte, Kapturska ne mette 18 ma Vicenza non riesce
ad evitare nemmeno la sconfitta e cede 3-1.
Dura
di fatto solo un set, invece, la gara del PalaJacazzi tra la Corpora Aversa e
una Delta Informatica Trentino forte del 3-0 dell'andata. Conquistato il
parziale che vale la qualificazione, coach Gazzotti leva tutte le titolari e il
resto della partita diventa pura accademia; Aversa si aggiudica il match 3-1
grazie ai 21 di Dekani, mentre per le ospiti si segnala la bella prova del
secondo opposto Pucnik che chiude a 18.
Questi
gli accoppiamenti delle semifinali (andata il 4/2, ritorno l'11/2):
Delta
Informatica Trentino – Volksbank Sudtirol Bolzano
Beng
Rovigo – Saugella Team Monza
0 commenti:
Posta un commento