Coppa Italia A1-A2 Femminile a Rimini: tutto quello che c'è da sapere!

Leave a Comment
Count down che fa segnare il -1 al via del super week end di Coppa Italia di A1 Femminile.
Da domani il 105 stadium di Rimini ospiterà la 37a edizione (qui il trailer ufficiale) dell'evento organizzato da Lega Volley e Mastergroup, e si va verso il tutto esaurito con una cornice di pubblico e tifo che si preannuncia di livello stellare. 
Qui sotto vi proponiamo la presentazione dell'evento con uno spazio dedicato ad ogni squadra e le informazioni generali. 
In attesa di goderci questo grande spettacolo (tutto il team Jumpin81m2 a rapporto!) ecco a voi la nostra personale versione della "cartella stampa". 

Info pratiche su città e palazzetto:

Rimini: la città romagnola è facilmente raggiungibile sia in autostrada (uscita Rimini Sud) sia in treno. In questi giorni il cielo è stato un po' grigio e piovigginoso, ma non è tanto freddo (circa 8°C), portate l'ombrello ma non il giubbotto da neve! L'ultimo aggiornamento meteo odierno (direttamente dal porto della città) della nostra admin riminese ci dà un caldo sole senza vento nè nuvole...insomma, si sta da Dio!

105 Stadium: il palazzetto in cui si giocheranno le finali si trova lungo la statale Adriatica, dista meno di 1 km dall'uscita di Rimini Sud (direzione Riccione, centro commerciale Le Befane) e 4 km dal centro città. 5000 posti di capienza, è diviso su più livelli non comunicanti tra loro (stile PalaPanini). Di solito si sta bene, non è un forno tipo il PalaDozza di Bologna per le finali maschili. Inoltre, proprio accanto alla struttura, c'è un grande centro commerciale con ipermercato (Le Befane) per tutte le necessità dell'ultimo minuto.

Parcheggi: la struttura dispone di un parcheggio a pagamento, se si arriva ad un'orario decente c'è possibilità di parcheggiare in zona senza pagare, ma attenzione alle multe per chi lascia la macchina lungo la strada (lungo la strada, come vedrete, vuol dire in mezzo alla strada!). 


Programma: 

Semifinale 1 : ore 16 Igor Gorgonzola Novara - Imoco Volley Conegliano 


Semifinale 2 : ore 18.30 Liu Jo Modena - Unendo Yamamay Busto Arsizio 



Finale Domenica 1 Marzo ore 19 Vincente semifinale 1 - vincente semifinale 2 


Per chi non sarà presente a Rimini: tutte le gare saranno trasmesse da RAI SPORT 1 (canale 57 del digitale terrestre e 227 su Sky)

*Gli ultimi tagliandi disponibili saranno in vendita dalle ore 10.30 di domani mattina presso i botteghini del 105 stadium.

Le Formazioni :


Igor Gorgonzola Novara



La squadra da battere è sicuramente la capolista Novara che arriva a questa final4 dalla porta principale dopo aver eliminato ai quarti Montichiari (vittoria all'andata per 3-0 e sconfitta al ritorno per 3-1, con la vittoria del primo set le igorine erano già sicure del passaggio del turno).
Team compatto e difficile da giocare è in testa a molte delle speciali classifiche di rendimento a testimonianza della sua forza.
E' la squadra più spietata nei break point, ben 523 conquistati ma anche la meno fallosa in attacco, solo 118 gli errori ed è anche la squadra con il minor numero di muri subiti (solo 111).
Terza in classifica per punti totali: 1200 (ma è la squadra, insieme a Modena, con il maggior numero di punti medi messi a segno in un set: 18,18).
Vetta conquistata anche per quanto riguarda il fondamentale del servizio, dove con 75 centri comandano la speciale classifica.
Per quanto riguarda il muro, la formazione di Pedullà rimane per poco fuori dal podio virtuale con 179 centri.

La formazione tipo :

Diagonale di posto 2 : Barun - Signorile 
Posti 4 : Hill - Partenio*
Centrali : Chirichella - Guiggi
Liberi : Sansonna

* da valutare le condizioni dell'americana Klineman, rimasta a riposo nelle ultime due gare per il ripresentarsi di acciacchi a caviglia e ginocchio, entrata per qualche scambio nella gara di domenica scorsa è stata vittima di un ulteriore infortunio, nel tentare un recupero difensivo si è scontrata contro un tabellone pubblicitario riportando un profondo taglio al sopracciglio che fortunatamente non ha richiesto punti di sutura, escoriazioni al viso e botta forte alla mano, è già rientrata in palestra ad allenarsi con le compagne nella giornata di Martedì. 

Posizione in classifica : 1° con 47 punti, frutto di 16 vittorie e 2 sole sconfitte.

Risultati delle gare del girone di ritorno fin qui disputate : la squadra è in striscia positiva, sono infatti 5 le vittorie sulle 6 gare disputate.

  • 4 vittorie x 3-0 (Firenze, Urbino, Casalmaggiore, Montichiari)
  • 1 vittoria per 3-1 (Piacenza) 
  • 1 vittoria per 3-2 contro Scandicci
  • 1 sconfitta per 2-3 contro Busto Arsizio 

Scontri contro Conegliano in campionato : andata vittoria per 3-0, ritorno previsto il 22 Marzo.

Occhio a : 


  • Barun: vero faro dell'attacco novarese, è il giocatore più cercato in attacco con ben 567 attacchi effettuati (25,65% del totale di attacchi di squadra). L'opposta croata è 5° nella classifica di rendimento per punti totali : 302 (4,58 per set), settima nella  classifica di rendimento per attacchi vincenti 257 e 9° per numero di ace, ben 17.
  • Hill: la schiacchiatrice americana, Mvp dell'ultimo mondiale, dopo un periodo di adattamento ha trovato la sua condizione ed ora è la seconda attaccante più servita da Signorile (505 i palloni che le sono arrivati, 22,84% del totale di squadra). Undicesima nella classifica di rendimento per punti totali : 233 (3,58 per set), 12° classifica di rendimento per attacchi vincenti 208 e 14° classifica di rendimento per ace 14.
  • Klineman: la giocatrice che risolve spesso le situazioni difficile e fondamentale per Novara non ha trovato molta continuità durante questa parte di campionato a causa dei numerosi infortuni. Quattordicesima nella classifica di rendimento per punti totali : 226 (4,26 per set), 19° classifica di rendimento per attacchi vincenti 185, 13° classifica di rendimento per ace 15.
  • Guiggi: il centrale azzurro sta confermando la sua maturità agonistica con un grande campionato, 5° nella classifica di rendimento per muri 53 (0,84 per set)) e 18° classifica di rendimento per ace (11).
  • Chirichella: stella vera della nazionale italiana non ha deluso le aspettative e anzi sta dimostrando, nonostante la giovane età, di saper giocare da veterana. E' una delle centrali più forti di tutto il campionato italiano, decima nella classifica di rendimento per muri 47 (0,73 per set)) e 2° speciale classifica per il ruolo di centrale. 

Percentuale vittoria : 35%

Pronostico semifinale contro Conegliano : vittoria per 3-1


Imoco Volley Conegliano



Da grande protagonista delle ultime due stagioni di campionato sicuramente ci aspettava qualcosa di più da questa Conegliano che nonostante l'acquisto di una top player come Ozsoy sta faticando davvero tanto per trovare un suo equilibrio e imporsi come vera protagonista.
Anche l'approdo in questa final4 (tra l'altro è la prima nella storia della società, perchè l'anno scorso nonostante fossero proprio loro ad ospitare l'evento finale le ragazze non riuscirono ad ottenere il pass per partecipare) è di quelli da brivido: dopo la sconfitta patita in casa di Bergamo per l'andata dei quarti di finale, Nikolova e compagne sono riuscire a ribaltare la situazione infliggendo lo stesso risultato alle ragazze della Foppapedretti, vincendo poi un tiratissimo golden set per 15-13.
Dopo i risultati altalenanti di inizio di campionato (complice anche il ritardo dovuto alla competizione mondiale in cui Conegliano vedeva impiegate ben 5 giocatrici), la sconfitta e la conseguente uscita dalla Cev Cup sono costate il posto al primo allenatore Negro, sostituito da Chiappini.
Nonostante le difficoltà affrontante (compreso l'infortunio occorso a Glass proprio nel momento in cui il gioco sembrava iniziare a filare) il team veneto è dotato dell'attacco più proficuo del campionato, 1007 gli attacchi a segno, 13,99 per set.
Seconda squadra per numero set disputati è invece la prima per numero di punti realizzati: 1253.
Nella media del campionato invece il servizio, 57 gli ace (0,79 per set).

La formazione tipo :

Diagonale di posto 2 : Glass* (Katic) - Nikolova
Posti 4 : Fiorin (Barcellini)- Ozsoy
Centrali : Adams* (Furlan) - Barazza
Liberi : De Gennaro

* da valutare le condizioni di Glass e Adams alle prese entrambe con i postumi di infortuni, per la palleggiatrice è ancora da recuperare al meglio la caviglia infortunata ad inizio Gennaio (anche se c'è stato il rientro in campo nell'ultima giornata di campionato).
Per il centrale invece permangono problemi agli addominali.

Posizione in classifica : 6° con 32 punti, frutto di 11 vittorie e 7 sole sconfitte.

Risultati delle gare del girone di ritorno fin qui disputate : 

  • 1 vittoria x 3-0 (Scandicci)
  • 2 vittorie per 3-1 (Firenze - Bergamo) 
  • 1 vittoria per 3-2 contro Urbino
  • 3 sconfitte per 3-1 (Busto Arsizio, Montichiari, Casalmaggiore) 

Scontri contro Novara in campionato : andata sconfitta per 3-0, ritorno previsto il 22 Marzo.

Occhio a : 


  • Ozsoy: è lei la stella di Conegliano, la schiacciatrice turca è 2° nella classifica di rendimento per punti totali : 338 (4,69 per set), seconda nella classifica di rendimento per attacchi vincenti 309 e 17° nella classifica di rendimento per ruolo "schiacciatore".
  • Nikolova: l'opposta bulgaro da tre anni a questa parte è la beniamina dei tifosi e la giocatrice di punta del team veneto. Ha attaccato 699 palloni (quasi un terzo dei 2370 di squadra). Terza nella classifica di rendimento per punti totali : 324 (5,06 per set) e terza in classifica di rendimento per attacchi vincenti 297.
  • Barcellini: è forse meno fondamentale e brillante delle stagioni precedenti; un campionato, questo, dove non è forse mai apparsa al meglio facendo spesso staffetta con l'altra banda Fiorin, arriva anche da una serie di partite "difficili" ma rimane comunque una giocatrice di grande talento in grado di risolvere palloni importanti in ogni momento. 42° per punti totali con soli 45 palloni per terra.
  • Barazza l'ex centrale azzurro è tornata dalla maternità e l'ha fatto alla grande, solito campionato poco appariscente ma di grande sostanza, 8° nella classifica di rendimento per muri 48 (0,67 per set).

Percentuale vittoria : 15%


Pronostico semifinale contro Novara : sconfitta per 1-3


Unendo Yamamay Busto Arsizio


Foto presa dalla pagina facebook di UYBA
Una delle regine del campionato italiano e protagonista insieme a Conegliano delle semifinali e finali dei play off in questi ultimi anni, con uno scudetto solo sfiorato la stagione scorsa, quest'anno le farfalle hanno subito un avvio piuttosto simile a quello delle pantere, diverse difficoltà nella costruzione e nella fluidità del gioco, che per diverso tempo le ha relegate verso una posizione di classifica media.
Da Gennaio invece qualcosa sembra essersi scosso e nonostante le tante energie spese tra campionato ed Europa (qualificazione ai play off a 6 di Champions League centrata), Busto sta scalando la classifica occupando ora il quarto posto.
Approdo alla final4 che le ha viste vincere solo al tie break in casa contro Casalmaggiore, ma sbancare poi il palazzetto ospite per 3-0.
Busto Arsizio è alla sua quinta partecipazione consecutiva alle finale di coppa Italia, il trofeo le farfalle lo hanno già vinto nella meravigliosa stagione 2011-2012.  

La formazione tipo :

Diagonale di posto 2 : Wolosz - Diouf*
Posti 4 : Marcon - Havelkova
Centrali : Lyubushkina - Pisani (Michel)
Liberi : Leonardi

* non era presente, nemmeno a referto, nella trasferta di Mercoledi ad Urbino per sintomi influenzali, dovrebbe essere assolutamente arruolabile per sabato.
Con Pisani e Michel che si dividono il campo spesso e volentieri. 

Posizione in classifica : 4° con 34 punti, frutto di 13 vittorie e 5 sole sconfitte.

Risultati delle gare del girone di ritorno fin qui disputate : 

  • 2 vittorie x 3-0 (Montichiari, Urbino)
  • 2 vittorie per 3-1 (Conegliano, Forli) 
  • 2 vittoria per 3-2 contro Novara e Casalmaggiore
  • 1 sconfitte per 3-0 (Scandicci) 

Scontri contro Modena in campionato : andata sconfitta per 3-0, ritorno previsto il 22 Marzo.

Occhio a : 


  • Havelkova: la giocatrice simbolo della Yama vinci tutto, dopo una stagione russa è tornata a martellare nel nostro campionato, ed ha ripreso da dove aveva lasciato mettendo in campo anche tutta la sua grinta. 12° nella classifica per punti totali : 232 (3,41 per set), 11° per attacchi vincenti : 214 e 19° nella speciale classifica per rendimento nel ruolo di schiacciatore.
  • Lyubushkina: la giovanissima centrale russa, alla prima esperienza nel nostro campionato sta dimostrando davvero un grande talento, giocatrice completa dotata di un attacco devastante : 17° per palloni a terra (213), ma anche grande talento a muro dove risulta essere 4° con 57 centri. Non da meno il suo servizio molto ficcante che le ha fruttato 20 ace.
  • Diouf: l'acquisto più "chiacchierato" di tutto il mercato, l'oppostona azzurra (la stella più brillante al mondiale italiano) è arrivata a Busto con molte speranze sulle spalle e dopo una avvio a rilento, dovuto anche alla fatiche con la maglia azzurra, sta ripagando i suoi tifosi a suon di punti. 
  • Pisani: altro giovane talento azzurro e giocatrice dalla grande grinta, denominata miss murone per le sue grandi doti in questo fondamentale spesso e volentieri ha risolto situazioni difficili con la sua verve.
Percentuale vittoria : 25%

Pronostico semifinale contro Modena : vittoria 3-2

Le farfalle ci hanno regalato qualche scatto sulla loro preparazione pre semi-finale, ecco come si stanno rilassando e concentrando :






Liu Jo Modena


Foto presa da www.ljvolley.it
La formazione di Beltrami ha mantenuto la testa per lunga parte della stagione ma alcuni scivoloni nelle ultime partite hanno scavato il solco dalla capolista Novara, mettendo ben 6 punti di distacco.
Alla seconda partecipazione consecutiva alla final4 (l'anno scorso arrivó la sconfitta in semifinale contro Bergamo), Piccinini e compagne hanno eliminato nei quarti la formazione detentrice del trofeo Piacenza: due gare al cardio palma in cui le modenesi si sono trovate ad annullare due fondamentali match point per poi imporsi 15-13 alla roulette del golden set. 
Modena è la seconda forza del campionato ed è la prima formazione con il maggior numero di punti medi messi a segno per set (18.18). 

La formazione tipo :


Diagonale di posto 2 : Rondon* - Fabris
Posti 4 : Piccinini - Rosseaux
Centrali : Heyrman - Folie
Liberi : Arcangeli 



* nella serata di ieri (26.02.15) è stata ingaggiata la forte palleggiatrice azzurra, Francesca Ferretti, che potrebbe sostituire Rondon ferma per infortunio (problemi alla schiena). Un ingaggio che, al di là dell'infortunio della palleggiatrice finora titolare, potrebbe veramente scuotere gli equilibri di questo campionato e anche della Final4.











Posizione in classifica : 2° con 41 punti, frutto di 13 vittorie e 5 sole sconfitte.

Risultati delle gare del girone di ritorno fin qui disputate : striscia super positiva anche per Modena con 5 vittorie su 7 gare disputate nel inizio del girone di ritorno.

  • 4 vittorie x 3-0 (Forli, Piacenza, Firenze, Urbino)
  • 1 vittoria per 3-2 contro Montichiari
  • 2 sconfitte per 3-2 (Scandicci, Bergamo) 

Scontri contro Modena in campionato : andata vittoria per 3-0, ritorno previsto il 22 Marzo.

Occhio a : 


  • Fabris: vero bomber del campionato italiano di A1 e della formazione modenese è 1° nella classifica di rendimento per punti totali : 372 (5,64 per set), nella classifica di rendimento per attacchi vincenti è ancora 1° con 320 centri. Attacca il 30,40% del totale di attacchi della Liu Jo volley Modena è la giocatrice chiave da tenere d'occhio. 
  • Piccinini: Francesca è in un periodo davvero positivo della stagione (salvo l'ultima gara contro Bergamo in cui non ha fatto vedere il meglio di sè), dividendosi con Fabris il compito di mettere a terra punti e palloni importanti. È come sempre un punto di riferimento importantissimo anche in seconda linea, dove guida con grande maturità la linea di ricezione. L'intesa con Ferretti potrebbe risultare un'arma in più.
  • Folie: la centrale azzurra regala sempre alti e bassi, stiamo ancora aspettando di rivedere le sue fast che ci faceva ammirare a Villa Cortese. Il marchio di fabbrica di Ferretti, la palla spinta, potrebbe essere la soluzione. 
  • Rosseaux: la belga si è leggermente eclissata in questa seconda parte di stagione, chiudendo le partite con pochi punti. Tuttavia la sua elevazione e potenza ci hanno da sempre impressionato e ci aspettiamo di ritrovarla in questa Final four.


Percentuale vittoria : 25%

Pronostico semifinale contro Busto Arsizio : sconfitta per 3-2


Presentazione coppa Italia A2 femminile Bolzano - Rovigo : 



Come da tradizione da qualche anno a questa parte, a fare da ouverture alla finalissima di Coppa Italia di A1 sarà la finale del trofeo di A2, in programma allo Stadio 105 di Rimini alle 14.30 di domenica prossima; a contendersi il trofeo quest'anno sono la Volksbank Sudtirol Bolzano e la Beng Rovigo. 
Le sudtirolesi partono con i favori del pronostico: in testa al campionato cadetto fin dalla prima giornata (14 vinte e 2 perse il bilancio), sono arrivate in finale superando Pavia ai quarti e Trento in semifinale, in entrambi i casi rimontando nella gara di ritorno un 3-2 subito in trasferta. Le venete navigano invece stabilmente nelle posizioni di metà classifica (settimo posto attualmente), ma sono riuscite a superare nei turni precedenti la terza e seconda forza del torneo, ovvero rispettivamente Vicenza e Monza (quest'ultima con una clamorosa rimonta dal 1-3 interno dell'andata al 3-0 del ritorno). Le bolzanine hanno inoltre usufruito del turno di riposo in campionato, per cui hanno avuto di fatto una settimana in più per preparare la gara, mentre le giallonere sono reduci da una pesante sconfitta 3-1 contro il fanalino di coda Caserta. Occhi puntati sulla sfida tra le schiacciatrici Lucia Bacchi e  Silvia Lotti, punti di forza delle rispettive compagini; stuzzicante anche la sfida tra 2 palleggiatrici con esperienza di A1 come l'altissima Mollers (1.90) e Pincerato. Questi i probabili sestetti più uno:

Bolzano: Mollers-Kajalina, Papa-Bacchi, Repice-Gabrieli, Bresciani. All. Fabio Bonafede.

Rovigo: Pincerato-Manfredini, Lotti-Guatelli, Brusegan-Musti De Gennaro, Zardo. All. Diego Flisi.






0 commenti:

Posta un commento