Approfittando del turno di riposo di Modena, Trento torna capolista in solitaria, Treia sempre terza mentre Verona aggancia Perugia dopo averla sconfitta 3-2. Nella parte bassa della classifica, scatto in avanti di Monza, Milano sempre fanalino di coda.
Vai col recap!
Latina - Altotevere 3-0:
![]() |
niente male Urnaut al palleggio! (foto Art Metis - Altotevere) |
Non bastano i leggeri progressi a livello morale e di gioco mostrati dall'Altotevere per strappare almeno un set alla compatta ed organizzata formazione di Chicco Blengini, fresco della visita del coach della nazionale Berruto. Troppo ampio il divario tra le due squadre, soprattutto nel ruolo dell'opposto, dove Altotevere ha provato a schierare prima il giovane Teppan poi un acciaccato Maric (il primo chiude con uno sconsolante 3/14, il secondo con 1/5). Ottima serata dei centrali pontini (con Semenzato al posto di Rossi) ma il miglior realizzatore è ancora Urnaut con 14 punti e il 48% a rete, 3 muri e 3 ace. I 9 ace totali di Latini evidenziano ancora di più le difficoltà degli ospiti nei fondamentali di seconda linea (chiuderanno con il 28% di perfette il 22% di positive).
Nelle interviste finali, Della Lunga con molta onestà ha ammesso i grandi limiti della sua squadra ma ha sottolineato come non siano queste le partite in cui devono cercare di racimolare punti, bensì contro le dirette avversarie, ovvero le altre 3/4 squadre di fondo classifica.
Milano - Trento 0-3:
Per la seconda volta in stagione Milano gioca una partita interna al Forum di Assago in attesa di vedere sistemato il PalaLido: ospite di turno è la Trentino Volley. Il pubblico milanese risponde in maniera sufficiente con quasi 4000
![]() |
gemellaggio tra tifoserie (foto Trentino Volley) |
spettatori, c'è anche una rappresentanza trentina a suggellare il gemellaggio ormai storico fra le due tifoserie. In campo non ci sono sorprese fatto salvo la presenza fra i trentini di Fedrizzi come libero di difesa alternato a Colaci vittima di qualche problema muscolare in settimana e utilizzato solo in fase di cambio palla.
La partita dal punto di visto dell'agonismo non offre molto, Trento riesce a rimanere sempre qualche punto avanti senza mai pigiare sull'acceleratore ma semplicemente limitando gli errori e avvantaggiandosi dei molti errori meneghini sia dai 9 metri che a rete. Il servizio della Revivre fa il solletico alla ricezione gialloblu che riceve in maniera eccellente e permette a Zygadlo di giostrare al meglio tutti i suoi attaccanti (71% di squadra in attacco), cresce l'intesa con Solè e si perfeziona quella con Kaziyski. Nella metà campo milanese buona la prova di Vinicius (81% in attacco) e a tratti di Bencz. Per quanta riguarda l'andamento dei 3 set non c'è stato mai un reale equilibrio fatto salvo la parte iniziale del secondo set quando la squadra di Maranesi si è trovata avanti anche di 3 punti, strappo subito ricomposto da un turno al servizio del numero 1 bulgaro di Trento.
In classifica Trento si prende il comando approfittando del turno di riposo di Modena mentre Milano rimane fanalino di coda in attesa della sfida di domenica a Civitanova contro la Lube.
Piacenza - Treia 0-3:
Spirale negativa senza fine per la Copra che incappa nella sesta sconfitta consecutiva, anche se bisogna ammettere che la visita della corazzata Lube non era esattamente l'occasione più vantaggiosa per provare ad invertire la tendenza. La diretta concorrente Molfetta vola così a +5 e gli emiliani rischiano di mettere in dubbio l'accesso ai playoff.
Troppo forte Treia, trascinata da un super Sabbi (mvp con 18 punti) che conferma il buon momento di forma (61% di squadra in attacco, 6 ace e 10 muri in 3 set). In casa Piacenza si salva solo il capitano Zlatanov (12 punti) ma i parziali ingloriosi testimoniano bene come la partita sia sempre stata saldamente nelle mani degli ospiti. Speriamo che Piacenza sia in grado di scuotersi perchè lo scontro in Champions League contro la corazzata Kazan è vicinissimo.
Ravenna - Monza: tutta la cronaca e gli extra nel pezzo dedicato alla gara!
Verona - Perugia 3-2:
Nella battaglia del PalaOlimpia alla fine sono i padroni di casa a spuntarla in una
![]() |
4600 spettatori (foto BluVolley Verona) |
gara da cuori forti: in vantaggio 2-0, si fanno recuperare dai perugini sul 2-2. Si decide tutto al quinto dove i gialloblu fanno esplodere la gioia dei tifosi dopo aver ricucito uno strappo che poteva essere più che letale (14-11, tie break poi terminato 15-17): chiude la gara un ace di White in posto 1 con Atanasijevic che si mette le mani nei capelli, forse per la disperazione per aver sprecato un tale vantaggio. Fromm scrive 27 sul tabellino, AA 26, ma l'mvp va all'americano Sander autore di 24 punti col 57% a rete.
Molfetta - Padova 3-1:
Il PalaPoli conferma di essere una piazza difficilissima da espugnare e nonostante la prova non brillantissima e molto combattuta, Molfetta cede solo un set ad una buona Padova e si porta a -1 da Ravenna. I veneti confermano i segnali positivi mostrati nelle ultime gare ma nei momenti clou dei set manca sempre il guizzo decisivo per chiudere. Super partita per Torres con 24 punti, 46% in attacco e 5 ace ma il premio di mvp va ad Orduna, bravissimo a smistare il gioco.
Prossimo turno
6a giornata di ritorno SuperLega
Sabato 14 febbraio 2015, ore 19.30
Top Volley Latina - Calzedonia Verona
Domenica 15 febbraio 2015, ore 17.00
Modena Volley - Copra Piacenza
Domenica 15 febbraio 2015, ore 18.00
Cucine Lube Banca Marche Treia - Revivre Milano
Energy T.I. Diatec Trentino - CMC Ravenna
Vero Volley Monza - Exprivia Neldiritto Molfetta
Tonazzo Padova - Altotevere Città di Castello-Sansepolcro
Turno di riposo: Sir Safety Perugia
0 commenti:
Posta un commento