Superlega A1: Top&Flop della quindicesima giornata

Leave a Comment


Quindicesima giornata di SuperlegaA1, ecco i nostri Top&Flop!


Revivre Milano - Calzedonia Verona 0 - 3



Top :  Ottima prova per Sander, che sembra aver trovato la sua dimensione e risultata essere inarrestabile, bene anche nel fondamentale di seconda linea dove su 17 ricezioni colleziona 1 solo errore con  l'82%  di ricezione di positiva e uno strabiliante 65% di doppio positiva.
Nel fondamentale di prima linea invece attacca 20 con 13 punti e il 65% di efficenza, a referto anche un muro.
Vinicius porta a termine una discreta prova in prima linea con il 70% e un 7/10.


Flop : non una buona serata per Bencz che non riesce ad incidere sul match, per lui su 23 palloni attaccati solo 7 vanno a punto per un basso 30% con due murate subite e sei errori.

Non un fortunatissimo ingresso per Gitto, che nel terzo set mette giu due palloni sui sei distribuitigli da Coscione.



Altotevere Città di Castello  Sansepolcro - Exprivia Neldiritto Molfetta 0 - 3



Top : ottima prova per Maurice Torres, per lui 25 palloni con 15 punti, un buonissimo 60% di efficenza.
Buono l'ingresso di Randazzo, che nel terzo set entra e mette a segno un 4/6.


Flop : prestazione sottotono per Baroti, il bomber di casa Sansepolcro attacca 25 palloni ma solo otto si trasformano in punto, 32% con ben 4 murate subite e 5 errori.

Molfetta gioca una bella prova e nessuno risulta essere sottotono.


Modena Volley - Tonazzo Padova 3 - 0



Top : continua il momento magico di Nemanja Petric, il serbo è in trance agonistica e anche nel match contro Padova porta a casa un pesantissimo 66% di efficenza (19/29), con due ace, un muro e una prova buona anche in seconda linea (60-30 %).
Padova si affida a Quiroga per sperare di strappare un punto alla corazzata modenese e il giovane non delude segnando un 13/22 con un buon 59% di efficenza.



Flop : serata un po' annebbiata per Luca Vettori che non brilla come al solito in attacco, con sette punti a referto sui 18 palloni attaccati.

Ancora un altro match di difficoltà per Giannotti che fatica a mettere a terra con continuita la palla, nel fondamentale di attacco è quello che registra l'efficenza piu bassa con un 38% figlio di un 12/32.

Energy T.I Diatec Trentino - Sir Safety Perugia 3 -1



Top : non poteva non essere lui il migliore, il baby (classe 1996!!!)  Giannelli fornisce una prova maiuscola, entra per uno spento e poco lucido Zygadlo e guida i suoi verso un pesante 3-1, oltre ad un regia pulita e precisa mette a segno 1 ace e anche due muri.
Dall'altra parte della rete solita grande prova di Buti, autore sino ad ora di una stagione con i contro fiocchi, 4/7 in attacco ma 3 stampare messe a segno con la solita proverbiale grinta!


Flop : per i trentini la prova di Zygadlo, già dalla finale di coppa italia il giocatore polacco ha dimostrato poca lucidità ma sopratutto poca precisione nelle alzate limitando abbastanza l'attacco della propria squadra.

Vujevic parte titolari ma sforna una prova davvero troppo sotto tono e costringe Grbic a sostituirlo con Maruotti, troppe difficoltà in attacco dove mette a segno solo 2 punti su 11 per un 18% eloquente.

Copra Piacenza - Vero Volley Monza 1-3



Top : Alletti continua ad occupare la posizione di top per la squadra di Piacenza, in una serata che regala amare soddisfazioni alla truppa di Radici il centrale gioca un altro match di sostanza 11/16 con anche 2 muri a segno.
Padura Diaz mostra i muscoli e gioca una prova da protagonista, strabiliante 68% in attacco con 21 punti su 31 palloni..


Flop : Se Poey non ingrana per Piacenza sono guai, e di fatti il giocatore cubano attraversa una serata davvero difficile dimostrata sai 12 punti messi a referto su 32 palloni giocati.



Top Volley Latina - Cmc Ravenna 3 - 2



Top : ancora una prova da urlo per Starovic, dalle sue mani passano un enormità di palloni, ben 44, e ne mette a terra esattamente la metà.
Enrico Cester mette a terra addirittura 8 muri che lo portano ad essere il migliore per i suoi considerando anche il non disdicevole 7/16 in attacco.



Flop : la prova da mani nei capelli di Rauwerdink, che incappa in una giornata davvero nerissima, 19% per cento in attacco abbastanza eloquente. 

Zappoli non fornisce un gran  apparto al reparto offensivo dove fa segnare un disastroso 3/12 con 2 errori e una murata subita.


Mvp Superlega :



Mitja Gasparini
Miguel Torres
Nemanja Petric
Simone Giannelli
Andrea Galliani

0 commenti:

Posta un commento