Serie A2 femminile: la dodicesima giornata

Leave a Comment
Una dodicesima giornata di campionato “monca”, quella che si è giocata domenica in serie A2 femminile: mancano infatti all'appello le sfide del Club Italia contro Trento e di Piacenza contro Filottrano, rinviate a mercoledì per gli impegni delle Nazionali giovanili. Invariate le distanze in vetta, ma inizia a staccarsi un terzetto in fuga.

Pronto riscatto per la Volksbank Sudtirol Bolzano, che supera il non facile ostacolo della Beng Rovigo col punteggio di 3-1 e torna così alla vittoria dopo lo stop di Filottrano. Un solo passaggio a vuoto per la capolista, che cede di schianto 25-14 nel terzo set dopo essersi aggiudicata i primi 2 combattuti parziali, per dominare infine la quarta frazione chiusa 25-11. Finalmente incisiva Kajalina, best scorer con 18; ancora una volta ottima presenza a muro della palleggiatrice Mollers, 5 per lei nel fondamentale. Le venete trovano 7 muri di Brusegan e 16 punti di Manfredini, ma rimangono ferme al sesto posto in graduatoria.
Tiene il passo la Saugella Monza, uscita vittoriosa, anch'essa per 3-1, dal derby lombardo con la Riso Scotti Pavia. Prestazione super per una ex di giornata, Tereza Matuszkova, autrice di 24 punti; bene anche Bonetti con 14, mentre il nuovo acquisto in banda,  Astarita, fatica in attacco (anche se ottiene un buon 83% di positività in ricezione) e chiude il suo esordio a quota 8. Pavia ha invece di che mangiarsi le mani, avendo gettato alle ortiche 3 set-ball nel primo parziale ed un vantaggio di 6 punti nel finale del quarto, frutto di un ottimo lavoro a muro (13-6 il totale di squadra in favore delle vespe). Ancora una volta, gran prova di Cogliandro che chiude a 18 (con ben 4 ace); 13 punti invece per la schiacciatrice Flavia. Settimo posto ora a rischio, visto l'assalto del Club Italia, ma resta comunque una buona iniezione di fiducia per il futuro.


Si conferma terza forza del torneo l'Obiettivo Risarcimento Vicenza, che di fronte al proprio pubblico sconfigge 3-1 la Corpora Aversa. Prova ancora una volta convincente per le 2 straniere Smirnova (16) e Kapturska (19 col 47% in attacco); sugli scudi anche Cella con 18.  Aversa sciupa l'opportunità di agganciare proprio le venete e resta in quinta piazza, nonostante i 18 di Dekani che non trova però assistenza da Cvetanovic (appena 20% in attacco).
Il quarto 3-1 della domenica è quello con cui la Entu Olbia si risolleva dall'ultimo posto in classifica, espugnando il palazzetto della Volalto Caserta. La buona notizia per le campane è il fatturato di Soraia, che con 18 realizza uno score degno della sua fama; ma tra le compagne, solo Percan è in doppia cifra (12). Nelle fila di Olbia, la migliore è come sempre Kiosi (26 e vetta della classifica dei cannonieri momentaneamente riacciuffata), seppur con 11 errori in attacco; Segura ne mette 18, di cui 3 dalla linea dei 9 metri.

Appuntamento dunque a mercoledì per i due posticipi, mentre la tredicesima giornata, ultima di andata, è in programma regolarmente per domenica prossima.



CLASSIFICA:

1.BOLZANO 30
2.MONZA 26
3.VICENZA 25
4.AVERSA 19
5.TRENTINO 19
6.ROVIGO 18
7.PAVIA 16
8.CLUB ITALIA 15
9.SOVERATO 12
10.PIACENZA 10
10.OLBIA 8
12.CASERTA 7
13.FILOTTRANO 5

a cura di Luca Mantovani



0 commenti:

Posta un commento