Serie A2 Femminile: i temi dell'undicesima giornata

Leave a Comment
Inizio d'anno ricco di sorprese in A2 femminile: panettone indigesto per Bolzano, che cade per la prima volta e lo fa nel più imprevedibile dei modi, sul campo dell'ultima in classifica Filottrano, la quale invece rilancia le sue ambizioni di salvezza. Non ne approfitta però l'immediata inseguitrice Monza, fermata dal Club Italia; a conferma del fatto che le insidie, in questo torneo, si possano trovare ovunque. Definite, con due turni d'anticipo. anche le partecipanti alla Coppa Italia di categoria. Ecco il riassunto dei match del weekend, dove non ci sono state partite finite sul 3-0.

La gioia di Filottrano dopo la vittoria sulla capolista Bolzano
Clamoroso ad Osimo, direbbe Sandro Ciotti. Non c'era partita, sulla carta, dall'esito più scontato: la corazzata Volksbank Sudtirol Bolzano, prima ed imbattuta, che fa visita alla Lardini Filottrano, ultima e reduce da 8 sconfitte in fila. Ed invece, per la gioia dei bookmakers,  sono le marchigiane a spuntarla 3-2 con un epico tie-break chiuso 19-17. Miglior realizzatrice è sempre Villani, con 19; bene anche Cavestro (17), mentre Martinello produce 6 muri e 3 ace (14-8 e 7-2 il computo di squadra nei 2 fondamentali, in favore di Filottrano). Bolzano, pur patendo qualche problema fisico (out Lualdi per infortunio, Kajalina non al meglio) capovolge lo svantaggio iniziale portandosi sul 2-1, ma poi crolla in ricezione nel quarto set (5% di perfette); Bacchi guida con 17 nello score, bene Trevisan con 14 dalla panchina.
Non riesce ad approfittarne tuttavia la Saugella Monza, che vede lo svantaggio dalla vetta invariato a quattro lunghezze. Solo fino a un certo punto si può parlare di sorpresa commentando il 3-2 del Pavesi contro il Club Italia, giunto alla quinta vittoria di fila (la quarta complessiva al tie-break, record del campionato), e che ottiene così il pass per i quarti di Coppa Italia. Egonu-Guerra-D'Odorico è la batteria di schiacciatrici a disposizione di Mencarelli per martellare le difese avversarie: 23, 22 e 17 il bottino individuale delle 3 ragazzine terribili. In una gara che ha visto ben 12 ace (e 14 errori in ricezione) per parte, nelle fila di Monza Noumikou (14) sostituisce bene Serena, e non basta un'altra solida prova di Matuszkova (16, 42% in attacco).
Ricuce invece l'Obiettivo Risarcimento Vicenza, ora terza in solitaria dopo l'1-3 in rimonta in casa dell'Entu Olbia. Finisce in parità la sfida tra gli opposti Smirnova (4 muri) e Kiosi (63 palloni attaccati, quasi la metà del totale per le sarde): 25 a testa per le 2. Le ragazze di Rossetto dominano a muro, chiudendo 15-3; bene anche Cella con 17. Per le padrone di casa, c'è il vuoto dietro Kiosi e Segura (19); ora è ultimo posto, in coabitazione con Filottrano.
In uno scontro diretto per le posizioni di centro classifica (utili anche a stabilire gli accoppiamenti per la Coppa Italia), la Corpora Aversa ha la meglio per 3-2 sulla Delta Informatica Trentino, agganciata in quarta piazza. Sotto 0-2, Della Volpe dà fiducia al sestetto con Dekani banda e Cvetanovic opposta (16 e 17 punti rispettivamente) e ribalta il risultato, esaltando gli 800 del PalaJacazzi; Nardini ne aggiunge 17 con 4 muri. Alla Trentino, al secondo stop di fila, non bastano i 24 del capocannoniere Marchioron, né i 19 muri di squadra (6 di Lamprinidou).
Importante successo da 3 punti per la Riso Scotti Pavia che  con il 3-1 del PalaRavizza a spese della Volalto Caserta si assicura, complice lo scivolone di Soverato, la partecipazione alla Coppa Italia. Sotto 1-0 a causa di una partenza sprint di Soraia (chiuderà con 14, migliore delle sue in coabitazione con Percan), le lombarde ribaltano la situazione grazie all'ottima distribuzione di Fernandinha che ancora una volta manda tutte le compagne in doppia cifra (Cogliandro, al rientro da titolare al centro, la migliore con 18 ed il 76% in attacco). Caserta continua a pagare a muro (eloquente il 17-4 di squadra per Pavia, con 6 personali di Assirelli) e non punge in battuta (1 ace); ora il margine sull'ultimo posto è di soli 2 punti.
Chiudiamo con la vittoria 3-1 della Bakery Caserta sul campo di una Volley Soverato sempre più in crisi. Ci vogliono 40' minuti per decidere il primo set, che va alle emiliane 32-34; le calabresi pareggiano, ma non reggono poi sotto i colpi di una Viganò da 19 e una Giuliodori da 15 (sempre prima per punti tra le centrali). I 21 di Minati e i 5 muri di Frigo non evitano a Soverato la quinta sconfitta di fila, che significa addio alla partecipazione alla Coppa Italia.

Nella prossima giornata, impegno delicato per la capolista Bolzano sul campo di Rovigo; anche Monza non avrà vita facile nel derby lombardo contro Pavia. Interessante anche lo scontro diretto Vicenza-Aversa; il Club Italia darà filo da torcere alla Trentino. Piacenza-Filottrano e Caserta-Olbia sono scontri già bollenti tra le ultime 4; riposa Soverato.


CLASSIFICA:

1.BOLZANO 27
2.MONZA 23
3.VICENZA 22
4.AVERSA 19
5.TRENTINO 19
6.ROVIGO 18
7.PAVIA 16
8.CLUB ITALIA 15
9.SOVERATO 12
10.PIACENZA 10
10.CASERTA 7
12.OLBIA 5
13.FILOTTRANO 5

a cura di Luca Mantovani

0 commenti:

Posta un commento