Serie A2 femminile: i temi della quattordicesima giornata

Leave a Comment
Inizia il girone di ritorno nel campionato di A2 femminile: si riapre la caccia al primo posto, occupato sempre da Bolzano, ma anche per playoff e salvezza sarà una battaglia apertissima fino all'ultimo. Ecco i match del weekend.

Nel posticipo del lunedì, la Volksbank Sudtirol Bolzano si impone 3-2 contro Club Italia, mantenendo il primo posto in classifica ma perdendo un punto che potrebbe rivelarsi prezioso. Bellissima la sfida personale tra una ormai completamente ritrovata Papa (che chiude a 27, frutto del 56% in attacco) e una superlativa Egonu da 29 con 3 ace e ben 4 muri. 19 a firma Guerra per le Azzurrine, giunte all'ottavo tie-break stagionale; bene anche Bacchi con 22.
Accorcia dunque il suo distacco dalla vetta la Saugella Monza, che si porta a -3 grazie al successo 3-1 sulla Corpora Aversa. Puntuale come un orologio svizzero Matuszkova, che timbra ancora una volta il cartellino con i suoi 24 punti; la affianca bene Devetag, 15 con 4 muri (saranno 13 di squadra). Per Aversa (28% di squadra in attacco), panchina per Merkova con la coppia Dekani-Cvetanovic che combina per 29 punti (14 e 15 rispettivamente).
Rischia qualcosa l'Obiettivo Risarcimento Vicenza, che va sotto 0-1 sul campo della pericolante Volalto Caserta ma poi rimonta e si aggiudica l'intera posta in palio, chiudendo sul 3-1 e rimanendo salda al terzo posto. Decisiva per coach Rossetto l'ormai consueta staffetta Cialfi-Ghisellini al palleggio, con quest'ultima che manda con continuità le sue attaccanti all'appuntamento con la marcatura: 21, 18 e 17 i punti per Smirnova, Cella e Kapturska rispettivamente. Tra le campane,  c'è come al solito ben poco attorno alla coppia di veterane Percan-Soraia (22 e 21, con 3 ace per la brasiliana); solo Martinuzzo con 10 raggiunge la doppia cifra.
Continua il momento di crisi del Volley Soverato, uscito sconfitto 3-1 anche dalla trasferta trentina contro la Delta Informatica. Accanto all'habitué Marchioron (23 punti e vetta della classifica cannonieri conservata), prova solida al centro di Candi, autrice di 10 punti con 5 muri; ora la Trentino Rosa è nuovamente quarta in solitaria. Non bastano le 4 giocatrici in doppia cifra fra le calabresi, che hanno in  Minati la più prolifica (15 con 3 ace, ma appena 24% in attacco); la zona playoff dista ora ben 6 lunghezze.
Successo interno anche per la Beng Rovigo, che però lascia per strada un punto contro l'abbordabile Bakery Piacenza, arresasi solo al tie-break. Le giallonere pagano la giornata-no di Lotti, ben sostituita comunque da Crepaldi (12 dalla panchina); ci sono i polpastrelli di Brusegan su 5 muri dei 16 totali di squadra, mentre la top scorer è Manfredini con 21. Viganò e Do Carmo, con 15 a testa, guidano invece le emiliane alla conquista di un punto preziosissimo per mettere un po' di distanza tra sé e la zona retrocessione; molto buona la prova del libero Cecchetto, che riceve con l'88%  di positiva su 32 palloni.
Approfitta dei rallentamenti altrui per agganciare il quinto posto la Riso Scotti Pavia, che fa un sol boccone della Lardini Filottrano nell'unico 3-0 di giornata (il primo stagionale per le Vespe). Sotto la sapiente regia di Fernandinha, ottima gara per Flavia (14) e Cogliandro, che aggiunge 5 muri ai suoi 7 punti in attacco (64%); le lombarde sono al quarto successo nelle ultime 5, Coppa inclusa. In una giornata meno brillante del solito per Villani, Filottrano resta aggrappata ai 12 di Corazza ma non è mai veramente in partita; non riesce quindi l'impresa dell'andata, quando le marchigiane conquistarono il primo dei loro 2 successi stagionali.

Dopo il ritorno dei quarti di Coppa Italia, si torna subito in campo il prossimo fine settimana: in calendario per la capolista Bolzano la trasferta di Piacenza, mentre Monza è attesa a Vicenza ad una delicatissima sfida tra le due inseguitrici. In chiave playoff, scontri diretti tra Aversa e Pavia e tra Rovigo e Club Italia; Soverato ha l'occasione di risollevarsi contro Caserta, mentre sarà bollente il match salvezza Filottrano-Olbia. Riposa la Trentino Rosa.

CLASSIFICA:

1.BOLZANO 35
2.MONZA 32
3.VICENZA 29
4.TRENTINO 24
5.AVERSA 21
6.ROVIGO  21
7.PAVIA 21
8.CLUB ITALIA 19
9.SOVERATO 15
10.PIACENZA 11
10.OLBIA 8
12.CASERTA 8
13.FILOTTRANO 8

a cura di Luca Mantovani

0 commenti:

Posta un commento