Il pubblico della Superlega: numeri e considerazioni di metà stagione

Leave a Comment



Siamo giunti da poco al termine del girone di andata della prima edizione della Superlega, si è fatto tanto parlare in estate di come l'obiettivo principe di questo primo campionato fosse quello di attrarre il maggior numero di spettatori; addirittura uno dei criteri di ammissione ai prossimi campionati sarà la percentuale di riempimento dei relativi palazzi dello sport.

La regola recita:


3) percentuale di riempimento dell’impianto di gioco (fissata all’80% di capienza massima, con ingressi omaggio sotto al 20%. La capienza resterà a 2000 spettatori fino alla stagione 2017/18, anno in cui la capienza sarà aumentata a 3.000).

Per la stagione in corso e fino alla 2016/2017 le squadre dovranno garantirsi quindi un minimo di 1600 spettatori di media a partita, dalla stagione successiva il numero salirà a 2600 (con relativi problemi per i palazzi dello sport con capienza inferiore).
Abbiamo quindi voluto monitorare giornata per giornata gli spettatori presenti nei vari palazzetti e abbiamo riassunto i dati raccolti nella tabella sottostante:



IL RIASSUNTO ALLA FINE DEL GIRONE DI ANDATA








NB: la percentuale di riempimento dell'impianto è calcolata in base a dati non ufficiali (fonti Wikipedia e siti internet delle società di Superlega) sulla capienza delle strutture
* Milano gioca alcune partite interne al Forum di Assago, struttura da 12000 posti
** Ravenna gioca le gare interne al PalaFiera di Forlì, Altotevere Città di Castello gioca le gare interne al Palasport di San Sepolcro

Come possiamo facilmente notare solo 2 squadre al momento non raggiungono la "sufficienza" in termini di riempimento e sono Latina e Città di Castello - San Sepolcro che sono largamente sotto i 1600 spettatori previsti da regolamento. Buttando un occhio più avanti se questa dovesse essere la stagione 2017/2018 solo Trento, Milano, Modena, Piacenza e Perugia sarebbero in regola con il numero minimo di spettatori. 

Un po' di numeri del girone di andata:

SQUADRA CON PIU' PUBBLICO:
Revivre Milano (3292), Modena Volley (3129)
PS: Milano ha giocato la partita con Modena al Forum di Assago

SQUADRA CON MENO PUBBLICO:
Latina (1207)

SQUADRA CON PERCENTUALE DI RIEMPIMENTO MAGGIORE:  Lube Banca Marche Treia (2122, 96%)

SQUADRA CON PERCENTUALE DI RIEMPIMENTO MINORE:
Ravenna (1924, 34%)

PARTITA CON PIU' PUBBLICO: Milano - Modena (5777, 4a giornata: Forum di Assago) , Modena - Verona (4418, 12a giornata: Palapanini)

PARTITA CON MENO PUBBLICO: Latina - Perugia (863, 3a giornata: PalaBianchini)

GIORNATA CON PIU' PUBBLICO:
4a giornata: 16306, 13a giornata: 15460

GIORNATA CON MENO PUBBLICO:
3a giornata: 11901

TOTALE SPETTATORI GIRONE ANDATA:
182601

MEDIA SPETTATORI A GARA GIRONE ANDATA:
2341


Abbiamo voluto fare una piccola ricerca per vedere a che punto sono le società in relazione all'adempimento di questo punto. 
Volevamo anche vedere quanto il nostro volley fosse cresciuto in questa stagione, se lo sforzo fatto ad inizio stagione (pubblicità, volley tv, giornali, web) avesse pagato qualcosa. 
In generale ci sembra che la media generale sia comunque piuttosto alta, che il nostro sport sia sulla strada giusta.. 
Voi cosa ne dite?






0 commenti:

Posta un commento