Serie A2 femminile: la decima giornata

Leave a Comment
Il “boxing day” della serie A2 femminile regala poche sorprese, con la corazzata Bolzano sempre a condurre a vele spiegate, inseguita ora in solitaria da Monza. Qualche scossone si registra nelle zone basse della classifica; a 3 giornate dalla fine del girone d'andata, si accende anche la bagarre per l'accesso alla Coppa Italia. Ecco il riassunto delle partite di venerdì.

La Volksbank Sudtirol Bolzano travolge 3-0 al PalaResia la Riso Scotti Pavia, chiudendo così il 2014 senza conoscere il sapore della sconfitta. In una gara senza ace da parte di entrambe le squadre, le ragazze di coach Bonafede ricevono con uno sbalorditivo 90% di positiva; tra le marcatrici, Papa e Bacchi guidano il gruppo con 13 a testa. Per Pavia, che interrompe la striscia di 2 vittorie consecutive e scivola all'ottavo posto (fuori dai playoff, ma ultimo utile per la Coppa Italia),  giornata nera in cui solo la sola Flavia Assis è in doppia cifra con 12; 1-9 l'impietoso computo dei muri di squadra.
In quello che era di fatto uno spareggio per il secondo posto, la Saugella Monza la spunta sulla Delta Informatica Trentino con un netto 3-0 esterno. Al solito, Matuszkova è la miglior realizzatrice con 17 (52% attacco); torna a fare la voce grossa anche Devetag, 5 muti per lei. Per le trentine, Marchioron raggranella appena 12 punti che le consentono comunque di restare in vetta alla classifica dei cannonieri; 1 solo ace di squadra, contro 6 delle ospiti.
3-0 è anche il risultato con cui LA Beng Rovigo supera la Lardini Filottrano, agganciando proprio la Delta al quarto posto. 25-22 il risultato di tutti e 3 i parziali; 13 a testa per le coppie Musti De Gennaro-Lotti da una parte, Corazza-Villani dall'altra. Le marchigiane reggono il confronto, concedendo un solo errore-punto nel terzo set, ma non riescono a chiudere in volata nei 3 finali, e rimangono quindi all'ultimo posto.
Sarà un capodanno col sorriso anche per la Corpora Aversa, che con il quarto 3-0 di giornata si aggiudica il derby campano contro la Volalto Caserta Caserta, e risale così la calssifica. Dekani ripaga con 18 punti la fiducia di coach Della Volpe, che la schiera titolare in posto 4 spostando Cvetanovic da opposto (out Merkova); bene anche Lapi con 5 muri. Ancora una volta, il muro fa la differenza (10-3 per le padrone di casa); nelle fila di Caserta, solo Soraia in doppia cifra (10); sfuma l'occasione di avvicinarsi alla zona play-off.
Combattutissima la sfida del Pavesi tra Club Italia e Volley Soverato, vinta 3-2 dalle Azzurrine (giunte al quarto tie-break stagionale). Ancora una grande prestazione di Anastasia Guerra, che raggiunge quota 23; ventello anche per l'altra banda D'Odorico. Nell'altra metà campo Chiappafreddo le prova tutte, pescando dalla panchina i 9 muri di Bertone (solo omonima della Floriana di Firenze), i 5 con 2 ace della seconda alzatrice Baciottini, ma non basta; ora la partecipazione alla Coppa Italia è a rischio, dovendo le calabresi ancora scontare il turno di riposo.
Infine, chiudiamo il successo da 3 punti della Bakery Piacenza, che regola 3-1 l'Entu Olbia in un delicato match per la zona salvezza. Giuliodori (foto), che con 17 è la miglior realizzatrice della partita, agguanta il primo posto tra le centrali per punti fatti; molto bene anche Viganò con 16. Per le sarde, 4 ragazze in doppia cifra con 15 a testa per bomber Kiosi, Garbet e Baldelli (rispettivamente 4 e 6 muri per queste 2, 16 totali di squadra).

Il nuovo anno si aprirà con l'undicesima giornata, in programma il 4 gennaio; vacanze prolungate per la Beng Rovigo, che osserva il turno di riposo. Testa-coda con Bolzano che farà visita a Filottrano; avrà meno strada da percorrere Monza, attesa al Pavesi dal Club Italia. Impegno sulla carta comodo anche per Vicenza ad Olbia, più impegnativa per la Trentino la trasferta di Aversa; infine, Pavia e Soverato cercano riscatto sfidandosi a distanza per l'ottavo posto, con avversarie Caserta e Piacenza, rispettivamente.


CLASSIFICA:

1.BOLZANO 26
2. MONZA 22
3.VICENZA 19
4.TRENTINO 18
5. ROVIGO 18
6.AVERSA 17
7.CLUB ITALIA 13
8.PAVIA 13
9.SOVERATO 12
10.CASERTA 7
10. PIACENZA 7
12.OLBIA 5

13.FILOTTRANO 3


a cura di Luca Mantovani

0 commenti:

Posta un commento