Continua il duello in testa alla Superlega, alla vittoria di Treia nell'anticipo di sabato contro Perugia (3-1) ha risposto Modena con la nona vittoria in nove partite (24 set vinti consecutivamente), così il distacco fra le due capofila rimane di 3 lunghezze con un finale di girone d'andata tutto da seguire.
Ma andiamo con ordine..
Ma andiamo con ordine..
Treia - Perugia 3-1:
Nel big match di giornata la Lube non ne vuole sapere di perdere il ritmo della capolista Modena.
Primo set in archivio a favore degli ospiti che rischiano di dilapidare un enorme vantaggio (15-22) costruito anche grazie ai tanti, troppi errori della Lube (8 solo al servizio). Con un brivido finale gli umbri si prendono il set per 25-23.
Nel secondo parziale Treia inizia con tutt'altro piglio (10-4) trascinata da Parodi. Atanasijevic show (3 attacchi di fila) e Perugia torna sotto: 18-20 e poi, con un ace fortunoso, 22-23, ma i padroni di casa chiudono 25-23.
Inizio più equilibrato nel terzo set, ma un doppio giallo Henno-AA (presunto scambio di epiteti poco simpatici) accende gli animi e la partita. Da una parte Paolucci ingnora il suo opposto serbo in attacco (decisamente in giornata no), dall'altra Baranowicz orchestra perfettamente i suoi, specialmente in fase di ricostruzione. Sul 19-16 lo stesso palleggiatore pizzica un ace inizialmente chiamato fuori dalla coppia arbitrale e lancia la Lube sul +4. Dopo un clamoroso errore in attacco di AA i padroni di casa sembrano avere il set in mano ma la Sir si fa sotto e annulla 3 set point. Un doppia murata sull'opposto serbo (con conseguente urlo in faccia del Bara) permette a Treia di far suo il parziale (26-24).
Il quarto set prosegue sulla scia delle polemiche e Buti si becca un rosso sul 3-3; AA non c'è con la testa e spara l'ennesimo servizio in tribuna giornalisti. Perugia si appoggia alle sue bande e tiene il ritmo degli avversari fino a 2/3 del set. Kovar mostra di aver osservato bene Holt in finale di World League e mura Atanasijevic a una mano. Gli ospiti allungano sul 21-19 nel segno di Barone ma la Lube impatta sul 24 pari. Alla fine un errore in battuta di Maruotti e un incredibile pallonetto appoggiato out da Buti regalano set e partita ai marchigiani.
![]() |
24 punti per Sabbi col 58% (foto Sir Safety Perugia) |
Due osservazioni importanti su questa gara: la Lube soffre da morire una Perugia priva della stella De Cecco (ancora out per problemi agli addominali) e con un Atanasijevic in stato tremendo. In più sbaglia una quantità incredibile di battute (26 su 99 colpi, il che equivale a 1 ogni 4), veramente troppo per una squadra che vuole primeggiare (specialmente a livello europeo).
Modena - Latina 3-0:
Primo posto occupato sempre da Modena che al Palapanini non fatica troppo ad avere la meglio di Latina, 3-0 secco ed ottava vittoria per 3-0 consecutiva per la Lorenzetti Band che non poteva avvicinarsi in maniera migliore alla supersfida di domenica al PalaTrento contro l'Energy T.I. (24 set vinti consecutivamente, solo Perugia alla prima giornata ha rubato un set ai canarini). Partita amministrata in tranquillità da Bruno e soci che si sono avvalsi del solito contributo da posto-4.
Altotevere - Trento 0-3:
Proprio Trento approfitta della sconfitta di Perugia per tornare al terzo posto battendo a domicilio l'Altotevere Città di Castello grazie all'ottima prova di Nemec (7 muri) e alla costanza di Birarelli e Lanza, 3-0 perentorio con rimonta trentina nel terzo set nonostante un buon Baroti fra le fila umbre.
Verona - Ravenna 3-0:
Nella sfida per il quinto posto fra Verona e Ravenna hanno la meglio i veneti con un Sander formato super; 3-0 il finale al PalaOlimpia per una Calzedonia che, dopo i tentennamenti delle prime giornate, sembra aver trovato il giusto ritmo e sarà sicuramente una brutta gatta da pelare nelle final8 di Coppa Italia.
Primo posto occupato sempre da Modena che al Palapanini non fatica troppo ad avere la meglio di Latina, 3-0 secco ed ottava vittoria per 3-0 consecutiva per la Lorenzetti Band che non poteva avvicinarsi in maniera migliore alla supersfida di domenica al PalaTrento contro l'Energy T.I. (24 set vinti consecutivamente, solo Perugia alla prima giornata ha rubato un set ai canarini). Partita amministrata in tranquillità da Bruno e soci che si sono avvalsi del solito contributo da posto-4.
Altotevere - Trento 0-3:
Proprio Trento approfitta della sconfitta di Perugia per tornare al terzo posto battendo a domicilio l'Altotevere Città di Castello grazie all'ottima prova di Nemec (7 muri) e alla costanza di Birarelli e Lanza, 3-0 perentorio con rimonta trentina nel terzo set nonostante un buon Baroti fra le fila umbre.
Verona - Ravenna 3-0:
Nella sfida per il quinto posto fra Verona e Ravenna hanno la meglio i veneti con un Sander formato super; 3-0 il finale al PalaOlimpia per una Calzedonia che, dopo i tentennamenti delle prime giornate, sembra aver trovato il giusto ritmo e sarà sicuramente una brutta gatta da pelare nelle final8 di Coppa Italia.
![]() |
Verona festeggia la vittoria (foto BluVolley Verona) |
Partita disordinata per Ravenna che fa un netto passo indietro rispetto alle gare fin'ora giocate, non sembra funzionare niente nella metà campo romagnola.
Fuori all'inizio Koumentakis (infiammazione ad un piede), ma la prestazione negativa di Zappoli costringe Patriarca ad inserire lo schiacciatore greco che paga le difficoltà fisiche e non esprime al meglio il suo potenziale.
Primo set con Ravenna che parte forte e si porta in vantaggio sfruttando le sue bocche da fuoco ma da metà set in poi gli ingranaggi si bloccano e Verona compie il sorpasso chiudendo un set quasi perso.
Dal secondo parziale in poi non c'è più storia perché Verona ormai ha preso in mano le redini del gioco e Ravenna non é più in grado di opporre resistenza, alla giornata no di Koumentakis si aggiungono anche quelle di Renan (sostituito da Jeliazkov), di Cester d di Cebulj.
Sono addirittura 6 i muri stampati da Verona nel solo terzo set che è stato un vero monologo giallo blu.
Sono addirittura 6 i muri stampati da Verona nel solo terzo set che è stato un vero monologo giallo blu.
Ora la squadra di Giani stacca in classifica proprio Ravenna portandosi a 18 punti contro i 15 di Ravenna che ora deve fare 2/2 negli ultimi turni prima della fine del girone d'andata per raggiungere l'obbiettivo coppa Italia, all'appello mancano Molfetta e Milano considerando che la squadra di Kantor deve ancora rispettare il suo turno di riposo. I punti di distacco dalla nona, proprio Molfetta, sono solo 6 e lo scontro di domenica prossima sarà fondamentale.
Piacenza - Molfetta 3-0:
Un'altra squadra che potrebbe essere meglio evitare nei quarti di coppa è la Copra Piacenza che al PalaBanca schianta letteralmente la malcapitata Molfetta, Poey non ripete la straordinaria prova di otto giorni fa a Latina ma ci pensano capitan Zlatanov e Massari e condurre i biancorossi alla vittoria per 3-0 che li issa all'ottavo posto ad un solo punto dal settimo.
Monza - Milano 2-3:
Nel derby di bassa classifica (e di basso livello) fra Monza e Milano hanno la meglio i meneghini al quinto set, dopo lo 0-2 iniziale per i milanesi trascinati da Bencz arriva la riscossa dei padroni di casa che impattano sul 2-2; nel quinto parziale Milano scappa a ridosso del cambio di campo e Monza non riesce a ricucire lo strappo. Il Vero volley rimane sul fondo della classifica con 2 punti, Milano invece sale a 4.
Un'altra squadra che potrebbe essere meglio evitare nei quarti di coppa è la Copra Piacenza che al PalaBanca schianta letteralmente la malcapitata Molfetta, Poey non ripete la straordinaria prova di otto giorni fa a Latina ma ci pensano capitan Zlatanov e Massari e condurre i biancorossi alla vittoria per 3-0 che li issa all'ottavo posto ad un solo punto dal settimo.
Monza - Milano 2-3:
Nel derby di bassa classifica (e di basso livello) fra Monza e Milano hanno la meglio i meneghini al quinto set, dopo lo 0-2 iniziale per i milanesi trascinati da Bencz arriva la riscossa dei padroni di casa che impattano sul 2-2; nel quinto parziale Milano scappa a ridosso del cambio di campo e Monza non riesce a ricucire lo strappo. Il Vero volley rimane sul fondo della classifica con 2 punti, Milano invece sale a 4.
Riposava: Tonazzo Padova
Prossimo turno
11a giornata di andata SuperLega UnipolSai
Sabato 20 dicembre 2014, ore 17.30
Revivre Milano - Altotevere Città di Castello-Sansepolcro Diretta RAI Sport 1
Domenica 21 dicembre 2014, ore 17.00
Energy T.I. Diatec Trentino - Modena Volley Diretta RAI Sport 1
Domenica 21 dicembre 2014, ore 18.00
Cucine Lube Banca Marche Treia - Top Volley Latina
Sir Safety Perugia - Vero Volley Monza
CMC Ravenna - Exprivia Neldiritto Molfetta
Tonazzo Padova - Copra Piacenza
Turno di riposo: Calzedonia Verona
Prossimo turno
11a giornata di andata SuperLega UnipolSai
Sabato 20 dicembre 2014, ore 17.30
Revivre Milano - Altotevere Città di Castello-Sansepolcro Diretta RAI Sport 1
Domenica 21 dicembre 2014, ore 17.00
Energy T.I. Diatec Trentino - Modena Volley Diretta RAI Sport 1
Domenica 21 dicembre 2014, ore 18.00
Cucine Lube Banca Marche Treia - Top Volley Latina
Sir Safety Perugia - Vero Volley Monza
CMC Ravenna - Exprivia Neldiritto Molfetta
Tonazzo Padova - Copra Piacenza
Turno di riposo: Calzedonia Verona
0 commenti:
Posta un commento