Terza
giornata di Serie A2 femminile, dove si conferma in testa Bolzano davanti ad un
terzetto di inseguitrici; in coda, l'unica squadra ancora a secco di punti è
Caserta. Ecco le gare del weekend.
Continua
la marcia a punteggio pieno della Volksbank Sudtirol, che si impone con un
nettissimo 3-0 sull'ostico campo di Aversa. Bacchi realizza 15 punti (tutti in
attacco), e insieme alle compagne tiene altissime le percentuali in ricezione,
non concedendo ace alle avversarie; ci sono anche 5 muri dalla panchina per la
giovane Lualdi. Partita da dimenticare per le campane, ferme ai 2 punti
conquistati la prima giornata, che chiudono col 27% in attacco e nessuna
giocatrice oltre quota 6.
L'unica
altra squadra con 3 successi è la Beng Rovigo, al secondo tie-break vincente in
trasferta, questa volta a spese di Soverato. Non bastano alle padrone di casa i
17 muri di squadra (6 per Frigo) e i 19, su 60 attacchi, di Minati. La migliore
delle venete, ora seconde, è la centrale Brusegan che realizza 17 punti.
Appaiate
in classifica a Rovigo, a quota 7, troviamo Monza e Pavia. Tutto da pronostico
per la Saugella, che ospitava la Volalto Caserta, ora rimasta l'unica squadra
ancora a secco di punti. Devetag aggiunge 4 muri alla sua collezione, ma la
best scorer nella vittoria 3-0 delle brianzole stavolta è Bonetti con 14 (3
ace). Caserta attende ancora l'apporto di Percan e Soraia, ferme a quota 9, in
vista di impegni più abbordabili.
Dopo
il 3-1 inflitto ad Aversa, la Riso Scotti concede il bis di fronte al proprio
pubblico, superando con identico punteggio la Entu Olbia. Dopo aver lasciato il
secondo set alle avversarie, si mette in moto Catena (saranno 19 con 4 muri per
lei) e le pavesi si scuotono, chiudendo agevolmente. Olbia non riesce a
ripetere l'esordio vincente, nonostante i 15 a testa della coppia di straniere
Kiosi-Segura (anche 4 muri per quest'ultima).
Molto
positivo anche l'inizio di campionato della Delta Trentino, alla seconda
vittoria consecutiva (entrambe lontano da casa) dopo il turno di riposo. Nel
3-0 di Vicenza sono 21 i punti della capitana delle trentine Marchioron, mentre
Lamprinidou stampa 5 muri. L'Obiettivo Risarcimento continua ad alternare
Smirnova e Kapturska da opposto, ma con scarsi risultati; alla fine è positivo,
sebbene non sufficiente, l'ingresso di Baggi (10 punti con 3 muri).
Chiudiamo
col primo sorriso per il Club Italia, sempre più rivelazione dopo il 3-2
esterno ai danno di una Bakery Piacenza ancora a digiuno di vittorie. Sono ben
17 i muri-punto delle azzurrine, con ben 7 inviti rispediti al mittente per
Danesi; 3 giocatrici raggiungono quota 20 (Egonu con 23 è la top scorer di
tutta la giornata). Piacenza paga la giornata storta delle sue schiacciatrici,
in una partita in cui brillano la centrale Giuliodori (16 con 6 muri) e
l'opposto Do Carmo (14).
Testa-coda
nel prossimo turno, con Bolzano che resta in terra campana per affrontare
Caserta. Trasferta impegnativa anche per Monza, attesa a Soverato; Rovigò farà
invece visita a Olbia. Trento riceve Piacenza per l'esordio casalingo; a
chiudere, Filottrano-Vicenza e Club Italia-Aversa, mentre il turno di riposo
tocca a Pavia.
a cura di Luca Mantovani
0 commenti:
Posta un commento