SuperlegaA1: Top&Flop della seconda giornata

Leave a Comment


Seconda giornata e secondo Top&Flop di stagione, buona lettura!

RAVENNA-LATINA 3-1:



TOP:  Partenza di stagione a mille per il brasiliano Buiatti, top alla prima giornata si ripete alla seconda con il 58% in attacco (su 40) e 3 muri punto, Mengozzi si conferma centrale di assoluta affidabilità portando a casa 5 muri punto e l'80% in attacco
FLOP: Il centrle ex Cuneo Andrea Rossi fima 3 muri ma chiude con un misero 14% in attacco; partita negativa per lo sloveno Urnaut, 20% in ricezione e 33% in attacco(su 21 con 3 murate subite)

VERONA - MILANO 3-0:



TOP: Prova concreta per l'americano Taylor Sander, 55% in attacco senza murate subite e un positivo 42% in ricezione; Aiden Zingel si conferma uno dei migliori centrali del campionato italiano, 7 su 8 in attacco e 2 muri vincenti.
FLOP: Doveva essere il trascinatore di Milano, finora invece Robert Horstink ha deluso, chiude con il 23% in ricezione e il 35 in attacco su 23 palloni giocati ; Alessandro Preti, compagno di reparto di Horstink non fa molto meglio: 27% in ricezione (9% perfette) e il 30% in attacco.

MONZA - PIACENZA 1-3:



TOP: Buona la partita di Andrea Galliani, 52% in ricezione e 57% in attacco con 2 ace e 1 muro a condire il tutto, Emanuel Kohut chiude con un ottimo 10/13 in attacco e 3 muri punti cosa chiedere di più ad un centrale?
FLOP: Il cinese Wang Chen subentra a Padura Diaz ma non lascia il segno, 14% in attacco con 4 muri subiti; Samuele Papi segna 4 muri ma chiude con il 17% in attacco (2 su 12)

MOLFETTA - CITTA' DI CASTELLO/SANSEPOLCRO 3-1:



TOP: Altra buona prova dopo la prima a Piacenza per Sergio Noda Blanco che chiude con il 53% in attacco ed 1 muro, tiene bene anche in ricezione (52%); Dore Della Lunga si disimpegna bene in terra pugliese, ottimo in attacco: 65%, positivo in ricezione dove è molto cercato (35): 51%, trova anche 1 ace e 3 muri.
FLOP: Partita incolore per il talentino Randazzo, negativo sia in attacco(36%) che in ricezione (23%); il servizio di Città di Castello  regala quasi un set alla formazione di casa, quasi un quarto dei servizi tentati (21/89 errati) si sono rivelati errori.

PADOVA - MODENA 0-3:




TOP: Nemanja Petric si riscatta dopo l'opaca prestazione all'esordio, è top scorer della squadra con 12 punti e il 65% in attacco con 1 muro punto, Il giovane centrale Marco Volpato gioca una gran partita con l'86% in attacco ed 1 muro punto, quando è chiamato a ricevere lo fa positivamente nel 50% dei casi.
FLOP: Stefano Gozzo, chiamato a sostituire Ghargella dal secondo set, riceve con il 33% ed attacca con il 27, Luca Vettori trova 2 ace ma fatica molto in attacco dove chiude con il 33% con 4 murate subite e 2 errori.

PERUGIA -TRENTO  2-3:



TOP: Aleksandar Atanasjevic trascina i suoi sia nei 2 set vinti che nei 3 persi, è uno dei pochi punti di riferimento per De Cecco, chiude da top scorer con 28 punti e il 47% in attacco (su 59 palloni), dai suoi turni al servizio Perugia ottiene sempre qualcosa; strepitosa anche la prova di  Matey Kaziyski, inizio diesel per il martello bulgaro in difficoltà nei primo set e mezzo rialza la testa e conduce i suoi alla rimonta, chiude 25 punti con il 56% in attacco senza errori e un ottimo 64% in ricezione.
FLOP: Le bande titolari umbre deludono di nuovo, Christian Fromm e Gabriele Marruotti chiudono 14 punti in 2 di cui 4 al servizio. Faticano in attacco (25% e 35%) e non brillano nemmeno in ricezione, Joe Sunder trova spazio da titolare nel quarto e quinto set per il tedesco!

MVP LEGAVOLLEY:




Taylor Sander
Renan Buiatti
Matey Kaziyski
Pieter Verhees
Kevin Le Roux
Wytze Kooistra




TOP&FLOP DELLE GIORNATE PRECEDENTI:

0 commenti:

Posta un commento