E' iniziato il campionato, ricomincia anche la rubrica Top&Flop! Partiamo con le partite della prima giornata,buona lettura!
TREIA - VERONA 3-1:
TOP: Miglior realizzatore dell'incontro e gran partita all'esordio davanti al suo pubblico per Giulio Sabbi, 19 punti con il 55% in attacco, 1 muro, 2 ace e un servizio sempre efficace; i centrali di Verona viaggiano con percentuali altissime per tutta la partita, chiudono entrambi con il 73% in attacco regalando a Coscione un appoggio sicuro sia in cambio palla che in fase break.
FLOP: Gasparini fatica molto in attacco (29% su 31 palloni, con 5 murate e 3 errori diretti) e non riesce ad affiancare Sander come uscita credibile per l'attacco Veronese ; la gestione del finale del quarto set degli scaligeri, avanti prima 23-19, poi 24-21 infilano una serie di errori e di imprecisioni (ricezione errata di Sander, attacco out dello stesso americano e di Zingel, alzata sbagliata di Coscione) e permettono a Treia di aggiudicarsi set ed incontro
TRENTO - PADOVA 3-0:
TOP: Lukas Zygadlo, aiutato da un ottima ricezione di squadra (65% positive), giostra al meglio tutti i suoi giocatori, ottenendo un ottimo 65% in attacco di squdra; Lanza conferma la sua ottima condizione post-mondiale chiudendo la partita con 13 punti, 65% in attacco senza errori o murate subite e il 73% in ricezione
FLOP: Il bomber dell'A2 Giannotti chiude con 8 miseri punti e il 30% in attacco su 27 palloni; l'impatto fisico della squadra patavina: ad una prima impressione sembra molto leggera e con una statura media bassa rispetto alle altre compagini di Superlega.
PIACENZA - RAVENNA 1-3:
TOP: Grande esordio per Buiatti, 21 punti con il 56% in attacco e 1 muro all'attivo; Toniutti fa girare al meglio la sua squadra e riesce a trasformare una buona ricezione (56%) in un ottimo attacco (52%) di squadra, confermandosi alzatore di livello.
FLOP: Il capitano di mille battaglie Zlatanov incappa in una giornata storta, solo 9 punti con il 28% in attacco, finisce in panchina nel quarto set; il nuovo arrivo Ostapenko non riesce ad incidere nella formazione biancorossa, 5/12 in attacco con 1 solo muro all'attivo.
MILANO - MOLFETTA 0-3:
TOP: Milan Bencz cerca di tenere a galla i suoi, 14 punti con il 60% in attacco però non bastano per i milanesi; Sket è grande protagonista fra i pugliesi con 11 punti finali (75% in attacco) conditi da 1 ace ed 1 muro punto
FLOP:Non certo l'esordio migliore per Vinicius, 43% in attacco, 23% in ricezione e un terzo set visto dalla panchina; il servizio di Milano: 1 solo ace in 3 set nell'esordio casalingo a fronte di 17 errori
LATINA - MONZA 3-1:
TOP: Incredibile prestazione a muro per Van de Voorde (9) con un buon 50% in attacco; buona la prestazione di Botto 46% in attacco e 50% in ricezione.
FLOP: Il pubblico del PalaBianchini, ancora una volta la città non risponde (820 spettatori) alle sollecitazioni della società del presidente Falivene che ha costruito un ottimo roster; il bulgaro Gotsev gioca un partita impalpabile, 4 punti con il 24% in attacco e nessun muro all'attivo.
MODENA - PERUGIA 3-1:
TOP: Kovacevic fatica in rice (30%) ma si fa perdonare in attacco (54% su 28), trova anche 4 ace ed 1 muro; buono l'impatto di Vettori con il suo nuovo palazzetto, 15 punti, 1 ace, 1 muro, il 46% in attacco senza errori diretti.
FLOP: Primi due set al PalaPanini da dimenticare per Petric, 7% in attacco (su 14), nessun muro e nessun punto al servizio, nel terzo e quarto si accomoda in panchina; non molto meglio per chi l'ha sostituito in maglia Sir, Marruotti infatti chiude con il 27% a rete (su 15), 2 ace subiti e nessun muro all'attivo.
MVP LEGAVOLLEY:
Uros Kovacevic
Sebastian Solè
Luca Spirito
Simon Van de Voorde
Giulio Sabbi
Renan Buiatti
0 commenti:
Posta un commento