Serie A1 Femminile, chi si contenderà lo scudetto di Piacenza? - parte 3

Leave a Comment
Terza e ultima parte della nostra presentazione del campionato di SerieA1 femminile, se volete arrivare preparati e pronti all'inizio imminente della stagione vi lasciamo qui sotto i link delle puntate precedenti :

puntata N.1 (Piacenza, Conegliano, Bergamo, Scandicci)
puntata N.2 (Yamamay Busto A., Modena, Montichiari)


E per oggi invece ...


Igor Gorgonzola Novara: Dopo l'addio dello sponsor storico Asystel e un anno di purgatorio in A2, Novara può tornare a sognare quello scudetto sfuggito all'ultimo atto per ben 4 volte tra il 2002 e il 2009. Anche in quell'ultima occasione, come oggi, sulla panchina delle piemontesi sedeva Luciano Pedullà, confermato dopo l'insperata semifinale raggiunta la scorsa stagione. Il mercato della Igor ha acquisito ancora più spessore dopo gli ultimi Mondiali: l'arrivo dell'MVP della manifestazione Kimberly Hill, schiacciatrice, assieme alla stellina Azzurra Cristina Chirichella al centro hanno infatti fatto reso meno sofferte le partenze dell'altra neo-iridata Murphy, oltre che della bandiera Valeria Rosso. Sarà statiunitense anche la seconda banda, Alex Klineman, di ritorno dalla squalifica per doping; se in attacco ci sarà da divertirsi con due bocche da fuoco così

potenti, che si aggiungono a quella dell'opposta Barun, il punto debole potrebbe essere la ricezione, dove si prevede super lavoro per il libero Sansonna, di ritorno dopo due anni a Piacenza. A completare il sestetto altre due ragazze nel giro della Nazionale come Noemi Signorile, per la prima volta con in mano le chiavi di una squadra da scudetto (ad eccezione del periodo in cui sostituì Lo Bianco a Bergamo), e Martina Guiggi, reduce da un'estate dedicata al beach. Da segnalare la presenza in rosa anche della giovane Sara Bonifacio, presente nel gruppo di Bonitta durante il Grand Prix e alla prima esperienza in A1. Pronostico: da titolo.




Pomì Casalmaggiore: L'obiettivo resta quello di ripetere la partecipazione ai playoff dello scorso anno, e magari rendere dura la vita alle squadre più accreditate di successo. Il neo-allenatore Mazzanti si porta...in dote la compagna, Serena Ortolani, che dovrà continuare a giocare in posto 4 (come a Busto) in coppia con l'altra nuova arrivata Tirozzi, per lasciar spazio a Valentina Zago nel ruolo di opposto. In palleggio, persa Aguero che appende le ginocchiere al chiodo, torna in Italia Skorupa per sostituire Camera, mentre il gioiellino Agrifoglio cercherà di guadagnarsi minuti partendo ancora dalla panchina. Altro colpo di mercato è la centrale ex-Conegliano Gibbemeyer, che va a rinfoltire la numerosissima colonia USA nella nostra A1 e farà coppia con la confermata Stevanovic; il libero è per il secondo anno di fila Imma Sirressi. Pronostico: da playoff.





Robur Tiboni Volley Urbino: Tra una voce di fallimento e l'altra, le marchigiane sono sempre lì; e anche se le stagioni migliori sono probabilmente alle spalle, arrivare alla sesta partecipazione consecutiva in A1 di questi tempi non è da poco; certo è che a giudicare dal mercato estivo, coach Micoli avrà molto da lavorare perché la barca continui a galleggiare. Il peso dell'attacco sarà quasi tutto sulle larghe spalle di Lucia Fresco, biondissima opposta argentina, con la canadese Richey e Santini a schiacciare e ricevere; pacchetto di centrali, manco a dirlo, a stelle e strisce, con Leggs e l'ex Telecom Baku Walker; Eleonora Bruno avrà una chance da libero titolare, dopo aver ricoperto il ruolo di vice-Merlo a Bergamo, mentre al palleggio troveremo Agostinetto, lo scorso anno a Frosinone. Pronostico: lotta per la salvezza.





Il Bisonte Firenze: Il nome non inganni, si tratta di quella San Casciano che ha ottenuto la promozione sbancando i playoff di A2 lo scorso anno, e che si trasferisce al Mandela Forum del capoluogo toscano per le partite interne in A1. Si rivede finalmente un'allenatrice donna nella massima serie: è Francesca Vannini, artefice del salto di categoria. A sua disposizione, troverà alcune veterane come Chiara Negrini, a schiacciare e ricevere insieme all'ungherese Liliom; Raffaella Calloni, che torna dopo il lungo stop per infortunio; e soprattutto la sempreverde Carmen Turlea, prova vivente che il tempo non passa allo stesso modo per tutti. In diagonale con quest'ultima sarà schierata Petrucci al palleggio, mentre per il ruolo di altra centrale se la giocheranno due protagoniste lo scorso anno in A2 come Bertone e Mastrodicasa. Attenzione anche a Pascucci, convocata in estate da Bonitta e pronta a subentrare come opposto. Parte per salvarsi, ma rispetto alla concorrenza diretta pare meglio attrezzata, per cui un'apparizione nei playoff non è del tutto fuori portata. Pronostico: da playoff.


0 commenti:

Posta un commento