![]() |
La stella russa Gamova |
Visto che dell'Italia abbiamo già parlato ieri dopo la vittoria 3-0 contro il Belgio che ci proietta verso la final6 di Milano, approfittiamo del giorno di pausa fra la seconda e la terza giornata della seconda fase per fare il punto sull'altra pool, quella che si sta giocando fra Modena e Verona e che sta riservando qualche sorpresa. A partire dalla testa della classifica, dove troviamo gli USA a punteggio pieno, 9 punti in dote della prima fase ai quali vanno aggiunte le due vittorie da 3 contro Turchia e Bulgaria, al secondo posto troviamo il Brasile con 14 punti frutto degli 8 della prima fase più i 6 conquistati con Kazakistan ed Olanda. La terza piazza, ultima valevole per la qualificazione alla terza fase, è al momento occupata dalla Serbia con 11 punti, seguita dalla Russia con 10, e quale sorpresa più grossa della nazionale campione del mondo in carica che rischia l'eliminazione? La Serbia è forte della vittoria con Kazakistan ed Olanda mentre alla Russia paga la sconfitta 3-2 subita in rimonta dalla Turchia di Barbolini (e la sconfitta della prima fase contro gli Usa). Proprio la Turchia guida il drappello delle squadre già eliminate con i suoi 4 punti, seguita da Bulgaria, Olanda e Kazakistan. Ma diamo un occhiata alla classifica:
1. USA 15
2. BRASILE 14
3. SERBIA 11
4. RUSSIA 10
5. TURCHIA 4
6. BULGARIA 3
7. OLANDA 3
8. KAZAKISTAN 0
PROGRAMMA DEL WEEKEND:
SABATO:
SERBIA - USA
TURCHIA - OLANDA
BRASILE - RUSSIA
BULGARIA - KAZAKISTAN
DOMENICA:
SERBIA - RUSSIA
TURCHIA - KAZAKISTAN
BRASILE - USA
BULGARIA - OLANDA
Come si può vedere le due contendenti per il terzo posto,ora divise da un punto a favore delle balcaniche, si apprestano ad affrontare due sfide molto difficili nella giornata di sabato contro le prime due della pool; prima dello scontro finale di domenica che molto probabilmente risulterà decisivo per le sorti della qualificazione. Per la Russia un'eliminazione risulterebbe clamorosa anche alla luce del ritorno eccellente di Gamova. Sorprende un pò invece la squadra americana guidata da Kiraly che pur con molte assenze (opposto titolare gioca Murphy che spesso veniva sostituita nella stagione scorsa a Novara) ed acciacchi finora ha compiuto percorso netto candidandosi ad un posto sul podio.
A due giornate dalla fine del secondo girone solo una squadra è già qualificata alla final4, è la Cina che incontreremo domenica sera a Bari; con la speranza che sia solo un antipasto di quanto potrebbe succedere a Milano nel prossimo fine settimana.
0 commenti:
Posta un commento