Al via stasera, alle ore 17.30 e alle 20.00 le prime due partite della terza fase, a sfidarsi al mediolanum forum di Milano ci saranno le 6 squadre che sono uscite vincitrici dalla seconda fase.
La pool G è quella dell'Italia che dovrà sfidare Russia e Usa, di la' nella pool h Brasile, Cina e Rep. Domenicana.
Appuntamento quindi alle ore 17.30 per Brasile - Cina, la squadra di Ze' Roberto arriva come sempre da favorita dopo aver concluso il primo girone a punteggio quasi pieno con 5 vittorie e 0 sconfitte (una vittoria per 3-2 con la Turchia), e un seconda fase altrettanto perfetta dove non ha lasciato neanche un punto e soli 2 set concessi alle avversarie.
Sempre le "solite" stelle su cui il Brasile può contare da diversi anni e sempre quelle giocatrici che primeggiano ognuna nel proprio ruoli come migliori al mondi. Squadra compatta in tutti i ruoli, e questo lo dimostra anche il fatto che la prima brasiliana ad essere presente nella classifica delle migliori realizzatrici è Thaisa, al 21 posto con 99 punti.
Non c'è una giocatrice "principale", le bocche da fuoco sono tante, da Jaqueline a Sheilla, passando per la "terribilissima" fast proprio di Thaisa e i muri di Fabiana.
Le brasiliane difficilmente hanno proposto un gioco scontato e inefficace ma c'è anche da ricordare la loro "allergia" mondiale, difatti, se il titolo olimpico è arrivato bis, l'appuntamento con il mondiale continua a sfuggire alle ragazze di Ze' Roberto dal 2006, arrivate sempre alla finale non riescono mai a concludere in bellezza.
Dall'altra la Cina dell'immensa Jenny Lang Ping, partita come una delle squadre da tenere d'occhio sta mantendo fede alle aspettative.
Hanno concluso la prima fase con 14 punti, gli stessi del Brasile, con 5 vittorie e 0 sconfitte (1 tre a due contro il Giappone nell'ultima gara), è arrivata invece nel secondo girone la prima sconfitta per mano proprio delle nostre azzurre, relegando la squadra asiatica al 2° posto.
La vera stella di questa nazionale è la giovane e terribile Zhu, 20enne schiacciatrice in possesso di tutti i colpi e di un'altezza di 195 cm.
Probabilmente è questo il problema più grosso per la Cina, la difficoltà di trovare alternative molto efficaci in attacco nei momenti in cui Zhu non riesce ad incidere.
Prima serata e grande palcoscenico per la prima gara milanese delle nostre azzurre, alle ore 20.00 diretta Rai Sport 1 ci sarà da affrontare le ragazze di Kiraly.
Stati Uniti d'America che hanno sorpreso un po' tutti per il netto percorso compiuto fin qui, prive dei grandi nomi che eravamo abituati a sentire (Berg, Hooker, Hodge, Scott, Tom) le nuove leve di Karch si stanno facendo valere e dopo aver concluso la prima fase a punteggio pieno (15 punti, 5 vittorie e 0 sconfitte, 2 soli set lasciati alle avversarie e un netto 3 a 1 ai danni delle campionesse in carica della Russia), nel secondo turno a qualificazione già acquisita hanno anche loro subito la prima sconfitta per mano del Brasile.
Il punto forte è sicuramente il gruppo ma anche l'esperienza di alcune senatrici come Davis e Larson.
Da tenere d'occhio è sicuramente Murphy, nella passata stagione in forza a Novara, che sta facendo davvero bene e sembra essersi ritrovato dopo un campionato italiano un po' in chiaro/scuro, è per ora anche in testa alla classifica delle migliori realizzatrici con il 52.38% di palloni messi a terra.
Italia che dal canto suo si è nettamente ritrovata dopo l'estate e sta davvero incrementando il suo gioco partita dopo partita, il punto forte è sicuramente il gruppo ma anche la possibilità di poter contare su 14 titolari.
14 giocatrici che entrando possono fare la differenza e aiutare le compagne, rispetto alla gara con la Cina stasera avremo davvero bisogno di ritrovare il nostro muro e sopratutto un servizio efficace ma non così falloso.
Gli Usa non sono imbattibili ma servirà davvero la migliore Italia, una squadra con gli occhi della tigre e grinta da vendere!!
Appuntamento a questa sera... noi ovviamente siamo #ConLeAzzurre, e voi?
0 commenti:
Posta un commento