L'Italia vince e convince contro la temibile Cina di Jenny Lan Ping. Le nostre ragazze rifilano un bel 3-1 alle asiatiche aggiudicandosi così il primo posto nel girone e l'ambita qualifica di testa di serie, che ci garantisce di non pescare nel prossimo mini girone l'altra testa di serie, il sempre temibile Brasile di Ze Roberto. Bari risponde ancora una volta presente al richiamo dell'azzurro italico e già dall'inno di Mameli mostra tutto il suo calore ed emozione nei confronti della partita più importante del girone.
![]() |
Bonitta esulta..e ne ha ragione! |
Sestetto italiano che vede titolari capitan Piccinini, Raphaela Folie e Cardu, oltre a Lo Bianco, Diouf, Arrighetti e Costagrande.
Nel primo set la Cina parte forte distanziando l'Italia sempre di qualche lunghezza, la giovanissima Zhu non si tiene e il muro cinese crea qualche difficoltà alle nostre attaccanti di palla alta. Per fortuna c'è la Folie che attacca una fast molto veloce e incisiva. Diouf non si lascia intimorire e spara a terra i suoi soliti punti. Sul finire del set, entra il doppio cambio con finalmente Ferretti e Centoni che sbaglia il primo attacco: 22-20 Cina. Nonostante le difese di Cardu, l'Italia non mura e non batte a dovere, facendosi scivolare via il primo set. La rivincita cinese dopo Sassarri sarà cominciata?
No, visto che il secondo set comincia con un altro piglio. Le ragazze di Bonitta partono forte con Ferretti titolare al posto della Leo e una Folie che rimane al 100% in attacco. L'unica giocatrice che mette davvero in difficoltà la nostra Italia è Zhu che trasforma qualsiasi pallone - anche le palle più sporche di seconda linea - in punto, le altre sono le sue comprimarie. Per fortuna noi abbiamo una Cardullo davvero in splendida forma e una Picci brava nel gestire i palloni più difficili. L'Italia allunga sul 16-10, piccolo sussulto cinese ma il set si chiude con un perentorio 25-18, anche senza l'apporto del muro che al momento è fermo a quota zero.
Terzo set davvero emozionante, con la Cina che si conferma quella del primo set: mura, sbaglia poco e il secondo palleggio manda spesso a muro a zero il suo opposto.
Ma il bello arriva sul finire del set dopo che l'Italia impatta a quota 20, per poi tornare sotto sul 22-20. Bonitta chiama time out, punto azzurro e Diouf in battuta che prima trova l'ace e poi mette in difficoltà la ricezione cinese.
Il set si chiude con un meraviglioso ace di Caterina Bosetti proprio all'incrocio delle righe, dapprima dato out (con qualche tentennamento dell'arbitro) e dopo il videocheck dato giustamente dentro alle nostre ragazze!
Nel quarto set si ricomincia con Bosetti titolare e con l'ingresso di Chirichella, che dà una svolta al nostro muro e stampa senza pietà Zhu, ormai stanca per l'enorme numero di palloni ricevuti. Si vede una pallavolo bella oltre che efficace, e il quarto set diventa quasi una formalità: chiude ancora Valentina Diouf con un diagonale strettissimo da posto 4 che dà il via alla meritata festa azzurra, sospinta da un pubblico gioioso che non ha mai smesso di cantare e supportare le ragazze. Menzione d'onore appunto per la giovane Chirichella accolta da vere e proprie grida di giubilo dei fan sugli spalti.
![]() |
Piccinini sfonda contro la muraglia cinese! |
Da segnalare nella nostra metà campo i 19 punti della nostra opposta, che con le alzate più comode e più morbide della Ferretti va a nozze, e la straordinaria prova di una sempreverde Piccinini che ha fatto sfoggio di tutto il repertorio dei suoi colpi in attacco e si è mostrata solida anche in ricezione. Buonissima anche la prova della Cardullo, che in ricezione ha sfoderato alcune ++ su servizi obiettivamente difficilissimi e nel corso della gara si è progressivamente sciolta anche in difesa. Nonostante gli infortuni e gli anni che passano, il suo talento è sempre cristallino.
Gli ottimi ingressi di Bosetti e Chirichella ci hanno dimostrato anche oggi il più grande pregio di questa squadra: essere gruppo nel vero e proprio senso della parola, dove non esistono giocatori A e B ma dove tutte sono fondamentali per il risultato finale quando chiamate in causa. L'entusiasmo e la complicità che leggiamo nei loro volti e nei loro sorrisi ci fa davvero ben sperare per la fase conclusiva di questa finale.
Dell'altro girone sfida per il primato tra Usa e Brasile.
Partita giocata con le riserve per Zé Roberto (Jaqueline addirittura in tribuna) a cui risponde con infiniti cambi coach Kiraly. Il risultato finale vede le verde oro prime del girone, con un netto 3-0 sulle americane.
Il sorteggio vedrà quindi di sicuro Italia e Brasile teste di serie e le quattro rimanenti sorteggiate per la terza fase di Assago.
![]() |
Un ospite speciale per il Mondiale italiano: Alberto Tomba |
Quali sono le vostre sensazioni per la fase finale di Milano? Chi è la vostra azzurra preferita?
(foto: italy2014.fivb.org)
0 commenti:
Posta un commento