Finale stellare, USA CAMPIONESSE DEL MONDO!!

Leave a Comment


Una finale incredibile, nessuno forse si aspettava di vedere queste due formazioni proprio nell'ultima fase di questo mondiale ma il livello di questa partita ha confermato che queste erano proprio queste le due formazioni che stavano giocando la miglior pallavolo mondiale.
Finale per l'appunto .. Stellare. Come le stelle che appaiono sulla bandiera degli Stati Uniti, la bandiera che stasera sventola sul gradino più alto del podio.
Un'estate che fra tutte le sue competizioni ha visto spesso sventolare questi colori, mondiale femminile e World League maschile, segno che questo paese sta percorrendo la strada giusta per il futuro, segnatevi i nomi di questi ragazzi perché a Rio ne sentiremo molto parlare. 

Karch Kiraly aggiunge un altro risultato al suo incredibile palmares, e dopo aver incanto tutti dentro al campo da pallavolo ora incanta il mondo intero anche da fuori, come allenatore.
U.s.a che schierano il sestetto tipo con Glass-Murphy, Akinradewo-Harmotto, Hill-Larson e Banwarth libero, e anche Jenny LangPing parte con il suo sestetto classico Wei-Zeng, Zhu-Hui, Yang-Yuan e Chen libero.
Primo set a completo stampo stelle e strisce con una squadra cinese incapace di tenere testa al ritmo imposto dalle bande americane e alla distribuzione di Glass che con palle dentro ai 3 metri ha iniziato subito velocizzando al massimo il gioco, super in 4 e centrali spesso impegnati in attacco.
Importantissimo nel primo set il contributo a muro e in attacco di Harmotto, positivissima anche come atteggiamento e carica.
Dall'altra parte della rete le cose si mettono subito male quando Zhu inizia a faticare nel mettere giù la palla, complice l'ottima organizzazione a muro delle ragazze di Kiraly.
Secondo set che ricalca esattamente il primo, da registrare la prestazione super di tutto il sestetto americano che in due set non colleziona nessun errore ne in battuta ne in attacco non permettendo alla Cina di imporre il suo gioco e portandosi avanti di due set, ogni punto conquistato dalla Cina é stato sudato, nessun aiuto é arrivato dal sestetto americano.
Inarrestabile Hill, il suo feeling e timing perfetto con Glass nella palla super in banda ha messo davvero in crisi il muro cinese incapace di raddoppiare e arrestare l'attacco più proficuo.
Terzo set che vede finalmente una reazione da parte delle ragazze di LangPing, che costretta a fare a meno della sua stella Zhu, non in serata positiva, pesca un altro jolly dalla sua panchina.
Di fatti Liu si dimostra nettamente più costruttiva e proficua della compagna e supportata da una rivitalizzata Zeng trascinano la Cina nel terzo parziale.
Set che vedrà la Cina riaprire il match grazie sopratutto alla pausa mentale che si prendono gli Stati Uniti, che smettendo di mettere pressione alla ricezione cinese permettono alle avversarie e al secondo palleggiatore cinese, neo entrato, di gestire meglio il gioco, complici anche i diversi errori che commettono le ragazze a stelle e stride.

Quarto set che vede ripartire alla grande le americane, cancellato il set appena concluso, ripartono utilizzando al meglio tutte la armi fin li utilizzate con successo, pressione a muro e gioco veloce.
Stati Uniti che si mantengo sempre avanti nel set ma Cina che rimane sempre attaccata e sul 19-16 assistiamo al sorpasso.
Gap che però viene subito ricucito dalle americane grazie sempre al servizio e ad un muro provvidenziale su Zeng.
É un servizio insidiosissimo di Murphy sul libero cinese a regalare una free ball alle ragazze di Kiraly che chiudono subito con una super di Hill.

Usa sorprendenti e perfetti per buona parte del match, si è dimostrato ottimo il lavoro di tutto il team americano che ha fornito le giuste indicazioni alle proprie ragazze per contrastare il gioco cinese.
Zhu subito imbavagliata e contenuta è stato provvidenziale per andare in vantaggio e comandare il gioco.
Ottima la partita e il mondiale di Yang, centrale 17enne cinese, subentrata nel sestetto a seguito dell'infortunio della titolare, ragazzina terribile da tenere d'occhio perché ha dimostrato capacita e senso della posizione non indifferenti a muro e anche una varietà di colpi impressionati in attacco.
Non positivissima neanche la giornata di Larson, poco proficua in attacco, ma preziosa in ricezione e difesa, colei che si preannunciava la stella della sua nazionale (grazie al palmares) ha saputo rendersi utile nei fondamentali di seconda linea quando in difficoltà in prima.
Un po' annebbiata anche Murphy, in questo mondiale ci ha fatto vedere davvero tante cose positivissime ma non stadera.
Ottima la partita Hill, la prossima schiacciatrice di Novara ha fatto stravedere i suol tifosi che già non vedono l'ora di vederla in campo.

E' stato un match in fine non pienamente gestito al meglio dalle ragazze cinesi che hanno pagato in alcuni casi anche l'inesperienza dovuta alla giovane età.
Si sono scontrare due squadre con componenti molto giovani di cui sentiremo parlare sopratutto in vista del biennio olimpico.


Premi individuali del mondiale : 

Best scorer (miglior realizzatore) : Zhu Ting (Cina)
Miglior centrale I : Thaisa (Bra) 
Miglior centrale II : Yang (Cina)
Best outside spiker : Hill (Usa)
Miglior palleggiatore : Glass (Usa)
Miglior libero : De Gennaro (Ita) 
Miglior opposto : Sheila (Bra) MVP : Hill (Usa)





0 commenti:

Posta un commento