Stasera ore 20.15 torna in campo a Varsavia la nostra nazionale, gli azzurri dopo la cocente sconfitta per 3a1 contro l'Iran, nella seconda giornata dei mondiali, è chiamata già al riscatto.. E da adesso non si può più sbagliare.
Stasera è gia un dentro fuori per il passaggio del turno, perchè la Francia a rigor di logica e di valori doveva essere la deputata, insieme al Porto Rico, a restare fuori dalla seconda fase.
Invece gli azzurri con quella sconfitta da 3 punti si sono complicati la strada, anche perché in ottica di passaggio del turno i punti della prima fase vengono mantenuti.
Vi ricordiamo che nella seconda pool passano solo le prime 3 su otto squadre.
Stasera i ragazzi non avranno alibi e servirà il coltello tra i denti, perchè questa Francia, non avrà sulla carta i nostri valori ma ha all'interno giocatori veramente interessanti e che fanno quasi sempre la differenza nel nostro campionato.
Laurent Tillie può contare sull'apporto del figlio, Kevin, che a Ravenna ha fatto una stagione incredibilmente positiva insieme a Toniutti; Kevin Le Roux da Piacenza e il genio e sregolatezza di Earvin N'Gapeth.
Ci sarà sicuramente da rispolverare il servizio, che tanto male è andato nella prima gara, e sicuramente anche i due attaccanti di posto 4, Parodi e Kovar, apparsi troppo appannati.
Speriamo anche in una vena più propositiva di Berruto, con cambi di giocatori e soprattutto di modulo.
Nel pomeriggio gli Stati Uniti hanno risollevato la partita con l'Iran proprio grazie allo spostamento di Anderson in 4, l'inserimento del secondo opposto (Clark) e del centro Smith.
Sotto la rassegna stampa della giornata di oggi in previsione del match di stasera :
Stasera è gia un dentro fuori per il passaggio del turno, perchè la Francia a rigor di logica e di valori doveva essere la deputata, insieme al Porto Rico, a restare fuori dalla seconda fase.
Invece gli azzurri con quella sconfitta da 3 punti si sono complicati la strada, anche perché in ottica di passaggio del turno i punti della prima fase vengono mantenuti.
Vi ricordiamo che nella seconda pool passano solo le prime 3 su otto squadre.
Stasera i ragazzi non avranno alibi e servirà il coltello tra i denti, perchè questa Francia, non avrà sulla carta i nostri valori ma ha all'interno giocatori veramente interessanti e che fanno quasi sempre la differenza nel nostro campionato.
Laurent Tillie può contare sull'apporto del figlio, Kevin, che a Ravenna ha fatto una stagione incredibilmente positiva insieme a Toniutti; Kevin Le Roux da Piacenza e il genio e sregolatezza di Earvin N'Gapeth.
Ci sarà sicuramente da rispolverare il servizio, che tanto male è andato nella prima gara, e sicuramente anche i due attaccanti di posto 4, Parodi e Kovar, apparsi troppo appannati.
Speriamo anche in una vena più propositiva di Berruto, con cambi di giocatori e soprattutto di modulo.
Nel pomeriggio gli Stati Uniti hanno risollevato la partita con l'Iran proprio grazie allo spostamento di Anderson in 4, l'inserimento del secondo opposto (Clark) e del centro Smith.
Sotto la rassegna stampa della giornata di oggi in previsione del match di stasera :
![]() |
Dal Corriere dello Sport |
![]() |
Gian Luca Pasini per Gazzetta dello Sport |
![]() |
Il resto del carlino |
![]() |
Il resto del carlino |
Queste le stelle del match invece, i giocatori che sicuramente in base alle loro prestazioni faranno pendere l'ago della bilancia..
Per l'Italia
Nome : Ivan
Secondo nome : //
Cognome : Zaytsev
Anni : 25
Data di nascita : 2 Ottobre 1988
Luogo di nascita : Spoleto
Altezza : 202 cm
Peso : 92 kg
Elevazione in attacco : 355 cm
Elevazione a muro : 348 cm
Ruolo : Opposto
Club : Perugia 2004/2006
Roma 2006/2007
Latina 2007/2008
Roma 2008/2012
Macerata 2012/2014
Mosca 2014/ ..
Scudetti : 1, Macerata stagione 2013/2014
Coppe nazionali : 1 coppa Italia di A2 nella stagione 2009/2010
1 supercoppa con Macerata nella stagione 2011/2012
Nazionale : esordisce nel 2008 e conta 113 presenze.
Bronzo a Londra 2012
Argento agli europei 2011 e 2013 (premio come miglior servizio)
Bronzo alle World League 2013 e 2014 (premio miglior opposto)
Numero di maglia : 10
Statistiche dell'ultimo campionato :
- terzo nella classifica di rendimento con 425 punti
- terzo nella speciale classifica di rendimento di punti per set con una media di 5,25
- terzo nella classifica degli attacchi messi a segno : 342
- terzo nella classifica attacchi vincenti per set con una media di 4,22
- Secondo nella classifica ace con 44 centri
- sempre secondo nella classifica ace per set 0,54
- 39 i muri a segno, 0.48 per set
- figlio d'arte del grandissimo pallavolista russo Vjačeslav Zajcev e della nuotatrice Irina Pozdnjakova
- parla correntemente italiano e russo
- la prossima sarà la prima stagione all'estero
- Sposato dal 20013 con Ashling Sirocchi
- A breve nascerà il primo figlio
Per la FRANCIA :

Cognome : N'Gapeth
Anni : 23
Data di nascita : 12 Febbraio 1991
Luogo di nascita : Saint Raphael
Altezza : 2194 cm
Peso : 93 Kg
Elevazione in attacco : 358 cm
Elevazione a muro : 327 cm
Ruolo : Schiacciatore
Club : Tour 2008/2011
Cuneo 2011/2013
Kuzbass 2013/2014 (metà stagione)
Modena 2014 (metà stagione)
Scudetti : 1 scudetto francese nella stagione 2009/2010
Coppe nazionali : 3 coppe di Francia (2008/2009, 2009/2010, 2010/2011)
Nazionale : Veste la maglia della sua nazionale sin dalle giovanili
- oro europeo pre juniores nel 2007
- bronzo mondiale pre jun. 2007
- oro europeo juniores nel 2008 con il premio di mvp e miglior servizio
- oro europeo pre-jun. nel 2009 e best scorer
- argento al mondiale u23 e miglior opposto
Esordisce nella nazionale senior nel 2010.
Numero di maglia : 18
Statistiche dell'ultimo campionato :
- 152 punti
- 4,22 punti per set
- 133 attacchi messi a segno
- 3,69 attacchi vincenti per set
- 10 ace
- 0,28 classifica ace per set
- 9 i muri a segno
(I NUMERI CONTANO SOLO LA MEZZA STAGIONE GIOCATA IN ITALIA)
Curiosità :
- figlio d'arte di Eric N'Gapeth e il suo nome "Earvin" lo deve alla passione del padre per Earvin "magic" Johnson.
- è stato escluso dalla nazionale nel 201' per cattiva condotta e poi reintegrato nel 2011
- è stato al centro di un "caso", a Gennaio rompe il contratto con il Kemerovo, club allenato dal padre, per poi firmare un biennale a Febbraio con Modena.
Sembrava fosse letteralmente scappato della Russia senza il benestare del club per poi spiegare che il club non aveva assortito alla sua richiesta di avere con se fidanzata e figlia impedendogli perciò di vederli.
-ha prodotto e registrato un album rap, sotto la casa discografica "Klima".
-è fidanzato e padre di una bimba.
0 commenti:
Posta un commento