![]() |
Mateusz Mika, una delle rivelazioni del mondaile |
Sono Francia e Polonia le ultime due semifinaliste del mondiale, vanno a raggiungere Brasile e Germania e si giocheranno il titolo iridato sabato e domenica a Katowice. I transalpini chiudono subito la pratica qualificazione portando a casa il primo set contro l'Iran lasciando poi spazio alle seconde linee nel 3-2 finale che garantisce la vittoria del girone e la sfida in semifinale al Brasile; buone nei bleu le prove di N'Gapeth e Rouzier finchè sono rimasti in campo e, fra le seconde linee, da notare la buona prova di Sidibe autore di 17 punti. L'Iran non è riuscito nell'impresa (doveva vincere 3-0 con almeno 18 punti di scarto) ma il quinto posto finale si può comunque considerare un risultato di grande prestigio per la squadra di Kovac. Nell'altra partita della serata la Polonia si aggiudica i primi due set e vola in semifinale, lo fa appoggiandosi come sempre ad un grande Wlazly autore di ben 17 punti (tutti in attacco) nei primi due parziali e ad un Mika molto positivo; nelle fila russe deludenti le prove di Pavlov e Spiridonov e il solito grande Musersky non può nascondere tutte le pecche di una squadra che dopo la sconfitta nel primo girone con il Brasile,non si è più ritrovata. Grazie alla vittoria finale per 3-2 i ragazzi di Antiga si garantiscono il primo posto nel girone, potranno quindi affrontare nella semifinale di sabato la Germania.
Non sono dunque mancate le sorprese in questi mondiali, 3 delle 4 semifinaliste non erano certo pronosticate alla vigilia; mentre abbiamo perso per strada favorite alla medaglia come Russia, Serbia, USA ed Italia. Forse è presto per trarre conclusioni ma sembra che chi è riuscito ad arrivare fisicamente a posto alla rassegna iridata è riuscito ad esprimere un ottimo gioco e a fare molta strada. Basta pensare alla Francia, eliminata dall'Australia nella finale del secondo gruppo di World League; o alla Polonia che alla final6 di World League nemmeno ci è arrivata ma si è dedicata l'estate a costruire un gruppo in vista della rassegna casalinga.
Sabato il via alle semifinali per un mondiale a forti tinte europee.
ore 16.30: FRANCIA - BRASILE
ore 20.15: POLONIA - GERMANIA
0 commenti:
Posta un commento