...e speriamo non l'ultima. Questa potrebbe essere l'introduzione adatta per descrivere l'importanza di questa partita nell'economia del cammino mondiale della nostra nazionale. Una sfida da dentro o fuori, vincere o dare addio - molto probabilmente - alle nostre residue speranze di passaggio del turno. Si gioca alle 16.30 a Lodz, nel palazzetto che è stato teatro di due final4 di Ch. League (2010,2012).
Dopo l'infortunio patito nella partita contro gli USA il nostro bomber Ivan Zaytsev ha fatto ritorno in Italia per curare la distorsione alla caviglia destra e, a meno di miracoli, il suo mondiale è già finito. Toccherà quindi a Luca Vettori cercare di non farlo rimpiangere, un'occasione enorme per l'opposto parmense di Modena che finora quando chiamato in causa a partita in corso non è riuscito sempre ad incidere. Il resto del sestetto dovrebbe essere quello "base", Travica al palleggio, Parodi e Kovar in banda, Birarelli-Buti al centro e la steffetta Rossini-Colaci nel ruolo di libero. Di fronte ci troviamo una squadra che conosciamo benissimo, e che abbiamo battuto in amichevole 15 giorni fa a Cavalese (3-1). Dopo una prima fase conclusa al secondo posto con 12 punti i balcanici si trovano in terza piazza nella pool con 4 lunghezze di vantaggio sull'Italia; Mister Kolakovic dovrebbe schierare la formazione tipo con Jovovic al palleggio in diagonale con Atanasjevic, Nikic e N. Kovacevic di banda, Stankovic e Podrascanin al centro della rete e Rosic libero.
Dopo la secca sconfitta nella partita inaugurale del mondiale solo vittorie per la Serbia che sembra aver trovato un buon ritmo, formazione che si appoggia soprattutto sulla vena di Atanasijevic e che paga forse un po' di leggerezza in posto-4 potendo però contare su una diagonale di posto-3 fra le più forti al mondo.
Per noi l'unico risultato utile, per alimentare le speranze di qualificazione, è la vittoria da 3, (solo le prime 3, infatti, passano al prossimo turno); la classifica della pool recita:
Dopo la secca sconfitta nella partita inaugurale del mondiale solo vittorie per la Serbia che sembra aver trovato un buon ritmo, formazione che si appoggia soprattutto sulla vena di Atanasijevic e che paga forse un po' di leggerezza in posto-4 potendo però contare su una diagonale di posto-3 fra le più forti al mondo.
Per noi l'unico risultato utile, per alimentare le speranze di qualificazione, è la vittoria da 3, (solo le prime 3, infatti, passano al prossimo turno); la classifica della pool recita:
1 Polonia 9
2 Francia 7
3 Serbia 6
4 Iran 5
5 Stati Uniti 4
6 Argentina 3
7 Italia 2
8 Australia 0
2 Francia 7
3 Serbia 6
4 Iran 5
5 Stati Uniti 4
6 Argentina 3
7 Italia 2
8 Australia 0
e il programma della prima giornata prevede:
16.40 : ARGENTINA - FRANCIA
16.40 : SERBIA - ITALIA
20.25 : POLONIA - USA
20.25 : AUSTRALIA - IRAN
Inutile nascondersi dietro un dito, l'infortunio a Zaytsev è quanto di peggio poteva capitare in questo momento, e va ad appesantire un clima che già prima era particolarmente pesante. Non vogliamo però che il problema al nostro opposto diventi la scusa, la scappatoia per commentare e giustificare un'eventuale sconfitta o eliminazione.
Tuttavia noi crediamo fortemente in questo gruppo di ragazzi che ha saputo regalarci più di una soddisfazione, quindi FORZA AZZURRI!!
Sperando che questa foto sia di buon auspicio!
Vi aspettiamo nella nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/blog81m2) per commentare e seguire gli aggiornamenti della partita!!
Tuttavia noi crediamo fortemente in questo gruppo di ragazzi che ha saputo regalarci più di una soddisfazione, quindi FORZA AZZURRI!!
![]() |
L'Italia di bronzo alle olimpiadi di Londra 2012 - foto pianetavolley |
Sperando che questa foto sia di buon auspicio!
Vi aspettiamo nella nostra pagina Facebook (https://www.facebook.com/blog81m2) per commentare e seguire gli aggiornamenti della partita!!
0 commenti:
Posta un commento