Italia - Belgio, l'ennesima ultima chiamata. Rispondiamo??

Leave a Comment
Filippo Lanza - fondamentale il suo ingresso contro la Francia
Stasera alla 20.15 in diretta su RaiSport1 torna in campo la nazionale italiana di volley, per il terzo incontro della pool D del mondiale polacco. La sconfitta da 0 punti della prima partita con l'Iran ci mette nelle condizioni di non poter più fallire soprattutto in vista del prossimo raggruppamento dove ci troveremo (dando per scontato il passaggio del turno) ad affrontare squadre come Argentina, Serbia e Polonia. La classifica della Pool D prima di questa giornata recita:

IRAN 5
BELGIO 4
FRANCIA 4
USA 3
ITALIA 2
PORTORICO 0

Visto il regolamento che prevede di portare alla seconda fase i punti conquistati negli scontri contro le altre tre qualificate del girone (massimo 9 punti quindi) dobbiamo considerare alcune cose:
-la sconfitta contro l'Iran che molto probabilmente passerà il turno ci mette nelle condizioni di perdere già 3 dei 9 punti possibili da portare alla prossima fase
-i probabili 3 punti contro Portorico saranno utilissimi per questa pool ma probabilmente inutili per la prossima fase in quanto i centroamericani saranno quasi sicuramente eliminati dalla competizione
-se dovessimo vincere da 3 contro il Belgio ci conviene tifare contro la Francia così possiamo portare alla prossima fase questi 3 punti evitando di perdere per strada quello lasciato ai transalpini
Date per assodate queste cose risulta chiaro che, in caso di doppia vittoria stasera e contro Portorico diventa fondamentale la partita con Usa per evitare di presentarci alla prossima fase con la misera dote di 2 o 3 punti.
Per quanto riguarda la partita di stasera il sestetto titolare sarà quello che ha concluso la rimonta di martedì con Baranowicz-Zaytsev diagonale di posto 2, Filippo Lanza - Kovar in 4 e Birarelli - Buti in 3; per ostacolare una squadra, quella belga, che ci ha spesso messo in difficoltà e che ha portato al quinto set gli americani. 
Prova di coraggio finalmente del coach Berruto che mette da parte lo starting titolare per dare spazio a chi in questo momento sta giocando meglio. 
Nella nostra metà campo vogliamo vedere gli occhi e la convinzione degli ultimi 2 set e mezzo contro la Francia a partire dal primo scambio.
Dall'altra parte del campo avremmo davanti una formazione che si sta dimostrando davvero completa e affamata, il primo giocatore da tenere d'occhio sarà sicuramente una conoscienza italiana, la banda ex Modena, Sam Deroo, 12 punti con gli Usa e 13 con Porto Rico, tanta sostanza e grinta.
La vera differenza probabilmente la farà però Depestele, palleggiatore classe '77, sempre in grado di fare il bello e il cattivo tempo, mettendo sempre in gioco tutti i suoi attaccanti. 
Esame quasi "finale" per questa nazionale che deve dimostrare di avere la voglia e la forza di rimettersi in carreggiata, sfruttare l'onda degli ultimi due postivi set con la Francia.
Non si può più sbagliare e chissà che il fatto di avere le spalle al muro non possa dare la scossa finale.



0 commenti:

Posta un commento