Si è concluso ieria Bologna, il volleymercato e nella tarda mattinata di oggi è stato steso il calendario della prossima Superlega A1 di volley.
Siamo ora a conoscenza dei roster di tutte le formazioni comprensive degli ultimi colpi di mercato e siamo in grado di trarre un primo bilancio sulle forze in campo nella prossima stagione. Vi presentiamo, squadra per squadra, il sestetto base e i nostri più e meno. Partiamo oggi prendendo in esame le prime 7 formazioni.
Siamo ora a conoscenza dei roster di tutte le formazioni comprensive degli ultimi colpi di mercato e siamo in grado di trarre un primo bilancio sulle forze in campo nella prossima stagione. Vi presentiamo, squadra per squadra, il sestetto base e i nostri più e meno. Partiamo oggi prendendo in esame le prime 7 formazioni.
LUBE MACERATA (noi ancora la chiamiamo così):
Baranowicz - Fei (Sabbi) , Kovar (Parodi) - Kurek , Stankovic - Podrascaninn , Henno (All.Giuliani)
- struttura della squadra campione d'Italia confermata quasi completamente
- diagonale di posto3 (centrali) una delle migliori in Europa
- Sabbi che si alternerà a Fei , chiunque dei due rimarrà in panchina sarà comunque una riserva di lusso per il ruolo dell'opposto
- Fei utlizzabile anche al centro in alcuni frangenti

- la partenza di Zaytsev non sarà facile da assorbire, il gioco di Baranowicz si poggiava spesso su di lui
- non avere due titolari ben stabiliti nel reparto degli schiacciatori alla lunga potrebbe rivelarsi un problema, tenere in panchina uno fra Kovar, Kurek e Parodi non è semplice. Considerando poi le precarie condizioni fisiche di Kovar.

COPRA PIACENZA:
Vermiglio - LeRoux, Papi - Zlatanov, Ostapenko - Kohut (Tencati) , Mario (Marra) (All.Radici)
- per una squadra che doveva sparire la squadra allestita è di tutto rispetto
- Vermiglio al ritorno di Italia vorrà dimostrare che ancora è uno dei migliori alzatori dello stivale
- la coppia Papi - Zlatanov può garantire esperienza nei momenti caldi della stagione
- Le Roux lanciato titolare nel ruolo di opposto potrebbe spiccare definitivamente il volo, confermando le qualità già mostrate nella stagione scorsa quando chiamato in causa al posto di Vettori

- l'età media della squadra è piuttosto elevata, da verificare la tenuta fisica dei "vecchietti terribili" lungo l'arco della stagione
- Radici è alla prima esperienza in una grande squadra

DIATEC TRENTINO:
Zygadlo - Nemec , Kaziyski - Lanza, Solè - Birarelli , Colaci (All.Stoychev)
- il rientro di Stoychev da ossigeno a tutto l'ambiente trentino, sia a livello tecnico che umano
- Kaziyski potrebbe essere quel tipo di giocatore che l'anno scorso è mancato e sicuramente il suo ritorno rialzerà il livello di entusiasmo, riportando magari al palazzetto un ambiente travolgente come gli anni scorsi.
- il ritorno di Zygadlo, palleggiatore di molto talento ed esperienza

- la tenuta di Nemec a confronto con una grande squadra
- da verificare la crescita di Filippo Lanza con un compagno di diagonale del calibro di Kaziyski
- Giannalli e Nelli sono degli ottimi prospetti ma la mancanza di esperienza si farà sentire quando i titolari avranno bisogno di rifiatare?
ALTOTEVERE CITTA' DI CASTELLO:
Corvetta- Baroti , Randazzo - Maric , Aganits - Mazzone , Tosi (All. Montagnani)
- l'esperienza di Corvetta sarà certamente utile alla squadra umbra anche in questa stagione
- Randazzo ha lo possibilità di esplodere definitivamente dopo il buon campionato a Vibo e l'estate azzurra
- Montagnani al rientro dall'avventura coreana potrebbe dare quella spinta in più che servirà sicuramente nei momenti difficili

- alcune pedine della squadra non sono abituè della serie A1. Da verificare il loro comportamento contro squadre di alto livello

PALLAVOLO MOLFETTA:
Zhukouski - Sket , Puliti - Noda Blanco , Piscopo - Candellaro , Romiti (All. Di Pinto)
- Di Pinto in panchina è garanzia di concretezza, il "Mago di Turi" difficilmente sbaglia la stagione
- La diagonale palleggiatore-opposto di stampo balcanico sembra di ottimo livello
- Piscopo centrale d'esperienza confermato dopo la buona stagione scorsa

- Puliti finora si è espresso solo in a2 mentre il compagno di reparto Noda Blanco ha dimostrato di essere un pò leggero nei fondamentali di prima linea

VERO VOLLEY MONZA:
Jovovic - Padura Diaz , Botto - Quesque , Elia - Gotsev , De Pandis (All. Vacondio)
- la squadra sembra costruita con criterio, all'ossatura della promozione si aggiungono un ottimo libero come De Pandis, Quesque e Jovovic

- Padura Diaz, spesso devastante nella seconda categoria nazionale, dovrà confrontarsi con un altro tipo di muro e altri tipi di avversari

CALZEDONIA VERONA:
Coscione - Gasparini , Sander - Deroo , Anzani - Zingel , Pesaresi (All. Giani)
- diagonale di posto 4 giovane e di tutti valore, giovani terribili che se Giani saprà plasmare a dovere potrebbero lanciare Verona in alto.
- la coppia di centrali titolare è di assoluta affidabilità, Zingel ha dimostrato con l'Australia di essere giocatore di livello, lo stesso si può dire di Simone Anzani, uno degli italiani più promettenti

- la prima esperienza professionistica per Sander e una stagione piuttosto negativa per Deroo, due giovani che come tali potrebbero pagare qualcosa
- da verificare la continuità di rendimento della diagonale palleggiatore-opposto con Gasparini capace di partite stratosferiche (soprattutto dai 9 metri), seguite da prestazioni incolore

Vi diamo appuntamento alla prossima settimana per la seconda parte dei nostri più e meno sul volleymercato.
0 commenti:
Posta un commento